![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
I regali delle Feste? Li cucino io! I biscottini di Natale: belli da vedere, buoni da mangiare e... perfetti per addobbare
Diciamoci la verità, abbiamo ormai tutto e spesso i regali sono doppioni o superflui. Una cosa che invece non si può mai replicare è la gioia di qualcosa che è stato fatto ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
14 Febbraio 2012 | in categoria/e attualita
18 febbraio, Cicagna: al Teatro della FOntanabuona è di scena 'Le intellettuali' di Moliere
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Un classico della prosa d’ogni tempo approda al Teatro di Cicagna sabato 18 febbraio 2012 ore 21, Le intellettuali di Moliere portato in scena dalla Compagnia Palco Giochi per la regia di Fabrizio Giacomazzi. Una commedia scritta nel 1672 dal grande commediografo francese dove il connubio tra intelligenza e comicità offre un particolare gusto del fraseggio. Per citare Cesare Garboli, una commedia dove il “protagonista è il teatro. Il teatro che non sta mai fermo. Il teatro dove a ogni parola è concesso di litigare e di contraddirsi”. La vicenda ha per protagoniste un gruppo di dame colte di sorpresa dalla novità che la figlia più istintiva, intende convolare a giuste nozze con un giovanotto. L'idea del matrimonio scatena la guerra fra mondo maschile e mondo femminile. Il padre della giovane Enrichetta, spalleggiato dal fratello, vede con grande simpatia l'unione dei due giovani, il fronte delle donne sapienti proclama battaglia. Il risultato dello scontro, a base di citazioni, è un esempio di teatro nel teatro che, grazie all'ironia di Molière, diventa in palcoscenico un fuoco d'artificio. Lo spettacolo, che ha debuttato nella rassegna genovese Ridere d’Agosto 2011, ha vinto il premio come migliore attrice a Elena Giuffra, Enrichetta, nellarassegna teatrale In Scena di Ceriale. I dieci interpreti, tutti giovani attori che hanno frequentato il corso triennale del Teatro Garage di Genova, riescono a costituire un ensemble veramente affiatato sotto l’attenta regia di Fabrizio Giacomazzi. Splendidi i costumi di Emanuela Carretti, interamente di spugna, che caratterizzano, esaltano e completano la ricchezza espressiva delle personalità caricaturali. Semplice e funzionale lo spazio scenico creato da Enrico Musenich che, con un infinito susseguirsi di enormi candelabri dorati, moltiplica l’efficacia dei movimenti. Le intellettuali è l'impertinente e folgorante ritratto critico con cui Molière irride gli snob della cultura del suo secolo ma anche di ogni epoca. E’ l’elogio degli incapaci, dei pedanti, dei finti intellettuali, dei falsi innamorati.
con Eugenio Maliscev, Yuki Assandri, Luana Vignolo, Elena Giuffra, Ernesto Garibotto,
Emanuela Cossu, Jorma Lagolio, Christian Palo, Davide Tellino, Alessandra Albarello
costumi Emanuela Carretti
scenografie Enrico Musenich
trucco Chiara Piccardo
coordinamento musicale Francesco Nardi
aiuto regia Roberta Romano
€ 10,00 intero € 8,00 ridotto
Prevendite Profumeria Beauty Center (Gattorna) e Bar Sport (Monleone) con diritto di prevendita di € 1,00
Online su www.happyticket.it
Teatro di Cicagna Il Teatro della Val Fontana Buona Posti a sedere n. 336
Via Giovanni Gualberto, 1 Tel 0185 190829516044 Cicagna (Genova) www.teatrodicicagna.it
info@teatrodicicagna.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....