![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Novembre 2009 | in categoria/e attualita
Corsi di cucina presso la Coop
Un Maestro in Cucina: la gastronomia più stuzzicante e curiosa
Quest’anno Coop Liguria ha scelto un appuntamento davvero speciale per presentare i nuovi corsi di “Un Maestro in Cucina”, ciclo di incontri dedicati a cultura, convivialità e creatività, che invita a perfezionare le proprie doti culinarie in un’atmosfera rilassata e allegra.Sono oltre 40 le lezioni proposte quest’anno da Un Maestro in cucina”. Si comincia giovedì 12 novembre 2009 e termineranno giovedì 13 maggio 2010, al Centro Orientamento ai Consumi di via Merano, a Genova. Altre lezioni - tra cui quelle dedicate alla cultura del mondo (si parte con la cucina tunisina, lunedì 16 novembre) - si terranno invece nel laboratorio di cucina dell’Ipercoop L’Aquilone.
Tra le novità di questa edizione, “I grandi ristoratori si raccontano”, incontri-dimostrazione con i più rinomati chef genovesi: Paolo Bertola del Gran Gotto (martedì 1 dicembre), Corrado Carpi della Bigoncia (martedì 12 gennaio) e Paolo Malagoli dell’Antica Osteria del Bai (martedì 4 maggio); “Cinema e ricette”, piatti che hanno fatto parte di indimenticabili film proposti dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero “N.Bergese” di Genova; “In cucina con i bimbi”, bambini e genitori a scuola di cucina con Mago Filippo per “pasticciare” insieme accompagnati da favole e racconti; “Mangiare giusto e muoversi con gusto”, lezioni di cucina e passeggiate per contrastare i disturbi della sedentarietà in collaborazione con l’ASL 3 e l’associazione Aslidia.
I corsi proseguiranno con Tempi diversi per un menu da gran gourmet, come preparare una cena importante avendo tanto, poco o pochissimo tempo a disposizione; La pasticceria francese, lezione dedicata alla preparazione delle autentiche opere d’arte che occhieggiano dalle più raffinate pasticcerie d’Oltralpe; Mostarde, composte e gelatine, per esaltare il gusto di formaggi, pesce e dolci; Il Natale alla genovese, per riscoprire ricette della più autentica tradizione cittadina, dalla sbira con i crostini alla galantina di vitello.
Completa l’offerta di Un Maestro in Cucina una serie di incontri pubblici a ingresso gratuito sulla cultura gastronomica più divertente e curiosa. Nello Spazio Incontri della Regione Liguria, in piazza De Ferrari, 1, venerdì 27 novembre alle 17,00 si parlerà della “Banca delle tradizioni”, archivio permanente di ricette liguri “salvate” da bambini e ragazzi intervistando i loro familiari; al Centro Orientamento ai Consumi, martedì 26 gennaio Alessandra Vittoria Bianchi presenterà Cento ricette dedicate alla storia, rassegna di piatti legati a personaggi storici, mentre giovedì 4 marzo il biologo Simone Bava illustrerà le tecniche di pesca della tonnarella di Camogli, tra le pochissime in Italia rimaste attive; all’Ipercoop L’Aquilone venerdì 9 aprile la Compagnia della Birra presenterà un incontro su storia, curiosità e assaggi di birre artigianali.
Per informazioni e iscrizioni: Centro di Orientamento ai Consumi Coop Liguria Tel. 010/6531848 Fax 010/6599853 e-mail educazione.consumi@liguria.coop.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Dalle fasce alla tavola - “Adotta un ulivo” e ricevi il suo olio e tornano le lumache autoctone, una delizia ligure quasi dimenticata
Sempre novità alla Cooperativa agricola di MezzanegoDa quando l’anno scorso si &e...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....