![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
“MISTO CHIAVARI”: nato un marchio per valorizzare le nocciole locali - Il giorno di Pasquetta degustazione in frantoio (Ore 16.00-19.00)
Dopo un lungo percorso è stato approvato il marchio “Misto Chiavari” che a breve verrà depositato per la registrazione definitiva. Tutto quest...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5943 articoli
- 06 Giugno 2017
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
Stampa il calendario come promemoria per non perderti nemmeno un evento! - 05 Giugno 2017
Il 19 maggio il governo ha varato un decreto per l’obbligatorietà dei vaccini facendoli passare da 4 a 12 per i bambini da 0 a 6 anni. Il rifiuto sarà punito con multe, esclusione dalle scuole e la perdita della potestà genitoriale.
- 05 Giugno 2017
Mentre tutti si accapigliano per pronunciarsi pro o contro, passano in sordina alcuni elementi essenziali riguardanti il decreto stesso.
1) Non è in vigore
Mentre scriviamo sono passate quasi due settimane dalla conferenza stampa di annuncio (19 maggio) del decreto Lorenzin, ma annunciarlo non significa che è in vigore: un decreto infatti entra in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e al momento non c’è. - 04 Giugno 2017
Diventando Sindaco anche della Città Metropolitana chi sarà eletto estenderà le sue funzioni politiche a un territorio molto più ampio, che comprende i comuni del Levante
Abbiamo quindi chiesto ai candidati: “Quali sono le priorità di questo territorio a cui la sua amministrazione si dedicherà?”. - 04 Giugno 2017
E a giugno rappresenteranno l’Italia in un contest europeo, la "Champions dei muri a secco" a Terragnolo
Come tutte le storie belle anche questa nasce da un momento di difficoltà. Era l’alluvione del 2014 e il crollo di un grosso muro a secco sulle alture di Camogli mise alla prova i proprietari, ma grazie ai fondi stanziati con il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 la ricostruzione fu possibile. - 03 Giugno 2017
L’idea di Aldo Moro era di creare cittadini informati e consapevoli dei loro diritti e doveri, ma anche dei comportamenti corretti o scorretti; insomma, un vademecum di “come si sta al mondo”. Ma nei decenni varie riforme hanno rarificato questa materia, spesso confinata a un’ora settimanale.
- 03 Giugno 2017
In un periodo nel quale si piangono le fortune del passato c’è ancora chi, con amore, si dedica al proprio territorio, mantenendolo vivo. Come il Circolo ACLI di San Colombano Certenoli, attivo tutto l’anno per dimostrare che qui c’è ancora voglia di fare e di divertirsi.
- 03 Giugno 2017
Il paese, già centro vitale e commerciale della Val Fontanabuona, punta sempre più a recuperare anche quell’allegra atmosfera campagnola che rende i luoghi vivibili e a “misura d’uomo”. O in questo caso “di bambino”, visto che nel parco giochi sotto il Santuario della Madonna della Guardia è arrivata un’attrazione davvero unica: uno scivolo lungo 16 metri e con una pendenza da brivido.
- 03 Giugno 2017
Come già abbiamo raccontato, un tratto fondamentale del passato contadino della Val Fontanabuona sono state le mucche. Ognuno ne possedeva almeno una nella stalla sotto casa, sufficiente per soddisfare le esigenze familiari: oltre al latte da bere, si producevano formaggette, burro (che si usava per sostituire l’olio di oliva, qui molto raro) e la ricotta.
- 03 Giugno 2017
Continua il nostro viaggio alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi
Qui fu maestro elementare il poeta Caproni, che dedicò versi alla forte emigrazione
Situata nell’alta Val Trebbia, Fontanigorda fu feudo dei Malaspina, poi dei Fieschi per entrare quindi a far parte, nel XIII sec. della Repubblica di Genova.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....