EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO scarpiera acquistata in m...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Filetto alle albicocche

    600 gr di filetto di maiale, 400 gr di albicocche, 2 cucchiai di vermouth, 1 cucchiaio di olio d’oliva delicato o di semi, 1 cucchiaio di miele fluido tipo quello di acacia, 50 gr di burro, 2 ra...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5943 articoli

    • 02 Febbraio 2019
      LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi

      UNA RICHIESTA DAL PERU’
      Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre. Il mio bis-bisnonno viaggiò da Chiavari in Perù nel 1864.


    • 02 Febbraio 2019
      Chiudersi in casa per fuggire dalla vita reale: Hikikomori, un fenomeno in crescita

      Fa notizia in questi giorni il caso unico e sconvolgente di un’intera famiglia scoperta in Puglia

      Non riescono a reggere il peso della pressione di un mondo troppo competitivo e stressante, e allora decidono di scendere dalla giostra di una vita che gira troppo veloce e di ritirarsi: si chiudono in casa, nella loro stanza, e non ne escono per anni. Sono gli Hikikomori, una parola che suona lontana, ma che potrebbe raccontare la sofferenza di figli, fratelli, amici.


    • 02 Febbraio 2019
      “La mareggiata ci ha ricordato chi siamo”: dopo la catastrofe Santa conta i danni ma riscopre qualcosa che era andata persa

      La città riscopre la propria identità tra spirito di collaborazione, attenzione all’ambiente e voglia di ripartire
      Niente sarà più come prima: la voce del Sindaco e quella dei commercianti
      “Una scena apocalittica,
      ma vedere la mattina dopo
      le famiglie in spiaggia a pulire
      è stato emozionante”
      Paolo Donadoni, Sindaco di Santa Margherita

      Mi ricordo quando alle 3 di mattina, in chiusura dell’allerta rossa, ho fatto il giro della città... quello che si vedeva era apocalittico.


    • 02 Febbraio 2019
      Luca Pretolesi:da un retrobottega di Chiavari alla vetta delle classifiche; ora collabora con star internazionali

      Da anni vive e lavora a Las Vegas, collabora con artisti come Beyoncé ed è stato nominato ai Grammy Award e al Latin Grammy Award

      Cos’hanno in comune alcune delle hit mondiali degli ultimi anni con i brani italiani più ballati, tra cui “Andiamo a comandare” di Fabio Rovazzi e “Roma - Bangkok” di Baby K e Giusy Ferreri, e album del calibro di “Oronero” di Giorgia e “Oh vita” di Jovanotti? Lo studio del suono di Luca Pretolesi che, partito da Chiavari, ha letteralmente conquistato  le classifiche mondiali.


    • 12 Dicembre 2018
      CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E FESTIVITA'

      Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, sport, shopping, ristoranti e molto altro per decidere cosa fare giorno per giorno!
      Clicca sull'immagine per ingrandire.


    • 06 Dicembre 2018
      Intervista a Luigi Attanasio, imprenditore a Carasco e nuovo presidente della Camera di Commercio di Genova

      Si parla di tunnel, unione comuni, accoglienza e trasporti, ma anche ambiente e valori

      Luigi Attanasio, genovese ma levantino di adozione, con alle spalle un lunghissimo curriculum imprenditoriale e associativo, dai primi di agosto è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Genova. Lo abbiamo incontrato nel suo ufficio a Carasco perché è principalmente qui che si svolge la sua giornata lavorativa: nel ‘74 ha trasferito la Spiga Nord che produce glicerina e nell’84 è stato tra i fondatori della Re.


    • 06 Dicembre 2018
      Tecnologia e bambini: come evitare che diventi dipendenza? Con la “relazione da tripla AAA”

      Non c’è niente di male nell’utilizzare computer, tablet o smartphone né tantomeno nel giocare con le console, tuttavia si sta diffondendo il rischio di una vera “dipendenza da schermo” fin da piccoli. Questo anche perché spesso questi dispositivi sono utilizzati dai genitori alla stregua di “comodi sostituti” o “intrattenitori”, come succedeva fino a qualche anno fa con la tv.


    • 06 Dicembre 2018
      Bocce e circoli: qui dove resiste l'ultimo baluardo della socialità

      Viaggio tra i volti, le storie, i successi e le manie... con un pizzico di narcisismo

      Bruno Bergamo, la memoria storica
      Per una vita ha lavorato nelle Ferrovie aiutando migliaia di persone a spostarsi; una volta in pensione ha trovato un altro modo per connettere le persone: condividere i suoi ricordi di bocce su Internet.


    • 06 Dicembre 2018
      Le sorelle Bianchera premiate “Artiste dell'anno”: Simona è umana, Sonia è per metà elfa. E hanno un messaggio per noi

      “E’ il momento di evolvere e di mettersi al servizio del Bene”

      Il 10 novembre al Palazzo del Governo a La Spezia si è svolta la 21esima edizione del Premio Internazionale Artista dell’Anno Cristoforo Colombo. Un riconoscimento di eco internazionale che negli anni ha visto protagonisti personaggi quali Gianni Morandi, Gino Paoli, Albano Carrisi, Marcella Bella, Cristina d’Avena, Red Canzian, Ron, Cristiano Malgioglio, Carlo Cracco, Corrado Augias, Philippe d’Averio, Ivana Spagna, Alessandra Amoroso, Antonella Clerici.


    • 06 Dicembre 2018
      “SÆRA I EUGGI”: l'entroterra, la vita delle donne e la ninna nanna mai avuta nel nuovo disco di Marco Cambri

      Brani: Coverte pezanti | Ægoa do bronzin | Che rîe | battua | Ma mi gh’ò lè | Særa i euggi | Canto | A bagascia a dûa | Passo | Desoëtaddo | A u Gusto | Pasòu e rive.

      “Særa i euggi” è un invito a chiudere gli occhi, a non guardare gli schermi, la superficialità, ma ad ascoltare col cuore.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO