![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Dicembre 2009 | in categoria/e attualita
22 dicembre - 17 gennaio, Cogorno: Natale insieme con tante manifestazioni
Dal 22 dicembre al 17 gennaio Natale insieme…con “Varcando la soglia del tempo” Il santo presepe nella cucina contadina nei primi dell’ottocento” Inaugurazione: 22 dicembre, ore 15.00 Cappella del Borgo di San Bartolomeo Presepe realizzato dall’Accademia della Ciappa con la collaborazione della Scuola Primaria di Cogorno. Ricostruzione a grandezza umana di una antica cucina, nella quale si svolgeva la vita ordinaria della nostra gente. Ogni particolare richiama la nostra terra, le sue usanze e devozioni, in essa ogni anima trovava riparo, il riunirsi intorno alle faville di un focolare dove anche il respiro era fatto di povertà. Inaugurazione con luci e colori nel borgo, e ristoro per i pellegrini visitatori. Info: 0185-382638 / 338 8053478. Orari: Venerdì -Sabato 15.00–18.00 Festivi 11-12; 15.00 –18,00
24 dicembre Natale insieme…con ” La Santa Messa “ e a seguire “Manifestazione natalizia” della C.R.I.Organizzata dalla C.R.I – Comitato locale di Cogorno nella nuova sede in Via alla Croce Rossa, n. 10 alle ore 21.00
24 dicembre Natale insieme…con “La fiaccolata degli Alpini, lungo il sentiero delle Portatrici”Da Lavagna (Piazza del Municipio) a Cogorno (Chiesa di San Lorenzo), ore 22.00 Tradizionale fiaccolata lungo l’antico Sentiero delle Portatrici di Ardesia. Il sentiero era percorso più volte al giorno dalle portatrici che trasportavano in equilibrio sulla testa una o più lastre di ardesia provenienti dalle cave scavate in gallerie nelle profondità del Monte San Giacomo. La “coltivazione” delle cave era necessariamente abbinata a quella delle fasce in superficie e l’attività è ben descritta nel 1610 da Antonio Mangini che scriveva:“...è meraviglioso il modo con che si cava, il quale è che si cava sotterra anzi sotto possessioni vignate e coltivate ove nasce gran quantità di vini e olii eccellenti...”
Dal 24 dicembre, al 17 gennaio Natale insieme…con la S. Messa in Basilica e “Il presepe orientale nel Borgo dei Fieschi”: Ricostruzione di una porzione della città di Gerusalemme proiettata nell’epoca della vita di Gesù a seguito dei pellegrinaggio delle Parrocchie nella Terra Santa a cura del Gruppo amici del presepe, ore 24. Orari: Pre-festivi: 15.30-18.30 Festivi: 11–12; 14.30–18.30 con apertura 14.30-15.30 nei giorni 28-29.30.31. Info: 349 8708624
27 dicembre Natale insieme…con il “ Concerto di Natale: Oratorio San Giovanni Battista - Cogorno, ore 16,00. Concerto del Quartetto Simon Boccanegra. Organizzato dal Comitato per la difesa ambientale Val Fontanabuona e Costa. A seguire, scambio di auguri con rinfresco. Ingresso Libero
31 dicembre Natale insieme…con “Il brindisi di fine anno” Brindisi con l’Amministrazione presso il Municipio
UFF TURISMO: 0185/385.733 – 329.3198537
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....