EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO scarpiera acquistata in m...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    01 Novembre 2010 | in categoria/e attualita

    27 novembre, Chiavaro: PREMIAZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE "CITTA’ DI CHIAVARI"

    27 novembre, Chiavaro: PREMIAZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

    Il Circolo Culturale "Pedale e Forchetta", in collaborazione con il Comune di Chiavari è giunto alla fase conclusiva relativa alla trentatreesima edizione del Premio Letterario Nazionale "Città di Chiavari". L’evento evidenzierà la stima accordata al Circolo dagli importanti Enti istituzionali quali la Regione, la Provincia, il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, il Comune di Cogorno e la Società Economica promuovendo nuovamente gli aspetti salienti sui quali l’Associazione svolge la propria attività: l’enogastronomia e o lo sport intesi come fattori di cultura. Sabato 27 novembre prossimo, alle ore 17, infatti, presso la sala "Ghio Schiffini" della Società Economica sita in Via Ravaschieri 15, si proclamerà il vincitore del sopraccitato Premio, alla presenza dei finalisti: Paolo Massobrio ("I giorni del vino" Casa Editrice Einaudi), Stefania Pivato, Loretta Veri e Natalia Cangi ("In bicicletta" - Casa Editrice "Il Mulino") e Davide Enia ("Italia-Brasile 3-2" - Casa Editrice Sellerio). Condurrà l’incontro Marco Gotelli.

    Congiuntamente alla giuria tecnica composta da: Prof. Massimo Bacigalupo (Presidente), Proff.ssa Luisella Battaglia, Dott. Emanuele Benvenuto, Prof.

    Giovanni Giosuè Chiesura (Segretario del Premio), Prof. Antonio Codazzi, Prof.

    ssa Francesca Di Caprio Francia, Ezechiele Fernando, Dott. Roberto Pettinaroli e Prof. Stefano Verdino esprimerà il proprio giudizio la giuria popolare composta da sponsor e patrocinatori del Premio, nonché da studenti della scuola secondaria cittadina: Dott. Francesco Bruzzo, Francesco De Simone, Rosa Angela Devito, Giorgio Devoto, Gino Garibaldi, Ing. Roberto Rombolini, Dott. Paolo Sanguineti, Enrica Sommariva; Laura Russo e Giada Farris (Istituto "G.

    Caboto"), Giulia Carbonara e Francesca Benito (Liceo "Luzzati"), Annalisa Borio e Figari (Istituto "Gianelli"). La Dott.ssa Barbara Bernabò per l’occasione fungerà da scrutatrice. Quest’anno per incentivare l’approccio dei giovani alla manifestazione ci sarà, da parte di tre studenti l’intervista agli scrittori presenti. Inoltre la serata sarà allietata da un intrattenimento musicale curato dal Maestro Gardella ed eseguito dai vincitori delle ultime edizioni del Premio "Musica Giovani", Alberto Bo e Simona Vaccari, anch’esso organizzato dal Circolo" Pedale e Forchetta". Una cena di gala concluderà la manifestazione.


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO