EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Basta bastoncini: con "Il pesce dimenticato" riscopriamo il bonito, il sugarello, il potassolo, la cavalla, la boga, la palamita e i lanzardi

    Ri-imparare a conoscere il pesce, la sua provenienza, la freschezza, i tempi e i modi di cottura, ma ancor più ricominciare a riconoscere anche le varietà meno pregiate e note, ma spesso...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5911 articoli

    • 11 Aprile 2016
      DOVE LO BUTTO? Elastici, pentole, lampadine, pennarelli... ecco alcuni oggetti che non si sa mai dove buttare. Qui le risposte!

      Piccoli gesti quotidiani che trasformano in nuovi prodotti e ferilizzanti la spazzatura che invece si disperderebbe nel pianeta inquinando inesorabilmente acqua, aria e terra. Fare la differenziata significa esprimere il proprio diritto a vivere in un mondo pulito e contribuire al dovere di salvaguardare l'ambiente.


    • 11 Aprile 2016
      Hai un'auto a metano? Qui per fare il pieno devi... consumare mezzo pieno. Costi e assurdità burocratiche bloccano l'apertura delle stazioni di servizio

      di Simone Parma

      Mentre su tutti i quotidiani, i telegiornali e online impazza il "Trivella Si, trivella No" per il referendum sulle concessioni per l’estrazione di gas, un problema più pratico attanaglia i nostri lettori: «come faccio a fare rifornimento alla mia auto a GPL o Metano?».


    • 11 Aprile 2016
      REFERENDUM TRIVELLE: cosa si vota Domenica 17 Aprile (dalle 7:00 alle 23:00)

      Oggi in Italia non si possono ottenere permessi di estrazione di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa, in modo da salvaguardare l’ambiente e la vita marina. Eppure in quelle aree ben 35 società continuano le loro attività, trivellando appunto i fondali marini.


    • 11 Aprile 2016
      "Ricordo di aver mangiato l'erba dei prati, per la fame": per il nostro "Memorial Ghilarducci" la preziosa e toccante testimonianza di Anna, orfana della guerra

      Era la primavera del 1945, l’aria era ancora fresca, ma sugli alberi incominciavano a vedersi i primi boccioli di fiori. C’era una grande casa alla fine del paese, sede di un istituto per orfani, gestito dalle suore.


    • 11 Aprile 2016
      Un camorrista a scuola: Davide Cerullo dai ragazzi delle medie di Rapallo, per ricordare che gli irrecuperabili non esistono. La svolta grazie a un Vangelo trovato in cella

      di Michela De Rosa

      Quando siamo venuti a conoscenza di questo incontro abbiamo ritenuto che fosse una cosa speciale da condividere con i nostri lettori, perché se da un lato è sempre bene ricordare la “brutta vita” e le situazioni difficili che ci sono dietro alla “bella vita” e ai soldi facili, dall’altro lato anche quello della redenzione è un insegnamento importante, da valorizzare. Perché ci ricorda che se si sbaglia non si è costretti a rimanere nell’errore per sempre, ma si può cambiare, magari trasformando quegli errori in qualcosa di utile.


    • 11 Aprile 2016
      Da Sestri alla Nazionale sulla cresta dell'onda: Shock Wave, la squadra che si allena in mare per domare i fiumi

      di Simone Parma

      Se nelle baie di Sestri Levante vi capitasse di  avvistare delle canoe che sfidano le onde, appiate che probablmente non si tratta di semplici ragazzi con la passione per il mare, bensì del team Shok Wave (l'onda shock), una realtà che si sta affermando a livello nazionale nella disciplina della discesa in Kayak nei fiumi. E allora perché si allenano in mare, direte voi: «Quando è possibile andiamo sul Fiume Vara ad allenarci, ma purtroppo molto spesso il livello dell'acqua non è sufficiente - racconta il presidente Enrico Saperdi - perciò la nostra palestra migliore resta il Mar Ligure.


    • 08 Aprile 2016
      Vogliamo ricordare gli scolari come noi perseguitati dal nazismo: dagli alunni di Bogliasco Pieve Sori raccolta fondi per la realizzazione di un video sulla storia della "Scuola del Mediterraneo" di Villa Palme a Recco

      Via alla raccolta fondi in ‪crowfunding‬ per la realizzazione di un video sulla storia di Villa Palme di Recco. Un'iniziativa dei ragazzi della ‪scuola‬ Bogliasco Pieve Sori che hanno visitato l’edificio che accoglieva loro coetanei ebrei fuggiti dalla Germania a causa delle persecuzioni razziali e che fu chiuso nel 1938, con l’arrivo delle Leggi Razziali anche in Italia.


    • 08 Aprile 2016
      Nocciole, il nuovo tesoro della Fontanabuona: dal recupero dei noccioleti a un negozio dedicato con prodotti unici per la tavola e la bellezza. Inaugurazione 16 aprile

      Sapevate che con le nocciole si produce un ottimo olio per condimenti speciali?  Per rendere unica l’insalata o il pesce, ottimo per fare il pane e perfino sulla pizza, come lo abbiamo provato noi.


    • 07 Aprile 2016
      Quando il nostro entroterra era zona “da imperatori”: ecco la pietra che riscrive la storia. Un reperto unico, "scippato" al territorio

      di Michela De Rosa

      E’ un ritrovamento eccezionale, ma è soprattutto una vicenda degna di un thriller storico quella che ruota attorno al cippo rinvenuto sul Monte Ramaceto, nel territorio del Comune di Orero (Val Fontanabuona). Gli elementi ci sono tutti: 1988, l’allora brigadiere del Corpo Forestale dello Stato di Casarza Italo Franceschini smuove una grossa pietra per verificare la presenza di vipere e accortosi dell’iscrizione scatta una foto, presentandola nel suo rapporto, ma nesuno vi bada; arriviamo al 2014, quando Franceschini va in pensione e si decide a fare ordine tra le foto, stampando anche quella della “strana pietra” e inviandola all’amico archeologo Roberto Maggi, che ne capisce subito l’importanza; scatta così l’attenzione della Soprintendenza ai Beni culturali che invia “sulla scena” un nutrito gruppo di agenti della polizia provinciale che, proprio come dei detective, setacciano la zona per mesi, ma della pietra neanche l’ombra; ci riprovano più volte, finché, aiutati da esperti locali del territorio e dagli abitanti del luogo, si raggiunge l’agognato ritrovamento.


    • 05 Aprile 2016
      Nelle scuole di Rapallo arrivano i videogiochi: torneo di Quizduello per mettersi alla prova divertendosi

      Più che mai convinti che "l’educazione debba essere divertente e il divertimento educativo", secondo la celebre definizione di McLuhan, all’Istituto Comprensivo di Rapallo si sta per lanciare il primo torneo di Quizduello. Il popolare videogioco, sorta di “Milionario” che propone quattro diverse risposte a domande di cultura generale, sarà lo strumento attraverso il quale nel mese di aprile si sfideranno le classi dell’Istituto: prime contro prime, seconde contro seconde e terze contro terze, in una gara a eliminazione che prevederà quarti, semifinali e finalissima.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO