![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo
Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Gennaio 2010 | in categoria/e attualita
TUNNEL FONTANABUONA – RAPALLO VOTATO IN CONSIGLIO REGIONALE ALL’INTERNO DELLA LEGGE FINANZIARIA
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
TUNNEL FONTANABUONA – RAPALLO
VOTATO IN CONSIGLIO REGIONALE ALL’INTERNO DELLA LEGGE FINANZIARIA
L’ORDINE DEL GIORNO A SOSTEGNO DELL’INFRASTRUTTURA FONTANINA
Presentato
ieri in sessione di Bilancio dal Consigliere Regionale, Capogruppo
UDC Marco Limoncini, ex Sindaco di Cicagna, l’Ordine del Giorno sul
Tunnel Fontanabuona – Rapallo, il Consigliere, dopo averlo
illustrato nella seduta consiliare odierna e conclusiva sulla legge
finanziaria regionale, ha ottenuto la condivisione unanime di tutti i
colleghi.
Il documento proposto dal Consigliere Limoncini è stato approvato con votazione unanime dei presenti, il testo ha ripercorso l’attività che la Regione insieme ai Sindaci hanno sviluppato in questi anni partendo dal 14 gennaio 2008 quando, a Cicagna, nella sala Consiliare del Comune ne iniziò l’attività politico istituzionale. “Esprimo sincera soddisfazione per il risultato ottenuto in sede di votazione – dice Limoncini – grazie al consenso espresso in modo unanime, abbiamo posto un altro punto fermo sulla nostra infrastruttura. Il Presidente Burlando e la Giunta si sono impegnati a mantenere il finanziamento già stanziato con i fondi FAS di 25 milioni di euro e sarà anche attivato un tavolo locale a carattere istituzionale e permanente con regia Regionale di cui ne faranno parte anche i Comuni, al fine di monitorarne l’iter realizzativo. Il nostro provvedimento approvato impegna e sostiene il nostro Governo Regionale anche nell’attuare tutte le iniziative utili, compresa anche quella dell’inserimento del nostro progetto all’interno dell’accordo sul nodo stradale e autostradale genovese che comprende altre infrastrutture del Levante Genovese, affinché si individui il percorso per far si che il collegamento infrastrutturale della Fontanabuona con Rapallo diventi una realtà, tale da determinare concretamente quelle risposte che la Val Fontanabuona, l’entroterra levantino, il Tigullio ed il Golfo Paradiso, attendono da molti decenni per rilanciare l’economia e la qualità della vita dell’intero comprensorio.”
ORDINE DEL GIORNO
TUNNEL FONTANABUONA - RAPALLO
-
considerato che, da diversi decenni l’attività politico amministrativa è stata molto intensa in merito alla richiesta della realizzazione del tunnel di collegamento tra la Val Fontanabuona e la costa;
-
preso atto che dal 14 gennaio 2008, i Comuni di Cicagna, Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Leivi, Lorsica, Lumarzo, Moconesi, Neirone, Orero, Rapallo, San Colombano Certenoli, Tribogna e la Comunità Montana Fontanabuona, hanno avviato un percorso, in sinergia con la Provincia di Genova e la Regione Liguria, finalizzato alla realizzazione del collegamento Autostradale denominato “Tunnel Fontanabuona – Rapallo” individuando e condividendo in modo unanime il suo tracciato, che dovrà essere slegato da una futuribile Gronda di Levante;
-
Attestata la condivisione unanime da parte dei 12 Comuni, della Comunità Montana Fontanabuona, con la Provincia di Genova e la Regione Liguria sul tipo di infrastruttura da realizzare ed il suo tracciato, gli Enti coinvolti in modo unitario hanno partecipato alla fase progettuale dello studio di fattibilità redatto da Filse su incarico della Regione Liguria e successivamente, nel mese di marzo 2009, lo hanno approvato unanimemente nei propri Consigli Comunali;
-
Preso atto che la Regione Liguria aveva predisposto uno stanziamento di 25 milioni di euro tramite i fondi Fas, al fine di compartecipare alla sua realizzazione avviandone, in concerto con i Comuni, l’iter necessario;
-
Accertato che il 24 marzo scorso, a pochi giorni dalla scadenza elettorale regionale, il Ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli aveva incontrato i Sindaci del territorio per approfondire la tematica del Tunnel, ed in tale incontro il Ministro si era dichiarato disponibile a seguirne l’Iter unitamente al nuovo Presidente Regionale che si sarebbe insediato;
-
Rilevato che presso il Ministero delle Infrastrutture a Roma, si sono susseguiti due incontri fra il Ministro Altero Matteoli ed i Sindaci del territorio, senza il coinvolgimento della Regione, durante i quali il Ministro si è dichiarato disponibile ad attivare un Tavolo Istituzionale insieme a Regione e Comuni al fine di definire congiuntamente ad Anas e ASPI Società Autostrade per l’Italia, l’iter più opportuno e idoneo per il finanziamento dello stesso.
-
Tenuto conto che il territorio coinvolto e la Regione tengono vivo l’interesse affinché questa infrastruttura sia realizzata in tempi brevi;
Alla luce delle considerazioni di cui sopra, si
Impegna il Presidente della Giunta e l’Assessore competente
Ad attivare un tavolo locale a carattere istituzionale e permanente con regia Regionale, coinvolgendo i Comuni della Fontanabuona ed il Comune di Rapallo al fine di monitorarne l’iter realizzativo;
A considerare il Tunnel Fontanabuona – Rapallo opera infrastrutturale ad alta priorità Regionale;
A confermare il finanziamento già previsto con i fondi FAS per poterlo rendere disponibile una volta condiviso l’iter procedurale e realizzativo con tutti gli Enti interessati, compreso il Governo nazionale;
Ad attuare tutte le iniziative utili, compreso il suo inserimento all’interno dell’accordo sul nodo stradale e autostradale genovese che comprende altre infrastrutture del Levante Genovese, affinché il collegamento infrastrutturale della Fontanabuona con Rapallo diventi una realtà, tale da determinare concretamente una risposta ad una Valle che, oggi in grave difficoltà economica derivata anche da una viabilità antiquata, ormai da molti decenni lotta per avere questa vitale infrastruttura, basilare per rilanciare l’economia e la qualità della vita dell’intero comprensorio.
MARCO LIMONCINI – Capogruppo U.D.C.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....