EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Rollè di tacchino ai finocchi

    Per 4 persone: 1 fetta larga di sottocoscia di tacchino,10 fette di melanzana, olio extra vergine d'oliva q.b., 1 pomodoro, finocchio per 4, 1 cucchiaio di farina, vino rosso, pepe nero, prezzemolo, b...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5912 articoli

    • 01 Gennaio 2010
      DOMENICA 12 SETTEMBRE  IN TEMOSSI FESTA  PROVINCIALE ACLI  DI
CHIAVARI


      ILCIRCOLO ACLI AMICI DI TEMOSSI DI BORZONASCAE' LIETO DI ANNUNCIARECHE DOMENICA 12 SETTEMBREp.v.


    • 01 Gennaio 2010
      Nelle scuole del levante un progetto per aiutare i bambini con disturbi dell'apprendimento


      Sbarca nelle scuole di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese e Moneglia, in collaborazione con la provincia di Genova e la Fondazione Mediaterraneo, il progetto "Sulle Ali dell’Aquila" per superare le difficoltà scolastiche date dai disturbi dell’apprendimento (DSA). Il progetto, nato a Pavia cinque anni fa da un’idea di Cosima Mura, educatrice e counselor scolastico con particolare formazione in materia di disturbi specifici dell’apprendimento, e Franca Moroni, giornalista, counselor e formatrice Aprico (Attivazione di interventi per la prevenzione, rieducazione e compensazione per ragazzi con DSA), vuole fornire adeguati strumenti per l’accoglienza e la formazione di ragazzi affetti da questi disturbi nel passaggio alla scuola media.


    • 01 Gennaio 2010
      Domenica 3 ottobre Gita Sociale in Piemonte dei Liguri Antighi – i Rapallin


      ESSENDO STATO MESSO A DISPOSIZIONE UN PULLMAN PIU'CAPIENTE LE PRENOTAZIONI POTRANNOPROSEGUIRE SINO ALL'ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI E COMUNQUE NONOLTRE IL 30 SETTEMBRE

      Domenica 3 ottobre 2010 è stata promossa una Gita Sociale in Piemonte con il seguente percorso:


      “Dalla Fortezza di Gavi alla “Bollente” di Acqui Terme e
      Cantine di Canelli attraversando Borghi antichi”


      La partecipazione è aperta a tutti, nei limiti della disponibilità di posti (n°50) del pullman.


      La partenza è fissata per le:

      - ore 6,30 da Cicagna, Loc.


    • 01 Gennaio 2010
      Sestriere ed Expò: chiarimenti ma Bagnasco (PDL) è incoerente


      Riceviamo e pubblichiamo.

      Interrogazionedi Armando Ezio Capurro dopo la promozione di Sestriere“Sinergie,non conflitti, fra costa ed entroterra
      pervalorizzare Stefano D’Aveto”
      Ilconsigliere di “Noi con Claudio Burlando” fa appello a Giunta eSistema turistico locale perché si lavori al rilancio turistico delTigullio mettendo a frutto i 5 milioni di euro già investiti dallaRegione per gli impianti sciistici




      ArmandoEzio Capurro(capogruppo Noi con Claudio Burlando) ha presentato un’interrogazionesulla promozione della località sciistica del Sestriere alla recenteExpo Fontanabuona Tigullio.


    • 01 Gennaio 2010
      Territorio e Sviluppo interpellano per acqua ed elettricità


      Riceviamo e pubblichiamo

      Interpellanza circa lecontinue interruzioni del servizio idrico nelle località Aveggio Alto,Castelletti e Villa Cademartori
      I sottoscritti SergioVACCARO, Claudio SOLARI e Stefano ONETO,in qualità di Consigliericomunali;
      RISCONTRATO: Che, da qualche tempo a questa parteche si registrano numerose interruzioni del servizio idrico nellelocalità Aveggio Alto, Castelletti e Villa Cademartori;SENTITE:Le richiestee le lamentele della popolazione interessata;INTERPELLANO:IlSindaco per conoscere cosa intenda fare attraverso la societàinteressata alla fornitura del servizio idrico affinché vengaristabilito un servizio efficiente della fornitura dell’acqua;RICHIEDONO:Che lapresente sia inserita all’Ordine del Giorno del più imminenteConsiglio comunale.
      Interpellanza circa le continue elunghe interruzioni di fornitura di energia elettrica in varie localitàdel territorio comunaleI sottoscritti SergioVACCARO, Claudio SOLARI e Stefano ONETO,in qualità di Consigliericomunali;
      RISCONTRATO: Che, si stanno verificando numeroseinterruzioni di fornitura dell’energia elettrica a servizio degliabitati di diverse località del territorio comunale (Villa Oneto,Camposasco, Pian dei Cunei, Pian Casarile, etc.


