![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
CUCINO PER VOI... la baciocca
Questo mese siamo stati ospiti della famiglia Casagrande di Moconesi Alto che ci ha illustrato la preparazione della tipica torta salata ligure. Ha molte varianti ma questa è di gran...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5912 articoli
- 01 Aprile 2009
Nel primo centenario dell’assegnazione del Premio Nobel a Guglielmo Marconi nei giorni 24 – 25 e 26 aprile 2009 avrà luogo, presso l’Hotel Europa, la manifestazione “International Marconi Day” con la collaborazione dell’Associazione Radioamatori Italiani (sezioni di Rapallo e Sestri Levante) , del Lions Club di Rapallo e con il patrocinio del Comune di Rapallo. L’International Marconi Day è un appuntamento radiantistico organizzato dall’associazione inglese “Cornish Amateur radio Club” con la collaborazione di oltre 50 Club ed Associazioni di tutto il Mondo, che attiva le “Stazioni Speciali” nelle località dove Guglielmo Marconi fece i suoi esperimenti.
- 01 Aprile 2009
Il Comune di Moneglia, Assessorato alla cultura, in collaborazione col Centro Studi e Ricerche AD MONILIA, ha organizzato, per venerdì 24 aprile, alle ore 21, presso il cinema-auditorium BURGO, un omaggio allo scrittore Mario Dentone, con la proiezione sul grande schermo della prima nazionale del suo testo teatrale
Chi ha vissuto la mia vita? (Luigi Pirandello, un autore in cerca di personaggi)
messo in scena con grande successo di pubblico e di critica a Ferrazzano in Molise, dalla compagnia teatrale “Maschere Nude”, e che sarà riproposto al teatro Savoia di Campobasso a partire dal 24 maggio prossimo nell’ambito della rassegna nazionale “Moliseinteatro”. - 01 Aprile 2009
(RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO)
Il dato di fatto: l’Ospedale di Rapallo aprirà in autunno, con l’ultimo stanziamento milionario effettuato dalla Giunta Burlando.
Risultato: rincorsa ad apparire e magari intralciare questa grande opera partita dalla Giunta di centrosinistra guidata da Giancarlo Mori, proseguita con Biasotti e conclusa da Burlando
Questa corsa ha portato vari personaggi politici e non, ad accelerate sempre maggiori, con richieste, anzi pretese, sempre più ampie. - 01 Aprile 2009
A Portofino Mare, nelle prestigiose sale espositive del Castello Brown, affacciate sul famoso borgo, dal 24 Aprile al 4 Maggio, verrà allestita una mostra fotografica dal titolo "Parchi con vista – fotoemozioni delle Aree Protette di Portofino". L'evento sarà organizzato dall'Ente Parco di Portofino e dall’Area Marina Protetta di Portofino in occasione dell’inizio delle manifestazioni per i festeggiamenti del Decennale della Area Marina.
- 01 Aprile 2009
Per fortuna sul nostro territorio non si può parlare di allarme, ma la massiccia presenza di pubblico presente alla riunione organizzata a marzo a San Colombano da Claudio Solari e Ivan Massardo sul tema della sicurezza dimostra che c’è preoccupazione, soprattutto per alcune vicende legate ai furti nelle abitazioni. La presenza dell'assessore Federico Bianchi, incalzato più dai problemi di frane e di parcheggio, ha fatto comprendere che al momento l'allerta non è tale da mettere in moto azioni speciali come le "ronde" (esperimento riuscitissimo ad esempio nel vicino comune di Cicagna, più vessato dal fenomeno, dove cittadini muniti semplicemente di telefonino hanno presidiato il territorio congiuntamente con le forze dell'ordine) ma l'attenzione verso il fenomeno è molto alta e riunioni come queste dovrebbero sicuramente scoraggiare i malintenzionati. - 01 Aprile 2009
Con l’arrivo due anni or sono del Parroco Don Paolo Gaglioti un gruppo di giovani e non solo ha preso a cuore il recupero della loro chiesa parrocchiale, delle opere che i “vecchi” hanno con cura tramandato e delle tradizioni che rischiano di essere cancellate. Con lui è rinata la Comunità che ha messo in campo numerose iniziative per tenere insieme le 300 anime presenti.
- 01 Aprile 2009
Dal mio “Cestino” tiro fuori argomenti vari, spaziando dai ricordi più o meno lontani, all’attualità, ai problemi sociali, dalla descrizione di animali, piante, fenomeni naturali fino alla “degustazione” di poesie ecc. Ultimamente sono stato sollecitato a raccontare ancora situazioni, esperienze, fatti e aneddoti del tempo di guerra.
- 01 Aprile 2009
Cari lettori, questo mese vi parlo della pompa di calore geotermica di concezione completamente nuova che estrae energia dal terreno per fornire, in modo economico e pulito, riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria, riscaldamento piscina e qualunque altro servizio che richieda acqua calda o fredda.
Le pompe di calore geotermiche attualmente sul mercato hanno una duplice utilità in quanto in inverno producono caldo per il riscaldamento e l’acqua sanitaria e in estate producono il freddo, eliminando il caldo nella sua totalita oppure abbassandolo se produce contemporaneamente anche acqua calda sanitaria. - 01 Aprile 2009
Alcuni lettori di Lorsica, prendendo spunto dal pezzo pubblicato sullo scorso numero Privatizzazione dell'acqua: lo scandalo bipartisan hanno segnalato molti disservizi facendo notare che nel loro Comune la gestione del bene più prezioso fa letteralmente acqua da tutte le parti. Interventi di ordinaria manutenzione eseguiti alla meno peggio o addirittura non eseguiti e come corrispettivo un ingiustificato aumento delle bollette. - 01 Aprile 2009
Con una partecipazione da record (583), a marzo si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Filarmonica di Sestri Levante che hanno visto eletti: Presidente Francesco Gardella, Vicepresidenti Roberto Stagnaro e Barbara Tassano, Segretario Francesca Stagnaro, Tesoriere Bruno Tassano, Consiglieri: Santo Burrofato, Giuseppe Gardella, Giancarlo Venuti e Francesco Lazzeri. Subito varato il programma 2009 che si realizza grazie all’attenzione e al sostegno del Comune che ha deciso di potenziare la collaborazione con l’Associazione culturale più antica della città.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....