![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
Bistecca con salsa chimichurri
Un gustoso piatto della cucina argentina, che potrete realizzare in soli trenta minuti e che sorprenderà i vostri ospiti. Ingredienti: un mazzo di prezzemolo, 8 spicchi di aglio, 1 cucchiaio co...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
i
Sono presenti 359 articoli
- 08 Settembre 2011
Che il pittore Bisso sia poliedrico e sperimentatore per chi lo conosce non può stupire, come non sorprende la sua creatività e l’amore per l’arte ed il bello; ma non può non meravigliare la sua innovazione riconducibile a questa nuova stagione artistica, che già dall’ultima mostra collettiva tenutasi a Recco nella primavera di quest’anno, ha trovato ampi consensi suscitando particolare interesse. Teso verso la continua ricerca, usa tutto per creare: legno, pietra, terra, vegetali, stracci, plastiche, scarti industriali, cose vissute e piene di impronte diventano racconti di vita su superfici animate, manipolate ed istoriate.
- 08 Settembre 2011
(SANPIERDARENA 1939)
Mia madre mi vedeva sereno e felice, godeva della mia presenza ma nello stesso tempo pensava al mio futuro. Cosa avrei fatto? - 08 Settembre 2011
“I fiori sono gioielli della natura, con la loro ricchezza, ella veste la sua bellezza estiva.” George Croly
Se vi è capitato di fare una gita o una vacanza in località di montagna di certo i vostri occhi si sono posati più e più volte su quei splendidi balconi fioriti, aiuole stradali curate come giardini e angolini. - 08 Settembre 2011
Fin dai tempi più remoti la nostra regione è stata una vera e propria musa ispiratrice per poeti e letterati che, affascinati dal caratteristico paesaggio, hanno elogiato i molteplici aspetti da Ventimiglia fino al Golfo dei Poeti. Inutile credo ricordare i celebri versi danteschi del canto XIX del Purgatorio dove il fiume Entella viene chiamato “una fiumana bella”.
- 08 Settembre 2011
Franco Pogioli, classe 1928, con “Un mondo scomparso” edito da Bastogi nello scorso marzo all’interno della collana I Ciottoli ideata dall’Acli della parrocchia di Santa Sabina di Trigoso, compie un viaggio nel passato, ripercorrendo tutte le usanze, i mestieri e le tradizioni che caratterizzavano la quotidianità di tutte le famiglie. Rievoca la visita del Duce a Sestri nel maggio del 1938, un evento emozionante soprattutto per i fanciulli di allora che “vivevano quotidianamente nell’esaltazione di quel periodo”.
- 08 Settembre 2011
Gentile redazione, vi invio fotocopia di una lettera originale arrivata ai genitori del militare Casagrande Sebastiano nato nel 1912 a Pian dei Preti frazione di Tribogna, appartenente al 5° battaglione Mortai Divisione Fanteria AT. “Passubio”.
- 08 Settembre 2011
Chi l’ha detto che il nuovo anno inizia a gennaio? E’ a settembre che riparte tutto!
- 08 Settembre 2011
Brave persone, instancabili, intraprendenti, pieni di iniziativa e voglia di fare: con queste rare caratteristiche Vincenzo e Romina sono riusciti in un anno esatto a stavolgere la frazione di ‘Bassi’ di Tribogna, che in molti credono un prolungamento di Gattorna vista la vicinanza alla nota località fontanina. In effetti si tratta di una via al di là del fiume che divide i Comuni di Tribogna e Moconesi (di cui Gattorna è frazione), dove l’apertura esattamente un anno fa del circolo sportivo con bar ha ridato vita a tutta l’area e limitrofi.
- 08 Settembre 2011
È una vera passione quella di Luca, levantino di 27 anni che esercita l’attività di falconiere, arte nobile, tramandata dai tempi della civiltà egizia. Fu reintrodotta in Italia attorno all’anno 1000 dall’imperatore Federico II di Svevia, autore del trattato considerato ancora oggi “Bibbia” della falconeria, il “De arte venandi com avibus”, suddiviso in libri e in vari argomenti, tra cui le varie tecniche di addestramento, la classificazione dell’avifauna selvatica, varie tipologie di caccia con il falco.
- 08 Settembre 2011
Da sempre il culto cristiano dei santi locali è spesso motivo di grandi festeggiamenti; in estate poi, oltre alla tradizionale processione, si organizzano sagre e feste all’aperto. I santi in epoca antica venivano guardati con sospetto, talvolta erano considerati come ribelli del Cristianesimo; la Chiesa stessa fece fatica ad accettarne il culto.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....