![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5911 articoli
- 04 Novembre 2016
Agli inizi del Novecento quello del falegname era un mestiere ritenuto importante dalla comunità perché ogni casa aveva bisogno di mobili fatti su misura. Un mestiere che richiedeva conoscenza, sapienza e ricerca perché era fondamentale conoscere le tipologie di legno, le loro caratteristiche, gli utilizzi migliori e gli incastri andavano calcolati al millimetro.
- 03 Novembre 2016
Quando il proprio mondo era circoscritto entro pochi chilometri, la Val Fontanabuona sarebbe stata la vostra "patria". Non per intenzioni separatiste, ma perché era davvero difficile spostarsi e visitare altri luoghi, a meno che non foste emigranti.
- 03 Novembre 2016
Lo scorso mese vi abbiamo raccontato della strana bici a due piani, ma Lavagna è sempre ricca di curiosità: se passate nelle vie del centro cercate uno scooter attaccato ad una presa della corrente. E’ quello di Corrado Sanguineti, titolare dell’omonimo panificio (Antico Forno Sanguineti, Via Roma 121 Lavagna), che del rispetto dell’ambiente ha fatto una delle sue ragioni di vita.
- 03 Novembre 2016
Dopo il grande successo e l’alto gradimento riscontrato nelle edizioni precedenti, proseguono anche quest’anno: “Le gite nell’entroterra” organizzate per gli anziani residenti nel Comune di Chiavari, avviate per la prima volta, in via sperimentale, nel 2014. Quest’anno c’è un’importante novità: sarà infatti possibile per gli anziani, che vorranno partecipare e che siano anche nonni, essere accompagnati dai propri nipoti.
- 02 Novembre 2016
1) In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. 2) Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città.
- 02 Novembre 2016
ll Sindaco non risponde, la minoranza invece accoglie la sfida presentando in anteprima un progetto già in cantiere Sulla pagina social dei Mugugni di qualsiasi Comune compaiono ripetutamente post corredati di foto dei vari ricordini di Fido su marciapiedi, strade, sentieri, aiuole, parchi etc. Un problema che per molti si sta trasformando in un’emergenza: per i tanti negozianti costretti a pulire ogni giorno l’area di ingresso alla propria attività, ma anche per chi vuole solo fare una camminata in centro, una corsetta lungo i fiumi o portare i bambini al parco.
- 01 Novembre 2016
Vuoi essere presente nel nostro calendario? Chiama in redazione: 0185.
- 19 Ottobre 2016
Francesca è molto timida e vorrebbe sentirsi più sicura di sé quando è con gli altri. Marta si vergogna a rispondere al telefono e a parlare in pubblico.
- 11 Ottobre 2016
Massimo Stasio
Presidente Provinciale SIB (Sindacato Italiano Balneari)
La Liguria è una regione con particolari condizioni meteo-climatiche. Se le perturbazioni arrivano dall’Atlantico è più facile per i previsori garantire un servizio preciso, ma quando le situazioni sono differenti le condizioni meteo sono difficilmente prevedibili e l’ARPAL può occorrere in errori. - 11 Ottobre 2016
E’ la domanda che ci rivolge il nostro lettore Giambattista “Giannino” Basso, “figlio di Vittorio che aveva la vecchia falegnameria in P.zza dei balocchi fino alla fine degli anni ‘70”.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....