![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
20 Settembre 2011 | in categoria/e attualita
domenica 25, Moneglia: Visita guidata al centro storico e al Castello di Villafranca
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Appuntamento alle ore 15.30 davanti al Palazzo Comunale, corso Libero Longhi. La visita guidata durerà circa due ore ed è organizzata dal Centro Studi e Ricerche Ad Monilia, in collaborazione con il Comune di Moneglia e con il Centro Studi Felice Romani.
Il Centro Studi e Ricerche Ad Monilia, forte della sua attenzione alla ricerca storica e alla cultura locale e non, si occupa ormai da sette anni della gestione delle visite guidate storico-artistiche al paese e all’Oratorio dei Disciplinanti, che può essere considerato a buon diritto l’edificio più antico ad oggi conosciuto, ancora in piedi e visitabile, e di pregio per la presenza di diversi strati di affreschi, che permettono di approfondire gli aspetti storico-artistici.La visita si svolgerà a piedi toccando tutti i punti di maggior interesse culturale, artistico e religioso del centro monegliese con particolare attenzione alle emergenze artistiche più rilevanti quali la Chiesa di Santa Croce, il Chiostro di S. Giorgio, e l'Oratorio dei Disciplinanti. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la visita guidata avrà termine presso il Castello di Villafranca, che, proprio per questa iniziativa, sarà aperto al pubblico e un responsabile del Centro Studi Felice Romani permetterà di visitare ambienti normalmente chiusi al pubblico. Saranno così possibile approfondire la storia della fortezza, eretta verosimilmente nel XII secolo e soggetta a diversi interventi edilizi nel corso del tempo, e conoscere la vita e le opere del librettista Felice Romani, vissuto e morto a Moneglia. Il percorso è adatto a tutti e non prevede un limite al numero dei partecipanti. Non è necessario prenotare preventivamente.
Per ulteriori informazioni e/o dettagli: ad_monilia@yahoo.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....