![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
11 Maggio 2012 | in categoria/e attualita
Entro il 16 maggio: Concorso di poesia, musica e danza“A VOCE ALTA”
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il progetto è rivolto prevalentemente ai giovani tra i 12 e 30 anni di età compiuti, di ogni nazionalità, domiciliati in Italia. L’obiettivo del Concorso è quello di promuovere l’interculturalità, favorire la riflessione sulla mobilità umana e l’auto-rappresentazione, attraverso la produzione culturale dei giovani, nei campi della poesia, della musica e della danza. Il materiale di partecipazione di tutte le sezioni deve pervenire entro e non oltre il 16 maggio 2012
La premiazione del Concorso si terrà presso il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, sabato 16 giugno 2012, alle 18:00
Il Concorso è realizzato dal Gruppo di Studenti della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Genova, in collaborazione con il Coordinamento Ligure Donne Latinoamericane (COLIDOLAT), l’Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia (USEI) e l’Altra Sponda dell’Adriatico (ASA), con il patrocinio e supporto dei seguenti Consolati a Genova: Consolato Generale dell’Ecuador, Consolato della Tunisia, Consolato Generale del Perù, Consolato On. dell’Albania, Consolato On. di Bolivia e Consolato On. di El Salvador.
L’iniziativa si avvale, inoltre, del contributo della Banca Carige, Biblioteca Civica Berio, Biblioteca E. De Amicis — Comune di Genova, Comitato Unicef Genova, Centro Studi Medì, Libreria Books in The Casba, Pachamama Abbigliamento Artigianato Latinoamericano, Rivista “Mi País”, Agenzia Porto Sol Viaggi, Goya Nativo e SENAMI-Secretaría Nacional del Migrante del Governo dell’Ecuador.
Il gruppo organizzativo è composto da quattro ragazze tirocinanti, tre delle quali sono studentesse universitarie della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Genova e una docente di danza che ha collaborato in diversi progetti multiculturali con i centri sociali.
Oltre all'interculturalità, l'intento del progetto è quello di valorizzare le proprie radici culturali fornendo uno spazio ai giovani dove esprimersi e confrontarsi sulla realtà odierna che vede come protagonista una società multietnica, realtà che troviamo riflessa anche all'interno del gruppo organizzativo. Grazie a questo confronto le organizzatrici hanno acquisito una visuale più ampia sul dialogo tra culture e tradizioni diverse, arricchendo il proprio bagaglio culturale.
REGOLAMENTO
1. Il Concorso è rivolto ai giovani tra i 12 ed i 30 anni di età compiuti entro il 31/03/2012, e che siano domiciliati in Italia.
2. Il Concorso verrà articolato in tre sezioni:
a) Prima sezione: poesia
b) Seconda sezione: musica
c) Terza sezione: danza
3. L’iscrizione e i laboratori sono gratuiti.
4. Per i partecipanti minorenni è necessaria una dichiarazione scritta nella quale il/i titolare/i della patria potestà autorizzi/no il candidato a partecipare al Concorso.
5. Per ogni sezione si sceglieranno due vincitori (primo e secondo classificato).
6. Gli elaborati dovranno trattare i temi della mobilità umana e dell’interculturalità.
7. Il materiale potrà essere consegnato personalmente, spedito per posta ordinaria al seguente indirizzo: A Voce Alta Concorso c/o Pachamama Via Prè 125 r 16126 Genova telefono: 010-2789984 1o via posta elettronica all’indirizzo mail: avocealtaconcorso@gmail.com avocealtaconcorso@hotmail.com
Il materiale dovrà essere: in formato word (per poesia); mp3, CD, via youtube includendo il link (per musica); DVD, file video o via youtube includendo il link (per danza).
8. Gli elaborati dovranno essere consegnati in una busta, o inviati per posta elettronica, accompagnati da una scheda con le seguenti informazioni: titolo delle opere, nome, cognome, data e luogo di nascita del partecipante/i, domicilio, recapito postale, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono. Per la sezione poesia i testi in formato word dovranno non essere firmati.
9. Il materiale di partecipazione di tutte le sezioni deve pervenire entro, e non oltre, la data del: 16 maggio 2012
Per gli elaborati consegnati a mano farà fede la ricevuta, per quelli spediti via posta ordinaria farà fede il timbro postale, e per quelli inviati tramite posta elettronica, l’avviso di conferma di lettura.
10.I concorrenti possono partecipare ad una sola sezione.
Regolamento Sezione Poesia:
1. Gli elaborati potranno essere in qualunque lingua, accludendo una traduzione in italiano.
2. Ogni concorrente può presentare fino ad un massimo di 2 testi.
3. Ogni poesia dovrà essere composta di un massimo di 500 parole.
4. I testi dovranno essere inediti e non dovranno mai essere stati pubblicati e/o premiati in precedenti concorsi.
Regolamento Sezione Musica:
1. Potranno partecipare solisti e/o gruppi di giovani (massimo 4 persone)presentando brani che non hanno ottenuto premi in precedenti concorsi.
2. I solisti e/o gruppi possono presentare esibizioni di qualsiasi tipo.
3. Il tempo per ogni brano dovrà avere una durata massima di 6 minuti.
4. I partecipanti potranno presentare fino ad un massimo di due brani.
Regolamento Sezione Danza:
1. Potranno partecipare individualmente e/o gruppi (massimo 4 persone) con esibizioni che non abbiano ottenuto premi in precedenti concorsi.
2. I partecipanti possono presentare esibizioni di qualsiasi tipo.
3. Il tempo per ogni esibizione dovrà avere una durata massima di 6 minuti.
Giuria
La giuria sarà presieduta da poeti, docenti universitari, scrittori ed artisti di varie nazionalità.
La giuria decreterà, a suo insindacabile giudizio, i vincitori per ogni sezione.
Diritti di autore
• I diritti d’autore rimangono di proprietà dei rispettivi autori.
• Gli elaborati non saranno restituiti.
• I dati dei concorrenti, ai sensi dell’art. 10 della legge 675/96 a tutela della privacy, saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
• La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando. La non accettazione, anche di una sola di queste, annulla la partecipazione al Concorso.
Per maggiori informazioni:
Blog: www.avocealtaconcorso.webnode.it
Email: avocealtaconcorso@gmail.com / avocealtaconcorso@hotmail.com
Twitter: a voce alta concorso
Facebook: A VOCE ALTA Concorso di poesia, musica e danza
Cell: Cecilia 3475297059, Daniela 3343054120, Nathalia 3480681787
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....