EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • IMMOBILIARE a monleone di cicagna, af...
    • VENDO vendo cancelletto di sicu...
    • VARIE cerco galline collo nudo,...
    • VARIE cerco piantine di lamponi...
    • VARIE cerco gabbia per conigli ...
    • VENDO per smobilito soffitta, c...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette

    Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    storia locale

    11 Febbraio 2024 | in categoria/e storia locale

    Buteghe e piccole storie di paese - Michela: “Se non ci sono, mi trovate in cantina!”

    Buteghe e piccole storie di paese - Michela: “Se non ci sono, mi trovate in cantina!”

    A Traso di Bargagli, resiste un’attività che si tramanda da generazioni

    - di Giansandro Rosasco

    A Traso, nel Comune di Bargagli, c’è una piccola attività oggi portata avanti da Michela Olcese che, come tante botteghe di paese, ha una storia da raccontare. A farne memoria ci sono le foto appese alle pareti che portano indietro nel tempo, ricordandoci una realtà completamente diversa.
    La più antica risale a due secoli fa, quando al posto del negozio c’era la Trattoria Baraccone, chiamata così dal nome della località: di fronte all’ingresso si vede una famiglia e già questa è una cosa rara perché le foto erano molto costose.

     

     

    Su una sedia c’è un bambino che alcuni riconosceranno come Giuseppe Olcese, il nonno di Michela, artefice della trasformazione della trattoria in negozio, rimanendo comunque legato al cibo: “Beppin, la casa del formaggio”. Nei primi decenni del ‘900 Beppin era conosciuto come “l’uomo col calesse” perché con il suo cavallo faceva la spola tra Liguria e Piemonte importando squisiti formaggi.


    Poi l’attività passò alla figlia (la zia di Michela), mentre il figlio Bruno “crebbe i tre figli col vino!”, come dice Michela. Tranquilli, non li fece ubriacare! Anche lui abile nel commercio, si dedicò appunto alla vendita di vino. In quegli anni non esisteva “il ponte di Traso” per cui il traffico da Genova a Levante passava dentro al piccolo borgo che era, come molti borghi di allora, anche i più sperduti, fiorente di attività. Con “la modernità” tutto è cambiato, non solo il panorama.


    E così arriviamo a Michela; “Prima ci lavoravamo io e mio fratello, ma ora due famiglie non riescono più a viverci. Vado avanti perché la mia famiglia ha da sempre il commercio nel sangue e io sono contenta se ci pago le spese e non ho debiti, considerando che la fortuna sostanziale è di avere i muri di proprietà”.


    Allora bisogna aguzzare l’ingegno ed ecco che Michela, oggi 46enne con tre figli, se ne inventa ogni giorno una nuova cercando di mantenere la tradizione del negozietto e inserendo novità come la vendita delle bombole che pare siano le più a buon mercato sul territorio. “Quando hanno chiuso il ponte per restauri e le auto sono dovute passare di nuovo dal borgo, ho fatto un’offerta speciale sulle bombole e in molti tornano ancora apposta. Se ci fosse anche qualche spesa alimentare grossa al mese, questo potrebbe fare la differenza”.

    L’APPELLO di CORFOLE

    Resistere non è facile e per questo vogliamo affiancare queste attività raccontando le loro storie e facendo un appello: se tutti comprassimo qualche prodotto ogni tanto, nessuno di noi andrebbe in rovina e si riuscirebbe a mantenere aperte quelle botteghe tanto utili e osannate, ma di fatto - ammettiamolo - poco frequentate. Eppure rappresentano un servizio che non è solo “vendita di cose” ma è anche una luce accesa nei lunghi pomeriggi invernali, un po’ di compagnia per chi è solo, due parole magari in dialetto. E il tuo pane tenuto da parte, già pronto nel sacchetto. A volte, a ben guardare, non è nemmeno vero che sono più cari e comunque qualche decina di centesimi in più non valgono la sopravvivenza di questi che sono dei veri presidi del territorio?

    Al fianco delle piccole attività
     
    A partire da quelle che scelgono il nostro giornale per farsi conoscere,
    permettendo così di leggerlo gratuitamente:
    ricordatevi di loro per i vostri acquisti e tempo libero.

    Se ne hai una, contattaci:
    l’unione fa la forza!
    0185.9388009
    info@corfole.com


    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette

      Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...

      Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette

      Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO