EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa

    Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5943 articoli

    • 16 Aprile 2015
      19 aprile: tra saloon, spettacoli e chitarre Sori si trasforma in un ambiente da Far west per un tributo al grande disegnatore di TEX (e altri) Renzo Calegari

      Una giornata dedicata a Renzo Calegari in cui Sori si calerà per un giorno nell’antico West:i portici di Sori saranno infatti l’ambientazione ideale che ospiterà la scenografia per ricostruire l’esperienza del Saloon e degli spettacoli dedicati a questa grande storia.
      Renzo Calegari è uno dei più grandi disegnatori italiani di fumetti e per conoscere le sue opere basta andare su un motore di ricerca e inserire il suo nome.


    • 14 Aprile 2015
      SORI - Sabato 18 Aprile all'insegna della riscoperta della cucina tipica ligure con la "Gita delle erbe"

      L’associazione Golfo Paradiso organizza la “Gita delle erbe”, un percorso sulle alture del Golfo Paradiso, accompagnati da una Guida abilitata della Provincia di Genova, esperto conoscitore del territorio e delle erbette spontanee commestibili (preboggiòn o prebuggiùn) tipiche della cucina ligure che venivano e ancora oggi vengono utilizzate in particolare per la preparazione dei “ pansoti” (specie di tortellini ripieni di ricotta e verdura). Quindi erbe selvatiche utilizzate dopo una breve bollitura.


    • 14 Aprile 2015
      18 aprile, Lorsica: Mostra “IL VIAGGIO DELLE PAROLE LE PAROLE DEL VIAGGIO”, lettere e diari di emigranti fra l'800 e il '900

       Il Comune di Lorsica, il Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana (CISEI), la “Tessitura Demartini e la Direzione del Museo Civico del Damasco di Lorsica,   sabato 18 aprile 2015 alle ore 16.00   nell'ambito degli eventi programmati nel corrente anno per la diffusione della cultura e della storia del territorio, presentano una MOSTRA SUI PROPRI EMIGRANTI, arricchita da una serie di pannelli realizzati a cura di CISEI e ALSP (Archivio Ligure di Scrittura Popolare dell'Università di Genova) dal titolo: “IL VIAGGIO DELLE PAROLE LE PAROLE DEL VIAGGIO” “lettere e diari di emigranti fra l'800 e il '900.


    • 14 Aprile 2015
      CASA E DINTORNI - LA STANZA ALL'APERTO: IL PERGOLATO

      Con la primavera arriva la voglia di vivere gli spazi all’aperto. Chi ha la fortuna di avere una terrazza o un giardino, di fatto ha una stanza in più.


    • 14 Aprile 2015
      IL NATURALISTA ROMANTICO - Quanto è buffo il bufo bufo!

      Il rospo comune (Bufo bufo) è un simpatico abitante dei nostri boschi che tutti noi abbiamo incontrato almeno una volta. È un anfibio appartenente all’ordine degli anuri (lo stesso di rane e raganelle), per la precisione il più grande rappresentante europeo autoctono del suo ordine: le femmine, più grandi dei maschi, possono raggiungere i 15 cm di lunghezza.


    • 14 Aprile 2015
      FISCO E LAVORO - HAI LA DISOCCUPAZIONE O LA MOBILITA'? SFRUTTALI PER METTERTI IN PROPRIO!

      Sono molti i lavoratori che anche a causa della crisi economica hanno perso il posto di lavoro, e beneficiano pertanto dell’assegno di disoccupazione o mobilità erogato dall’INPS. Per chi volesse mettersi in proprio (ad esempio diventare artigiano, commerciante, rappresentante, professionista), la legge prevede che il lavoratore avente diritto alla corresponsione di tali indennità possa richiedere la liquidazione anticipata in un’unica soluzione degli importi del relativo trattamento non ancora percepiti, al fine di intraprendere un’attività di lavoro autonomo, auto impresa o micro impresa, o per associarsi in cooperativa.


    • 14 Aprile 2015
      IL CORFOSIGLIO - Quel barattolo non ne vuole sapere di aprirsi? Ecco come fregarlo!

      Con qualche trucco potrete evitare di diventare rossi in viso per lo sforzo. Tralasciando i trucchi più conosciuti che non sempre funzionano, come quello della salvietta o quello del coltello, per “stappare” il vostro barattolo provate ad avvolgere il bordo del tappo con del buon nastro adesivo, tirate per un capo il nastro con un po’ di forza: clac!


    • 14 Aprile 2015
      IL RIPASSINO - La gerarchia delle virgolette

      In grammatica l’uso delle virgolette non è normato in maniera chiara, ma ci sono alcune regole che dovreste sapere se avete intenzione di usarle in modo corretto: le virgolette basse (« ») si utilizzano per le citazioni solitamente non molto lunghe, le virgolette alte doppie (“ ”), servono a sottolineare in modo enfatico o attenuare il significato delle parole che desideriamo. Le virgolette alte singole (‘ ’) invece si usano per spiegazioni e significati (come ad esempio: cat.


    • 14 Aprile 2015
      Tra costumi d'epoca e ricette del 1500, Rapallo rievoca i fasti del Rinascimento

      Il Gruppo Storico di Rapallo, capitanato da Giorgio Gianello, anche quest’anno ha organizzato la “Cena del Capitano" tenutasi presso il Ristorante Nettuno. Grazie alla collaborazione del ricercatore di cucina medievale e rinascimentale Remo Bagnasco (autore del libro "Il gusto e la sua storia" ricette dal 1300 al 1500) i tanti convenuti hanno potuto degustare antiche prelibatezze della cucina locale: cipolle in tiella, torta d'erbe alla "zenovese", macharoni alla "zenovese", pollo alla melarancio, biete in fricassea, fegatelli in addobbo, quaglie rosso con panunto, pere sciroppate al vino rosso e torta alla tedesca.


    • 13 Aprile 2015
      Le Confraternite, i ricordi degli anziani, le antiche carte nautiche, i tesori custoditi nelle chiese e molto altro nel libro che verrà presentato il 18 aprile Sori

      Sabato 18 aprile ore 11 Oratorio di S. Erasmo a Sori la dr.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO