EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Impara l'arte (di cucinare) e non tenerla da parte! Continuano i mini corsi tematici tenuti dallo chef Giovanni Bottino. Qui ricetta per i "Canestrelli"

    Si apprendono le basi della cucina, si assaggia, si chiacchiera, si brinda e ci si diverte: il senso di questi incontri è migliorare le proprie capacità culinarie e socializzare, senza p...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    03 Ottobre 2011 | in categoria/e attualita

    AMICI ANIMALI 1 - Un Cimitero per ricordarli con un affetto sconfinato

    AMICI ANIMALI 1 - Un Cimitero per ricordarli con un affetto sconfinato

    “Sei dentro di me come l’aria che attraversa i polmoni, fa il giro e poi riesce portandosi dietro tutto il male che c’è. Sei dentro di me come una forma che non riesce a prendere vita, eppure è là ferma, immobile, pronta a diventare tutto ciò che desideri. Sei dentro di me come un fiume che dopo aver percorso valli e monti si getta a mare per trovare riposo. Con tutto il mio amore”. Una dedica accorata, l’espressione di un sentimento forte, profondo. L’aspetto insolito è il destinatario della poesia: un coniglietto bianco e nero, Teddy (foto1). Che ha trovato riposo assieme ad altri animali nel “cimitero dei cani” di Rapallo. Già, perché non tutti sanno che nel territorio ruentino esiste un camposanto davvero particolare. Dove le tombe – con tanto di lapide – racchiudono il riposo eterno di cani, gatti, coniglietti. Insomma, i fedeli amici di molte persone  che da più di cent’anni a questa parte hanno scelto quel luogo per seppellire i loro piccoli amici. Alcune delle date riportate sulle lastre marmoree, infatti, rimandano alla fine del XIX secolo. Tra le tombe più antiche, quelle dei cagnolini appartenenti alla famiglia Molfino, proprietaria dell’omonima villa che sorge in località Gravero, frazione di San Maurizio di Monti. Qui, nel verde del parco della residenza, i Molfino vollero realizzare per racchiudere i resti dei loro fedelissimi (una delle lapidi recita “Depretis lo donò a Molfino nel 1867. Morte lo rapiva nel 1870”: testimonianza del rapporto d’amicizia che legò Amalia Feletti, moglie di Giorgio Ambrogio Molfino, con la moglie  dello statista Agostino Depretis) e che ad oggi è uno dei più antichi cimiteri per animali. Peccato che  trovandosi all’interno di una proprietà privata da tempo disabitata e in abbandono, sia piombato nell’incuria. Per raggiungerlo, è necessario percorrere un tragitto nella boscaglia. Un passo, poi l’altro. Ed ecco comparire, tra gli alberi, ruderi avvolti nell’edera. Giungendo dal sentiero, all’interno si scorge una lapide con incisi un nome e pure un cognome – Tepepa Cirolo – e le date di nascita e morte. Al centro, la foto di una cagnolino dal pelo fulvo. Attorno, incastonate nella pietra, altre piccole tombe: come quella di Gio, occhioni scintillanti nel pelo nerissimo che ancora brillano nell’immagine affissa sul marmo. Fuori dai ruderi, tra un tappeto di erbacce e di foglie secche, fanno capolino decine di altre tombe. Molte riportano una dedica. Come quella di Titti, su cui campeggia no la scritta “Eri bella e brava, ti ricorderemo sempre” e addirittura un piccolo crocifisso. E ancora, “Il nostro insostituibile gattone Minny” e Roy, a cui i padroni scrivono “Sei stato grande”. E poi Birillo, Tom, Angie e il suo “sguardo di leone”. Tutti fedeli amici dell’uomo. Tutti sepolti tra il fogliame di un terreno lasciato in preda all’incuria. Chissà, forse proprio lo sguardo buono e languido dei fedeli amici dell’uomo potrebbe indurre chi di dovere ad attivarsi per fare in modo che villa Molfino e il suo parco, angolo antico, romantico e pittoresco della città, non vada perduto.
    Silvia Franchi
    Commenta e inoltra

    Tratto da CORFOLE! del 10/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Impara l'arte (di cucinare) e non tenerla da parte! Continuano i mini corsi tematici tenuti dallo chef Giovanni Bottino. Qui ricetta per i "Canestrelli"

    Si apprendono le basi della cucina, si assaggia, si chiacchiera, si brinda e ci si diverte: il senso di questi incontri è migliorare le proprie capacità culinarie e socializzare, senza p...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO