EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    ZAPPE E PC - Fondi europei, fondi regionali e sostegno all'agricoltura: come capire quale fa per noi

    Da Gennaio sono disponibili nuovi fondi per chi lavora o vorrebbe lavorare in agricoltura. Una giungla di codici e normative da rispettare, tanto che la carta bollata s...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5943 articoli

    • 23 Marzo 2015
      “L'UOVO DEL CUORE”, l'iniziativa de L'Agorà di Lavagna per portare l'uovo di Pasqua a bambini e ragazzi disagiati

      "Un evento che speriamo possa diventare un appuntamento annuale di solidarietà e collaborazione per la nostra città e i comuni limitrofi e che ha l’intento di voler rendere più “dolce” la Pasqua a quei bambini o ragazzi che si vedranno costretti a passarla in Istituti o Comunità della Liguria." L’edizione di quest’anno, nata a favore dell’Istituto Divina Provvidenza CORDEVIOLA di Lavagna e della casa famiglia GULLIVER di Borghetto Vara, porterà il nome di “UOVO DI COLOMBO”, e sarà arricchita dalla collaborazione del CIV del Centro Storico di Lavagna e dall’Associazione Culturale il Sestante di Chiavari.


    • 19 Marzo 2015
      SUCCEDE ORA - Sciopero con blocco cancelli Fincantieri Riva Trigoso: "18 navi già programmate ma siamo ritenuti poco redditizi"

      E' in atto da stamattina uno sciopero con blocco ingresso dello stabilimento FINCANTIERI a Riva Trigoso. Circa 300 operai hanno bloccato l’ingresso dello stabilimento per i mezzi in entrata, ma già si parla di proseguire lo sciopero ad ore alterne all’interno dei vari reparti.


    • 17 Marzo 2015
      Come si vede da ciechi? Provatelo a Chiavari con la cena al buio, la mostra "tattile", i concerti di non vedenti e il film "Per altri occhi" con la presenza del regista Silvio Soldini

      La mostra
      Dal 23 al 29 marzo - Toccare le opere e non solo guardarle, o meglio guardarla anche attraverso il tatto: una bellissima opportunità per superare le barriere che a volte impediscono l'accesso all'arte a molti, compresi i disabili e fra questi le persone con gravi problemi della vista. La mostra dello scultore non vedente Felice Tagliaferri permetterà a tutti, inabili  compresi, di conoscere meglio e concretamente, toccandole liberamente, le opere di questo  straordinario artista figurativo.


    • 17 Marzo 2015
      Al "Luzzati" di Chiavari il 27 Marzo si terranno un incontro sulla Prima Guerra Mondiale e la presentazione della mostra fotografica "Volti di donne nella Grande Guerra"

      Riceviamo dalla Prof.ssa Giulia Marseglia e pubblichiamo:

      In occasione del primo Centenario dell'entrata dell'Italia nel Primo Conflitto Mondiale, il Liceo Artistico "E.


    • 17 Marzo 2015
      Riunione in Regione sul depuratore di Lavagna: "la minoranza sbattuta fuori dalla Paita"

      Errare è umano, e questo i nostri amministratori ce lo hanno dimostrato con lo strampalato progetto di un mega depuratore comprensoriale (costo presunto 80/100 milioni di euro a carico dei cittadini) che devastando territorio ed economia lavagnese, e non solo, pretenderebbe di portare i reflui di un intero bacino estraneo (Sestri Levante e Val Petronio) alla foce dell' Entella.
      Perseverare è diabolico, e questo ce lo hanno nuovamente dimostrato oggi i nostri infelici amministratori allontanandoci per la seconda volta dalla riunione anticipata alle ore 15 presso la sede della Regione Liguria, in Piazza De Ferrari.


    • 17 Marzo 2015
      DEPURATORE LAVAGNA, ASSESSORE PAITA: “DA ANALISI IREN L'IMPIANTO COMPRENSORIALE E' IL PIU' IDONEO”

      “Abbiamo comparato i diversi scenari e da un’indagine effettuata da Iren è emerso con nettezza che il depuratore comprensoriale è la soluzione piu’ idonea, sia dal punto di vista tecnico che dei costi di realizzazione e di gestione”. Lo ha comunicato l’assessore alle infrastrutture della Regione Liguria Raffaella Paita al termine della riunione con i sindaci del comprensorio a cui ha presentato l’analisi commissionata a Iren da Regione Liguria e Città Metropolitana.


    • 17 Marzo 2015
      Regionali, Luca Pastorino in campo contro Raffaella Paita "Pronto a candidarmi e lasciare il Pd"

      "Da oggi mi metto a disposizione per creare un'alternativa alla proposta di governo regionale di Raffaella Paita." Parlamentare civatiano e sindaco di Bogliasco, Luca Pastorino è sceso ufficialmente in campo per le elezioni regionali con il raggruppamento di Rete a Sinistra, Sel e dissidenti del Pd.


    • 17 Marzo 2015
      19 Marzo, Rapallo: Cena del Capitano con menù e ambientazione rinascimentale

      Il Gruppo Storico di Rapallo, capitanato da Giorgio Gianello, anche quest'anno apre l'anno di nuove iniziative con la " Cena del Capitano" che quest'anno si terrà sul lungomare di Rapallo, presso il Ristorante Nettuno, Giovedì 19 marzo alle ore 20.00.


    • 11 Marzo 2015
      L'AIUOLA di Giansandro Rosasco- Bambiniiiii? Mereendaaa! (la Girella, la Nutella,la Crostatina, la Sacripantina, il Bounty e lo Yoyo! fino al famigerato "Ma tu l'hai mai provato Urrà?")

      L’altro giorno stavo pensando alle cose belle della vita riassumibili in una sola parola e la prima parola che mi salta in mente cos’è? MERENDA!


    • 10 Marzo 2015
      Alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi - Tribogna, ridente villaggio con un passato celtico dove ancora oggi agli scocciatori si augura “che l'ægoa a te rebelle in ti rastelli de Ciävai!”

      Il comune sorge sul versante destro della Val Fontanabuona ed è delimitato, in basso dal torrente Lavagna, in alto dal crinale della vallata e ai lati dal rio Marsiglia e dal rio Litteggia; il suo territorio comprende le frazioni di Aveno di Tribogna, Bassi, Cassanesi, Garbarini, e Piandeipreti. La sua storia risale agli insediamenti di epoca romana, testimoniati dai reperti in ceramica a suo tempo rinvenuti nella vicina frazione di Cassanesi.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO