![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
#LaRicetta: arrosto con le castagne - Dalla trattoria nel bosco dove la mascotte è... un cinghiale! (GUARDA Il VIDEO)
Tra le specialità di stagione l’arista alle castagne, un piatto facile e gustoso di cui vi diamo la ricetta Da oltre 80 anni...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5943 articoli
- 02 Marzo 2016
Oltre alla bellissima e misteriosa chiesa di San Michele a Soglio di Orero c'è una cappella votiva che da metà dell'Ottocento è a guardia dei campi e dei terrazzamenti di quella parte di vallata. Un luogo a cui gli abitanti sono molto legati, tanto da non poter accettare il fatto di vederla cadere a pezzi.
- 02 Marzo 2016
“Il fioraio di fianco a noi ha chiuso e quei locali vuoti ci mettevano tristezza, così dopo qualche mese ci è venuta l’idea: dare a San Colombano e una cosa di cui ancora non era fornito, la pizza!”.
- 02 Marzo 2016
Se vi piacciono i vicoli di Genova forse avete fatto caso alla Torre Embriaci, situata nella zona più antica di Genova. Fa parte del palazzo Giulio Sale, anche conosciuto come palazzo Brignole Sale al numero 5 di piazza Embriaci.
- 01 Marzo 2016
di Michela De Rosa
Si tratta di "una persona disturbata”: Carabinieri e Curia se ne stanno occupando, intanto aumentano i raggirati e i suoi metodi spaventano molte persone Si presenta vestito da prete e chiede un’offerta per una causa sempre diversa: ragazzi senza lavoro, famiglia indigente, ragazzo che ha fatto un incidente e necessita di cure... peccato che sia tutto finto. - 01 Marzo 2016
di Michela De Rosa
In fenomeno era conosciuto come “battibirba” ed era una richiesta di elemosina con motivazioni fantasiose, esercitata in maniera talvolta molesta, dai cosiddetti “birbanti” o “guidoni” o “ghitti”: finti preti come un certo Bartolomeno Rolandelli, che una lettera del parroco di Maissana (La Spezia) del 1736 descriveva così: “Vive malamente, va per il mondo tutto l’anno, veste da sacerdote, si finge parroco, benedice case, armenti, campi e poi cerca emolumenti di messe a segno tale che in termine di due mesi si porterà a casa più di £ 200”.
La strada migliore per diventare “battibirba”, come spiega Marco Porcella nel libro Con arte e con inganno, era di farsi direttamente chierici o preti, come fece un tale Luigi Brizzolara, parroco nel 1813 di Levaggi, “che da chierico batteva la birba con due suoi fratelli”. - 01 Marzo 2016
di Michela De Rosa
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola dice “belin, meno male che c’è ancora qualcuno in giro!”. - 01 Marzo 2016
di Michela De Rosa
Liguria: nell’ultimo anno in Liguria +700% di reati ambientali e prima regione del Nord Italia per illegalità nel ciclo dei rifiuti
Per qualche motivo i liguri non amano la propria terra e stanno facendo di tutti per inquinarla il più possibile. I numeri parlano chiaro. - 01 Marzo 2016
Quella dei robot intelligenti è un sogno a cui l’uomo strizza l’occhio da decenni, e che potrebbe trasformarsi presto in realtà. A spiegarcelo è Silvio Traversaro, 27enne sestrese dottorando all’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, che da quattro lavora al Progetto iCub, ossia quanto di meglio possa offrire oggi il panorama robotico tricolore: “nato nel 2005 da molte istituzioni, tra cui le università di Genova e Pisa, l’Istituto Tecnico di Lisbona e la Plymouth University, ha l’obiettivo di realizzare una comune piattaforma robotica capace di simulare comportamenti umani”.
- 01 Marzo 2016
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
Stampa il calendario come promemoria per non perderti nemmeno un evento! - 01 Marzo 2016
di Pier Luigi Gardella
Il Comune di Bargagli è collocato nell'Alta Val Bisagno, su un territorio diviso dal torrente Bisagno che segna il confine con il comune di Davagna. La prima e più antica testimonianza che ricordi Bargagli è una locazione che Raperto, Vescovo di Genova, fece nell'anno 916 ai cugini Giovanni e Michele, delle terre della mensa - que posite sunt in finibus bargalina.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
#LaRicetta: arrosto con le castagne - Dalla trattoria nel bosco dove la mascotte è... un cinghiale! (GUARDA Il VIDEO)
Tra le specialità di stagione l’arista alle castagne, un piatto facile e gustoso di cui vi diamo la ricetta Da oltre 80 anni...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....