![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
CUCINO PER VOI... la baciocca
Questo mese siamo stati ospiti della famiglia Casagrande di Moconesi Alto che ci ha illustrato la preparazione della tipica torta salata ligure. Ha molte varianti ma questa è di gran...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5904 articoli
- 01 Febbraio 2018
Frazioni isolate e strade inagibili: unica soluzione la cura del territorio
Cinquecentomila. È questo il numero di liguri che - stando ai dati pubblicati pochi giorni fa nel dossier di Legambiente - vivono in zone a rischio idrogeologico. - 01 Febbraio 2018
di Michela De Rosa
Aperto tempio a Tribogna: l’inutile allarmismo di chi non li conosce
“Viviamo in armonia con la natura, la terra qui è ottima e riporteremo le mucche”
Nelle ultime settimane sono apparsi sui social post allarmati su “truffatori che si aggirano chiedendo soldi in cambio di un libro”, rincarati dagli “Attenzione! Non aprite! - 01 Febbraio 2018
di Michela De Rosa
Dai terreni abbandonati dal nonno riparte un’esistenza a contatto con la natura, producendo tutto a mano e con gli attrezzi di un tempo, con l’aiuto degli anziani del paese
Le case delle valli raccontano tutte la stessa storia: una storia di abbandono della terra per cercare fortuna. Fu così anche per Tommaso Perazzo: rimasto a San Marco d’Urri (Neirone) mentre tutti i suoi fratelli si sparpagliavano tra Argentina e America, nel boom economico lasciò i campi per andare in fabbrica. - 01 Febbraio 2018
Sul podio anche il presepe di Ne e quello “nel bosco” di Viganego
Una teleferica perfettamente in scala rispetto all’originale da un anziano signore che in tempo di guerra fu il carbonaio in questi monti, la presenza dello “spezià” (il farmacista di un tempo) o del “frascà” (l’antesignano del chiosco all’aperto) e ovviamente le tipiche case di vera ardesia che danno il nome al presepe, costruite a mano e con una tecnica di cui tutti vanno davvero fieri. Insomma, sono tanti i buoni motivi che lo hanno decretato vincitore di questo Palio dei Presepi. - 01 Febbraio 2018
Il più bello è stato quello del 2011. Facevo servizio civile e quel giorno, anche io che non mi travestivo mai, avevo deciso di festeggiare con colleghi e ospiti.
- 01 Gennaio 2018
All’inizio pensavo si trattasse di una delle solite cretinate dell’Unione Europea tipo quella delle banane che devono essere lunghe più di 14 centimetri, la curvatura dei cetrioli di 10 millimetri e il diametro delle vongole di 2,5 centimetri. Poi mi hanno confermato che la legge dell’esborso aggiuntivo per i sacchetti biodegradabili è invece un’esclusiva tutta Made in Italy e me ne sarei stato zitto, se non fosse che qualcuno la difende tirando in mezzo parole intoccabili come “figli”, “nipoti”, “futuro” a cui se rispondi dandogli del cretino sembri essere senza cuore.
- 19 Dicembre 2017
L’indice glicemico (Ig) misura la capacità di un cibo di far elevare il contenuto di glucosio nel sangue: ecco qualche trucchetto che ti aiuterà a tenerlo basso
1. Cipolla cruda prima dei pasti
è ipoglicemizzante grazie alla glucochinina, un “ormone” vegetale. - 19 Dicembre 2017
L’origine del nome resta un mistero, così come il motivo che spinse alcune famiglie lombarde a cercare lavoro qui
Perfino Giulia Petracco Sicardi sul Dizionario toponomastico UTET si arrende a fornire una spiegazione etimologica del nome di questo comune e parla semplicemente di “etimologia oscura”. E come lei altri autori su libri e siti web riconoscono l’assoluta mancanza di spiegazioni. - 19 Dicembre 2017
Con questa nuova rubrica vogliamo sostenre e valorizzare le librerie indipendenti e il prezioso ruolo del libraio: buona lettura!
Ecco i libri Consigliati da Massimo Amicone e Marco Paganini della Libreria Fieschi di Lavagna
(Via Dante 36 Tel 0185. - 19 Dicembre 2017
Ci siamo. Ancora una manciata di giornì all’ora X.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....