EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Tacchino goloso alle castagne e frutta

    Per 4 persone: 1 petto di tacchino, 1 salsiccia, alcune prugne, noci, castagne, 1 mela, 1 uovo, qualche fetta di pancetta, burro, succo di 1/2 limone, sale, pepe. Spellate e sminuzzate la salsiccia, s...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    i

    Sono presenti 359 articoli

    • 04 Aprile 2011
      tu chiamali se vuoi... paesini - A ben guardare ci sono piu' iniziative nel piccoli paesi che nelle grandi citta': tra feste, tornei e nuovi negozi a Moconesi spunta anche il... doppio Sindaco

      Splendido “finale d’inverno” per il comune più vitale della Val Fontanabuona grazie all’’impegno delle realtà associative e dell’Amministrazione comunale.
      Carnevali, pentolacce, feste e marce amatoriali
      La carrellata delle manifestazioni ha visto, in ordine temporale, la prima Pentolaccia organizzata dalla Pro Loco Moconesi Fontanabuona (1: foto di gruppo dei bambini in maschera, 2: il gruppo della Pro Loco; mentre tutte le fotografie e i video si trovano su Facebook digitando Pro Loco Moconesi Fontanabuona), il carnevale di Gattorna (foto 3) grazie al contributo del Civ La Girandola, la CRi di Gattorna, il Comune di Moconesi, di Tribogna e la Comunità Montana Fontanabuona, la XII marcia di San Giuseppe a Terrarossa (foto 4) organizzata dall’amministrazione comunale con il supporto della popolazione locale, Civ Ferrada 2004, Pro Loco e diretta dall’accoppiata Felice Ferro e Mirco Dondero.


    • 04 Aprile 2011
      Nasce il comune di Badalu - Per ora e' solo una proposta per unire Bargagli, Davagna e Lumarzo, ma l'idea del Comune unico prende piede

      Circa nove mesi fa e precisamente ad agosto queste pagine hanno ospitato un mio modesto parere dal titolo “Comuni troppo piccoli, niente opere pubbliche: accorpiamoli?”.


    • 04 Aprile 2011
      BancaFacile: capire, investire, risparmiare -  Attenti a trappole e volpi ma non perdete 
le vere occasioni

      A cura di Andrea De Benedetti PFA FINECO per il Levante e la Fontanabuona
      Contatti: 0185.370338 -  338.


    • 01 Marzo 2011
      DIRITTO IN PILLOLE - VIETATE LE AUTO POTENTI AI NEOPATENTAT

      A cura dell'avv. Alessandro Leverone

      Chi ha conseguito la patente di categoria B dopo il 9 febbraio 2011 dovrà fare bene i calcoli prima di mettersi al volante.


    • 01 Marzo 2011
      Dal ‘titilin' o a tirare lo ‘sciabegottu' - Dalla pescivendola alla ricamatrice di corredi per i ricchi: come lavoravano le nostre nonne

      Mi piace iniziare a trattare questo argomento partendo da un mio personale ricordo d’infanzia che risale agli ultimissimi anni ’80 quando alla mattina prima di andare alla scuola materna, io e mia mamma osservavamo e scambiavamo qualche parola con un’anziana signora dai capelli ormai bianchi, curva, che spingeva un carretto di legno azzurro pieno di pesce fresco appena pescato. Erano gli ultimi anni in cui le pescivendole con i loro carretti o cestini detti “paneè” o “corbelettè” passavano per le vie di Riva gridando: «Pesci vivi, pesci freschi, acciughe, sardine» Poi veniva il tempo dei bianchetti e allora con voce fiera e squillante vociavano: «Gianchî, gianchî!


    • 01 Marzo 2011
      IL LIBRO DEL MESE -‘Mi merito il meglio': essere felici e' un'arte da imparare con il libro della coach Lucia Giovannini

      Vi abbiamo parlato di Lucia Giovannini in occasione del corso ‘Donne per le donne’, di cui vi riportai la mia testimonianza (Vedi CORFOLE n 116 di giugno 2010), un’esperienza davvero bella, assolutamente da fare. In attesa di una prossima data, di cui vi informeremo, proprio in occasione della Festa della donna uscirà il libro + DVD di questo corso: un modo per cominciare a indagare questo terreno soprattutto per chi non ha mai frequentato percorsi di miglioramento e vuole iniziare a saperne di più.


    • 01 Marzo 2011
      Vi hanno detto ‘non sai disegnare'? Balle. Maria Rocca: la ‘donna guerriera' al servizio 
dell'arte e dei bambini

      VOSTRO FIGLIO è UN FUTURO PICASSSO?
      “Non capisco la frase, che spesso gli adulti ripetono ai bambini “non so disegnare” - racconta Maria Rocca-.


    • 01 Marzo 2011
      Dal barbiere per un rito che unisce padri e figli: la rasatura, ma anche le chiacchiere, gli sfotto' e i pronostici sportivi

      E il curioso primato a Bogliasco: i parrucchieri hanno lo stesso cognome ma non sono nemmeno parenti

      La festa del papà del 19 marzo fa riafforare ricordi di epoche vicine eppure lontanissime, come quella del rito del barbiere che ancora oggi per fortuna accompagna padri e figli insieme in questo mondo tutto ‘da uomini’. E’ da lui che per la prima volta accompagnai dal parrucchiere i miei figli: avevano entrambi il terrore di farsi tagliare i capelli ma la simpatia che subito seppe far nascere in loro fece sparire ogni paura e videro in lui subito un amico.


    • 01 Marzo 2011
      In un bar a Donega di Neirone hanno aperto la posta e la banca... senza code!
Da oltre 20 anni i fratelli Cuneo tra caffe', buon cibo e servizi innovativi

      Qualcuno penserà ad una follia: aprire un ufficio postale e una banca in una frazione così piccola, mentre su tutto il territorio nazionale vengono inesorabilmente chiusi tutti i battenti e ridotti i servizi. E invece no!


    • 01 Marzo 2011
      18-20 marzo, Festa di Primavera: Santa Margherita saluta la stagione e

      Si svolge ormai da quasi 50 anni la Festa della Primavera con cui Santa Margherita Ligure saluta l’arrivo della nuova stagione. L’idea di dar vista alla manifestazione nacque nel 1964 da un gruppo di ragazzi del quartiere di Ghiaia, che crearono un comitato ad hoc per organizzare la festa.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO