![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5905 articoli
- 01 Novembre 2008
Il programma urbanistico comunale di Recco ha destato perplessità nella cittadinanza, tanto da sfociare nella creazione di diversi comitati a tutela dell’ambiente. Carlo Cipriani, consigliere dell’opposizione, si fa portavoce del Comitato Ambiente Recco e snocciola i punti contestati, partendo dal forte incremento insediativo preannunciato nelle vallate: ”Puntare su un’urbanizzazione così massiccia significa portare Recco ad una crisi facilmente preventivabile, si aumentano le residenze senza adeguare servizi e strutture, nelle ore di punta all’altezza del nodo autostradale la viabilità è già critica adesso, senza dimenticare la crescente residenzialità del Comune di Avegno.
- 01 Novembre 2008
Buone notizie per studenti, lavoratori e anziani: navigare in Internet affina la mente. Uno studio condotto dall’Università della California ha evidenziato che accende alcune aree chiave nel cervello: quelle che controllano le decisioni e i ragionamenti complessi.
- 01 Novembre 2008
La tesi, con cui Sebastiano Quaglia ha conseguito il titolo accademico di dottore magistrale in giurisprudenza e che ha avuto come relatrice la Chiarissima Professoressa Bianca Cassandro Sulpasso, solleva molte questioni e prende come esempio personale l’ex Chiesa anglicana di S. George, ex Atelier Quaglia di Rapallo ora in rovina. - 01 Novembre 2008
Una breve cronologia per ricordare la storia del giornale che ancora oggi stringete tra le mani. Capire come è nato e si è evoluto, per conoscerci meglio.
- 01 Novembre 2008
Al via la seconda edizione del Concorso RICICLARTE… andiamo in classe! Recupera e crea, concorso di educazione alla raccolta differenziata promossa dalla Associazione Golfo Paradiso.
- 01 Novembre 2008
Per 4 persone: 1500gr di sottopaletta di vitellone o cappello del prete, 200gr di polpa di pomodoro, 2 cipolle, 3 spicchi di aglio, carote, sedano, rosmarino, salvia, alloro, sale,pepe, brodo vegetale, buon vino robusto.
Fate rosolare la carne con olio e cipolla. - 01 Novembre 2008
L’AERBO
L’aerbo che ammïavo tutti i giorni o no ch’è ciù;
in te ‘na nêutte de troin e lampi
‘na saèta ciù forte a l’ha tiòu zù.
Oua cianze a taera
e fêugge spampaggiae pe-o pròu,
e rame pä che forman ‘na cadenn-a
a-o tronco mutilòu e tutto bruxòu. - 01 Novembre 2008
Grazie ad una minuziosa ricerca del cultore di storia locale Renato Lagomarsino, riusciamo a dare un quadro preciso su questa Parrocchia. Il toponimo si ricollega al nome personale latino Corilius e risale all’epoca della conquista romana.
- 01 Novembre 2008
L’AERBO
L’aerbo che ammïavo tutti i giorni o no ch’è ciù;
in te ‘na nêutte de troin e lampi
‘na saèta ciù forte a l’ha tiòu zù.
Oua cianze a taera
e fêugge spampaggiae pe-o pròu,
e rame pä che forman ‘na cadenn-a
a-o tronco mutilòu e tutto bruxòu. - 01 Novembre 2008
Il coraggio della popolazione di Recco dopo le drammatiche vicende belliche, premiato con la Medaglia d’oro al Valore Civile, è il motore della rinascita e dello sviluppo della città nel dopoguerra. Ai tanti sfollati che ritornano si aggiungono numerose famiglie da altre regioni, preziosa manodopera per la ricostruzione, e un importante nucleo di profughi giuliani.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....