    • 01 Gennaio 2010
      Gino Garibaldi: maltempo, danni ingenti all’agricoltura in particolare ai vigneti


      Riceviamo e pubblichiamo

      Maltempo:danni ingenti all’agricoltura in particolare ai vigneti

      Richiestodal Pdl in Regione lo stato di calamità naturale con un ordine delgiorno che verrà discusso nella prima seduta utile del ConsiglioRegione a seguito della pesante situazione che si è venuta a crearein Liguria dopo i violenti nubifragi dei giorni scorsi.
      “Danniingenti a cose ecolture, numerosi gli alberi divelti dalla pioggiatorrenziale caduta e piantagioni, specialmente vigneti, distrutte dalla violenta grandinata abbattutasi su tutto il Levante dellaregione.


    • 01 Gennaio 2010
      Burlando: tunnel Fontanabuona, fondamentale per alleggerire l'asse costiero ligure


      Intervenendo alla tavola rotonda organizzata oggi a Imperia in occasione della celebrazione dei 50 anni dell'Autostrada dei Fiori, il presidente Claudio Burlando ha esposto, alla presenza, tra gli altri, del presidente di ANAS Pietro Ciucci, del presidente di Aiscat Fabrizio Palenzona e dell'assessore ai trasporti della Regione Piemonte Barbara Bonino, l'ipotesi di viabilità complessiva della regione.
      "La Liguria - che conta il 3% della popolazione italiana - movimenta il 60% del traffico container (escluso il transhipment) del nostro paese, è evidente il delicato equilibrio che si trova a gestire - ha dichiarato Burlando -.


    • 01 Gennaio 2010
      L'Istituto Marsano: borse di studio e ultime disponibilità di posti per la classe prima


      Sabato 18 settembrealle ore 11 presso l’Isituto Marsano di San Colombano Certenoli,nell’aula magna, verranno consegnate a due alunni delle classiquinte (uno di Genova, l’altro di San Colombano) le prime delledieci borse di studio da cinquecento euro ciascuna, destinate aglistudenti che nell’anno scolastico 2009/2010 si sono distinti per lamigliore media dei voti (scelti tra tutte le classi parallele deiplessi dell’Istituto: due studenti delle classi prime, due per leseconde e così via); come stabilito dal Consiglio di Istituto delMarsano, a parità di media si è tenuto conto del reddito minore subase ISEE, della minore età.-
      Il Consiglio di Istitutosta già pensando di ripetere l’iniziativa anche per l’annoscolastico 2010/2011, stanziando per gli alunni meritevoli undiscreto budget, in sintonia con il lascito e le intenzioni diBernardo Marsano, che fondò, nell’ormai lontano 1882, la RegiaScuola di Agricoltura, con l’intento di promuovere le crescitasocio-colturale attraverso l’istruzione e la formazione allaprofessione di ortofloricoltore.


    • 01 Gennaio 2010
      Rapallo: circolo della Pulce sulla viabilità di piazzale Genova e via S.Pietro

      Giàun paio di mesi fa siamo intervenuti sulla viabilità di piazzaleGenova proponendo un correttivo alla viabilità esistente in alloraper migliorare la situazione critica in uscita dal caselloautostradale che già si era presentata. Nonostante la proposta siastata regolarmente protocollata non abbiamo ricevuto nessunarisposta.


    • 01 Gennaio 2010
      Scandroglio e Cassinelli incontrano il Ministro Sandro Bondi.


      Riceviamo e pubblichiamo



      Teatro Carlo Felice: Scandroglioe Cassinelli domani incontranoil Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi.


      La drammatica situazione in cui vieni a trovarsi il TeatroCarlo Felice sfiora il ridicolo.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO