![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
ZAPPE E PC - Fondi europei, fondi regionali e sostegno all'agricoltura: come capire quale fa per noi
Da Gennaio sono disponibili nuovi fondi per chi lavora o vorrebbe lavorare in agricoltura. Una giungla di codici e normative da rispettare, tanto che la carta bollata s...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
eventi e appuntamenti
Sono presenti 87 articoli
- 03 Maggio 2011
La Festa del lavoro che si celebra il 1° maggio coincide con l’antichissima festa di Calendimaggio, diffusissima in Italia ed in Europa sin da epoche precristiane. La Festa del lavoro risale al 1889, quando tale fu proclamata in tutto il mondo dal movimento socialista, a ricordo ed in onore delle vittime di un attentatato in un comizio sindacale: nel 1886 a Chicago una bomba era scoppiata il 1° maggio tra i poliziotti presenti, ne derivarono tafferugli e scontri tra operai e forze dell’ordine che causarono una decina di morti da ambo le parti.
- 05 Aprile 2011
Intrecciare foglie di palma per creare parmureli -noti in dialetto come “O parmè”, il palmiere- è una tradizione ligure che si tramanda di generazione in generazione. Basti pensare che, secondo l’antico privilegio del 1586 concesso da Papa Sisto V, i parmureli donati al Papa, ai Cardinali e ai Vescovi in occasione della Domenica delle Palme, provengono da Sanremo e Bordighera.
- 05 Aprile 2011
La fortezza di Villafranca fu costruita nel XII secolo dalla Repubblica di Genova per contrastare gli eserciti della potente e nobile famiglia dei Malaspina e per respingere le invasioni di pirati e saraceni; per questo è stata eretta sulla collina che sovrasta il paese di Moneglia, sul lato sinistro del torrente Bisagno. Dopo i primi necessari lavori di consolidamento e ristrutturazione effettuati tra il XIV e XV secolo, la fortificazione è stata fatta nuovamente restaurare prima della seconda guerra mondiale da Luigi Burgo, il proprietario del tempo.
- 05 Aprile 2011
Una bambina per la quale “il pianoforte e la danza da soli non bastavano” e il teatro rappresentava una modalità di espressione capace di condensare varie discipline: ma mentre studiava come attrice presso il Teatro della Tosse di Genova, in lei si faceva strada un’ altra passione, quella della direzione di una compagnia: “Dopo l’università sono approdata nella compagnia Lunaria Teatro di Daniela Ardini, dove ho studiato per fare l’attrice ma anche per poter aprire un’attività come impresario teatrale” spiega Viola. E il suo sogno l’ha realizzato: a 27 anni è infatti la giovane fondatrice della Compagnia La Perla del Tigullio Teatro, con sede a Rapallo, riportando anche alla vita il teatrino di Portofino, finito in disuso nel tempo.
- 05 Aprile 2011
Per la prima volta a GENOVA l’incontro “Verso tutta un’altra vita” basato sul libro di Lucia Giovannini, che ha aiutato molte persone a cambiare la propria vita. In meglio.
- 05 Aprile 2011
Segue dal numero scorso
Venne l’atteso 25 aprile a quei tempi festa nazionale che celebrava la nascita del grande scienziato Guglielmo Marconi, oggi quasi dimenticato, e per tradizione si faceva una gita, colazione al sacco, sul Monte Fasce.
Al collegio aspettavamo quel giorno come uno dei più belli dell’anno perché godevamo di un giorno di libertà, di giochi, di canti, di allegria. - 05 Aprile 2011
In prossimità della chiesa di Barassi, sopra Lavagna, si trova un curioso cippo partigiano. La forma della pietra scelta ricorda un po’ una montagna, luogo che in più di un’occasione fu teatro delle imprese partigiane.
- 05 Aprile 2011
La notte: affascinante, misteriosa, intrigante. Mentre tutti dormono c’è chi inizia una nuova “giornata”: è il popolo silenzioso ma attivo di panettieri, metronotte, ragazze immagine, deejay e tante altre figure che lavorano al buio.
- 04 Aprile 2011
Splendido “finale d’inverno” per il comune più vitale della Val Fontanabuona grazie all’’impegno delle realtà associative e dell’Amministrazione comunale.
Carnevali, pentolacce, feste e marce amatoriali
La carrellata delle manifestazioni ha visto, in ordine temporale, la prima Pentolaccia organizzata dalla Pro Loco Moconesi Fontanabuona (1: foto di gruppo dei bambini in maschera, 2: il gruppo della Pro Loco; mentre tutte le fotografie e i video si trovano su Facebook digitando Pro Loco Moconesi Fontanabuona), il carnevale di Gattorna (foto 3) grazie al contributo del Civ La Girandola, la CRi di Gattorna, il Comune di Moconesi, di Tribogna e la Comunità Montana Fontanabuona, la XII marcia di San Giuseppe a Terrarossa (foto 4) organizzata dall’amministrazione comunale con il supporto della popolazione locale, Civ Ferrada 2004, Pro Loco e diretta dall’accoppiata Felice Ferro e Mirco Dondero. - 01 Marzo 2011
Qualcuno penserà ad una follia: aprire un ufficio postale e una banca in una frazione così piccola, mentre su tutto il territorio nazionale vengono inesorabilmente chiusi tutti i battenti e ridotti i servizi. E invece no!
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....