![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
28 Marzo 2011 | in categoria/e attualita
Capurro: “Ripensare alla politica energetica, serve una normativa nuova e una presa di coscienza diversa dopo quanto accaduto in Giappone”
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il consigliere regionale Armando Ezio Capurro ha illustrato oggi un’interpellanza relativa alle centrali nucleari nel nostro Paese.
“Dopo quanto recentemente accaduto in Giappone, dove, a causa del terremoto una centrale nucleare è stata gravemente danneggiata, provocando la fuoriuscita di radiazioni – afferma Capurro – bisogna prendere consapevolezza delle problematiche legate al nucleare senza dimenticare che anche l’Italia, se pur con intensità minore, è soggetta a terremoti”.
Capurro ha ricordato come alcune regioni, vedi Lombardia e Veneto, hanno recentemente dichiarato di non avere siti idonei; in precedenza, ben 15 Regioni italiane, governate sia dal centrodestra che dal centrosinistra, hanno impugnato, per incostituzionalità detto provvedimento esprimendo contrarietà per la norma approvata dai 2 rami del Parlamento.
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guccinelli ha ricordato come il presidente Burlando ha più volte espresso la posizione della Regione Liguria contraria da sempre al nucleare.
“Bisogna invece puntare sulle energie alternative – continua Capurro - la decisione assunta nei giorni scorsi dal Governo per quanto riguarda i finanziamenti previsti per il fotovoltaico è sconcertante. Dopo aver emanato un decreto che scaglionava le agevolazioni sino al 2013, dopo soli due mesi, l’esecutivo Berlusconi straccia tutto e annuncia che intende fare sapere, solo in seguito, l’entità degli incentivi”.
Un fatto grave in quanto la decisione assunta determina per le aziende “costi certi e ricavi ipotetici” determinando cosi un attacco alla liberta d’impresa rispetto del decreto 2010 che offriva finanziamenti scaglionati sino al 2013.
“Troppa superficialità da parte del Governo – conclude Capurro - per quanto riguarda un tema importante come lo sviluppo delle energie alternative, che invece deve essere incoraggiato; cambiare le regola per quanto riguarda il fotovoltaico è un grave errore e significa togliere certezze a molte aziende decise ad investire nelle energie pulite”.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....