EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    DADO FAI DA TE - Farlo in casa è facile, ed è più saporito e sano, specie per i bambini

    Se c’è una cosa bella dell’autunno sono i profumi della cucina: torna la voglia di piatti caldi e magari complessi, come zuppe, risotti, arrosti, mi...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5896 articoli

    • 10 Febbraio 2025
      BLANCA3: ciak a febbraio e ci sarà anche Corfole

      Terza stagione della fortunata produzione televisiva di Lux Vide per Rai 1 con Maria Chiara Giannetta, Enzo Paci, Giuseppe Zeno e Stefano Dionisi. Primo ‘ciak’ a Genova il 17 febbraio e riprese per circa tre settimane.


    • 10 Febbraio 2025
      AL VIA IL CORSO DI PING PONG: siete pronti a mettervi in gioco?

      Si prepara a prendere il via in Fontanabuona il corso di Ping-Pong, uno degli sport di maggior diffusione nel mondo. Un’occasione per divertirsi, fare movimento, imparare uno sport e stare insieme, grandi e piccoli.


    • 10 Febbraio 2025
      Che bello fare gli scout: aperta sede della Fontanabuona

      Dalla sezione ASEI di Recco è nata quella fontanina con sede a Gattorna: un sabato al mese per esplorare, costruire, stare insieme e imparare divertendosi

      - di Michela De Rosa

      Sarebbe bello essere come QUI QUO QUA, i tre nipoti di Paperino che, grazie agli insegnamenti del Manuale delle giovani marmotte se la sanno cavare in ogni situazione perché sono in grado di orientarsi con le stelle, arrampicarsi, riconoscere gli insetti e le impronte degli animali, costruirsi un riparo o una scala. Tutte cose che i nostri nonni sapevano fare, che i nostri genitori hanno un po’ dimenticato, che noi non abbiamo imparato e che i bambini oggi non sanno nemmeno più che esistono.


    • 05 Febbraio 2025
      SUCCESSIONI: ora è tutto più semplice

      Ci sono novità sulle dichiarazioni di successione, grazie al Decreto Legislativo n. 139/2024.


    • 05 Febbraio 2025
      Il frutto che sa di cioccolata e si pesa in carati

      Le carrube sono i frutti del Ceratonia siliqua, un albero sempre verde originario del Nord Africa comunemente chiamato carrubo. La prima curiosità è che non sono frutti bensì legumi e sono quindi organizzati in baccelli contenenti semi durissimi, tondi e appiattiti.


    • 05 Febbraio 2025
      La compravendita via mail è valida?

      Vincenzo (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di aver inviato una proposta contrattuale per la vendita della sua auto ad un conoscente (che chiameremo Sergio) in forma scritta, via e-mail ordinaria (non PEC, tanto per intenderci). Sergio rispondeva sempre via mail, accettando la proposta di Vincenzo per il prezzo concordato.


    • 05 Febbraio 2025
      #RADICI - Assereto ha origini ebraiche, francesi o strettamente rapalline?

      Delle circa 130 famiglie presenti in Italia, un centinaio sono in provincia di Genova, metà delle quali sparse tra Chiavari, Rapallo e gli altri comuni del Tigullio.

      Una supposta derivazione parla di modifiche nel corso dei secoli del nome germanico Asser, che a sua volta affonda le radici nell'ebraico biblico, apparendo nell'Antico Testamento come il nome di uno dei dodici figli di Giacobbe.


    • 05 Febbraio 2025
      Ricette Elfiche di Fatina Sonia: Sfere di Nocciole col cuore arcobaleno

      Nel mondo vivono alberi sacri custoditi dalle Fate. Questo mese ti racconto della magia delle nocciole e del suo albero leggendario.


    • 05 Febbraio 2025
      Col cavolo che ti spreco!

      Politica anti spreco a cura di Giansandro Rosasco L’inverno è la stagione di cavoli e cavolfiori. Di questi ultimi si usa l’infiorescenza che può assumere una varia colorazione (bianca, paglierina, verde, violetta) che utilizziamo per mille usi: come contorno a sé, come ingrediente di zuppe e minestre, o anche come piatto principale.


    • 04 Febbraio 2025
      #ZENEISE - Ma tu lo sai cos'é “l' òsso do peto”?

      Molte parti del corpo umano hanno nomi simili all’italiano: carcagno (calcagno), caviggia (caviglia), cheuscia (coscia, che è anche un quartiere della nostra San Pier d’Arena), gómmio (gomito) fino a mascélla e ascélla che noi pronunciamo con la “e” stretta. Altre parti hanno nomi assolutamente differenti.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO