![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
02 Aprile 2012 | in categoria/e attualita
9, 14 e 15 aprile, Recco: 40 ° SAGRA DELLE FOCACCETTE eSOLENNITA' PATRONALE N.S. DELLE GRAZIE
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
In occasione della Sagra delle Focaccette, che si svolge ogni anno in concomitanza con la Festività della Santa Spina, nel giorno di Pasquetta e la domenica successiva, in occasione della solennità patronale, la comunità della Parrocchia di N.S. delle Grazie di Megli, collabora da ormai 40 anni per la buona riuscita della festa organizzando manifestazioni diverse e in particolare preparando le famose focaccette col formaggio, gustose frittelle salate, con una sfoglia croccante e sottile, ripiene di formaggio- stracchino, fritte nell’olio bollente.
Durante le due giornate della sagra, vengono preparate e confezionate sul posto da personale volontario della Parrocchia, (circa 50 persone) complessivamente circa 3.000/3.500 focaccette. Le focaccette, per la preparazione delle quali occorrono circa 400 Kg. di farina, vengono cotte in un padellone di circa 2,00 m. di diametro, visibile al pubblico dei partecipanti alla festa.
Il padellone contiene circa 150 litri d’olio per ogni turno di frittura .
I litri d’olio impiegati sono 400 unitamente a circa 200 Kg di stracchino.
La preparazione, confezione, frittura e distribuzione delle focaccette avviene sia dal punto di distribuzione del padellone, sia da quello nelle vicinanze del campetto di calcio.
In totale la “squadra” dei volontari è un gruppo affiatato e molto attivo di circa 80 persone che riescono ogni anno ad accontentare un numero sempre maggiore di turisti che per tale occasione raggiungono la collina di Megli dalla quale si gode anche un ottimo panorama sul golfo.
Quest’anno, nei locali adiacenti alla Parrocchia di N.S. delle Grazie, verrà allestita la “personale” di Rossella Mantero cittadina e artista recchese che ha già partecipato a diverse collettive e all’evento “Adotta un Artista” proposto dalla Associazione culturale “Colorinscena” di Sori e realizzato a Recco nel mese di dicembre 2012. “… Interessanti gli incastri di piastrelle e i colorati puzzles che racchiudono tonalità, ombre e luci in forme geometriche che ne scandiscono un movimentato ritmo compositivo. Riprendendo la tradizione dell’arte figurativa popolare nei temi e nei modi, l’Artista ne ripropone una vicace, limbida e attuale versione …” (Elisabetta Lodoli – curatrice spazio espositivo atelier Palazzo Ducale Genova).
Contemporaneamente sarà visitabile la mostra fotografica realizzata in occasione della ricorrenza del 40° della Sagra: un curioso, inedito e divertente viaggio nei 40 anni di storia delle “focaccette” di Megli - volti, personaggi, lavoro, festa religiosa … fatti e vita “catturati” dall’obiettivo fotografico nello stupendo scenario della collina di Megli e raccontati in un percorso che raccoglie oltre un centinaio di foto.
Domenica 1° maggio, solennità patronale di N.S. delle Grazie, si potrà assistere nella Parrocchia omonima, alle ore 10.30 alla S.Messa dedicata a coloro che nel corso del 2012 festeggeranno il 25° e 50° anniversario di matrimonio.
Si informa che il 9 ed il 15 aprile verrà effettuato Servizio Navetta gratuito Recco-Megli con partenza da Piazza del Comune (Piazza Nicoloso) – zona taxi – dalle ore 14.30 alle 18.00
In caso di pioggia, la Sagra delle Focaccette sarà rinviata all’8 maggio
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....