![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
Quando per Pasqua si coltivava il leme, si legavano le campane e ci si lavava gli occhi nel fiume (e la ricetta del latte dolce!)
di Vittorio RosascoLa Settimana Santa della mia fanciullezza era caratterizzata da significative cerimonie che si svolgevan...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
01 Dicembre 2008 | in categoria/e attualita
Genova "matrigna": un'intera stirpe sul piede di guerra per il nome incompleto di una via
Non fate arrabbiare chi ha sangue fontanino nelle vene perchè ve ne potreste pentire. Questo è in sintesi il monito del presidente del “Gruppo Organizzativo Mondiale” dei Roccatagliata, Alberto Roccatagliata, che ha portato il suo cognome, derivante dall’omonimalocalità situata nel Comune di Neironenel cuore dellaVal Fontanabuona, alla ribalta mondiale organizzando ogni anno un incontro con tutti i fieri possessori di questocognome ma soprattutto approfondendo le vicende storiche dei loro avi. Proprio da questi approfondimenti, intrecci di email e ricerche su libri pieni di ragnatele, uno dei più illustri possessoridi questo cognome si scopre essere un tale di nome Ceccardo Roccatagliata Ceccardi; poeta italiano nato a Genova in via Caffaro (ci tengono a precisare i discendenti),il 6 gennaio 1871 e deceduto il 3 agosto 1919 a Pammatone per apoplessia. è stato il precursore se non il più illustre rappresentante della poesia ligure del Novecento che va da Camillo Sbarbaro a Eugenio Montale, ma nella sua formazione s’incrociano anche residui carducciani e inquietudini decadenti che rinviano a Pascoli, a D’Annunzio e ai simbolisti francesi. Ceccardi è il cognome della madre e viene chiamato Ceccardo in onore del vescovo di Luni martirizzato nel VI secolo. Nel 1894 collaborava al quotidiano genovese “L’elettrico”; e ad alcune riviste letterarie. Nel 1896 dirige il quotidiano “Lo Svegliarino”. Firma le sue liriche anche col cognome della madre di cui è orgoglioso per le origini apuane. Diventerà in seguito anchecollaboratore de “Il Lavoro”. Fatte le opportune verifiche, i discendenti, oltre a scoprire questa bella storia scoprono anchel’esistenza diuna via a Genova a lui dedicata, oltretutto centralissima,che collega Piazza Dante a Via XX Settembre. Il problema è che molti piccoli negozianti, ma anche grandi aziende come ad esempio l’AMT genovese quando devono riferirsi a quella via riportanosolo Via Ceccardi (come detto sopra, secondo cognome, acquisito dalla madre) che peraltro non esiste nemmeno sullo stradario di Genova. I Roccatagliata sono quindi scesi sul piede di guerra ed aggiungono alla loro amarezza dei precedenti dissidi con la città, come riportano le parole del coordinatore Alberto Roccatagliata “poiché Genovaé sempre stata matrigna con i suoi migliori cittadini non starebbe male un giusto e tardivo riconoscimento alla sua memoria visto che oltretutto non pagò mai a Ceccardo Roccatagliata C. la traduzione degli Annali di Caffaro commissionati dal Comune”. Si sa i fontaniniavranno anche tanti difetti ma i debiti li hanno sempre pagati. Chi non rispetta questa piccola legge è tagliato fuori e Genova non deve dimenticare. DalComuneintanto tutto tace, visto il periodo di magra e dei tagliai bilanci comunali penseranno mica che questo affiatato gruppo chieda il conto con gli interessi?
Giansandro Rosasco
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....