EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette

    La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5912 articoli

    • 02 Febbraio 2016
      Il sindaco di Santa Margherita è il nuovo presidente del Parco Portofino. Donadoni: "subito al lavoro per costruire una prospettiva operativa secondo le logiche della condivisione e dello sviluppo"

      La Regione Liguria, con un decreto del presidente Giovanni Toti, ha nominato in mattinata Paolo Donadoni, sindaco di Santa Margherita Ligure, presidente del Parco di Portofino. Il Parco del Monte di Portofino rappresenta per i comuni che ne fanno parte (Santa Margherita Ligure, Portofino, Camogli) e per i comuni delle aree contigue (Chiavari, Zoagli, Rapallo) un patrimonio di inestimabile valore e, in questo momento, l’Ente Parco può diventare l’apice dell’operazione di coordinamento e sinergia che tali comuni hanno già iniziato a mettere in atto.


    • 02 Febbraio 2016
      Vittoria dei pendolari del Tigullio: dal 14 febbraio un nuovo treno per il rientro a casa

      Nel numero scorso abbiamo pubblicato la lettera dei pendolari levantini “prigionieri” di orari dei treni assurdi che allungavano il rientro a casa anche di un’ora. Dopo questa e altre rimostranze è arrivato un nuovo treno sulla linea Genova-Sestri Levante per andare incontro alle loro richieste.


    • 02 Febbraio 2016
      Donazione organi e baratto amministrativo: i piccoli Comuni battono i grandi. Cicagna e Moconesi esempi di lungimiranza

      Grande scalpore, giustamente, ha fatto sui media a livello nazionale (persino sul telegiornale in prima serata) la prima carta d'identità con l'assenso alla donazione di organi che è stata consegnata a gennaio al sindaco di Genova Marco Doria negli uffici dell'anagrafe di Corso Torino, a poche ore dal via libera della Giunta al nuovo servizio offerto ai cittadini dal Comune. Così come grande risonanza ha avuto il cosiddetto “baratto amministrativo” (lavoro in cambio di sconti sulle tasse) istituito a Rapallo poco tempo fa.


    • 02 Febbraio 2016
      Ambulanza a pagamento per ubriachi e tossici: iI proventi andrebbero in un fondo per le vittime della strada

      Chi si trova in un incidente ed è sotto l’effetto di alcol o droghe dovrà pagare l’ambulanza. ll Consiglio della regione Liguria ha approvato il passaggio in commissione della mozione presentata dal leghista Alessandro Piana.


    • 02 Febbraio 2016
      Alluvione: aiuti (pochi) per chi ha subito danni a ottobre, ma non per chi li ha subiti a novembre

      Chi ha subito danni nell’alluvione dell’ottobre 2014 riceverà un risarcimento, chi li ha subiti un mese dopo no. Sembra una farsa ma non lo è.


    • 02 Febbraio 2016
      Addio neve? 2015 l'anno più caldo della storia. E il 2016 sarà peggio

      L’allerta neve di gennaio ha fatto battere i cuori di chi spera ogni anno di svegliarsi un giorno e vedere tutto avvolto di bianco. E anche di chi quel giorno lo teme.


    • 02 Febbraio 2016
      2050: nei mari ci sarà più plastica che pesci. Oggi ne finiscono 8 milioni di tonnellate l'anno

      Dal 1964 a oggi la produzione di plastica nel mondo è aumentata di venti volte. Entro il 2050 quadruplicherà.


    • 02 Febbraio 2016
      Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato

      Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti in Italia nel 2015. E ovviamente la notizia piace alla Regione Liguria: “Il fenomeno pesto è in inarrestabile crescita, è una bandiera della cucina ligure e una volta arrivato in Italia, il turista straniero vuole gustare questa salsa di basilico nella terra di origine e in versione originale.


    • 02 Febbraio 2016
      INFLUENZA - I CONSIGLI DELLA REGIONE LIGURIA PER LIMITARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS: LETTO, LANA E LATTE.

      “In previsione del picco dell’epidemia influenzale indicato dagli esperti per metà mese, riteniamo importante sensibilizzare i liguri su contromisure di buon senso e comunque efficaci nel contrasto alla diffusione del virus”. Lo dichiara la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale che rende note alcune raccomandazioni diffuse da Ars Liguria che ha realizzato un focus sintetico sul virus influenzale.


    • 02 Febbraio 2016
      “Belin, che targa!” - Un genovese emigrato in America nel giro di poche ore è diventato il paladino dei liguri nel mondo

      E’ la parola più “genovese” in assoluto e quindi quale scelta migliore per esprimere la nostalgia della terra natià?  è quello che ha pensato un eccentrico signore emigrato negli USA, potevamo farcelo sfuggire?


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO