EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • REGALO regalo tips dual form, 10...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo triciclo vintage (m...
    • REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
    • VENDO vendo paiolo in rame con ...
    • VENDO camera a ponte tinta noce...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Ricette estive al profumo di menta, limone e the verde

    Sorbetto al limone e tè verdePortate a ebollizione un litro di acqua con 300 g di zucchero e 50 foglie di erba limoncina. Dopo 5 minuti spegnete, aggiungete 10 g di t&egrav...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    edizione cartacea, itinerari, storia locale, tempo libero

    Sono presenti 13 articoli

    • 05 Febbraio 2019
      Palio dei Presepi 3 - Vince quello di Emilio: con i suoi poetici meccanismi conquista 5000 visitatori e porta 20.000 Euro alla CRI di Lavagna

      Fino a sette anni Emilio Del Chirico realizzava il suo presepe nel garage di casa, a Borgonovo di Mezzanego, devolvendo le offerte al Comitato Malati del Tigullio. Poi è diventato volontario nella Croce Rossa di Lavagna ed ha proposto di spostarlo lì e raccogliere quindi le offerte per il sodalizio stesso.


    • 09 Novembre 2018
      LUOGHI ABBANDONATI: Ex Colonia Devoto di Mezzanego, da paradiso per bambini a scenario horror

      Il nostro territorio è pieno di luoghi misteriosi o abbandonati. L’atmosfera novembrina è l’ideale per iniziare il nostro viaggio alla loro scoperta partendo dalla "Colonia Antonio Devoto" di Mezzanego.


    • 09 Luglio 2017
      Perché si chiama così? - Montoggio, il paese con 50 frazioni: deve il nome ai mentovini o all'oeggiu?

      E poi c'è la diatriba del Balilla: nacque qui o a Genova?

      Questo mese ci spostiamo in Alta Valle Scrivia dove, alla confluenza di due affluenti dello Scrivia, il Laccio e il Pentemina, sorge Montoggio con tutte le sue innumerevoli frazioni: sono oltre cinquanta su 47 Kmq di territorio, fra i più vasti tra i comuni liguri e dominato dal Monte Bano di oltre mille metri d’altezza.


    • 03 Giugno 2017
      PERCHE' SI CHIAMA COSI'? Fontanigorda, dove l'acqua scorre generosa e i boschi sono fatati

      Continua il nostro viaggio alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi

      Qui fu maestro elementare il poeta Caproni, che dedicò versi alla forte emigrazione

      Situata nell’alta Val Trebbia, Fontanigorda fu feudo dei Malaspina, poi dei Fieschi per entrare quindi a far parte, nel XIII sec. della Repubblica di Genova.


    • 29 Aprile 2017
      PERCHE' SI CHIAMA COSI'? NE, tra i cinque comuni d'Italia col nome più breve, diede i natali a Garibaldi - e poi, perché le famose miniere si chiamano “di Gambatesa”?

      CAMPANILI - alla scoperta dell’origine dei nomi dei paesi 

      Il comune di Né, facilmente raggiungibile da Chiavari o Lavagna, riunisce dodici frazioni sparse nel territorio, comprendendo tutto il territorio della Valle. Con i suoi 63 Kmq è il quarto comune più vasto della provincia, dopo Genova, Rezzoaglio e Borzonasca; ma è al 40° posto come popolazione.


    • 03 Aprile 2017
      PERCHE' SI CHIAMA COSI'? Portofino: golfo dei delfini o scalo per Delfi?

      La maggioranza degli studiosi fa derivare il nome di Portofino da “Portus Delphini”, il porto dei delfini, come lo definì Plinio nel terzo libro della sua “Naturalis Historia” già nel 79 d.C.


    • 02 Aprile 2017
      Arriva il biancone, l'aquila dei serpenti

      Di tutte le specie di uccelli migratori che giungono sul nostro territorio ogni primavera, il biancone (Circaetus gallicus) è senza dubbio uno dei più interessanti. Beninteso, sono molti i rapaci a migrare, ma il biancone è forse il più emblematico.


    • 07 Dicembre 2016
      Al via il PALIO dei PRESEPI: un inno alla tradizione e all'impegno. E' gara aperta per eleggere il più bello del levante. ECCO COME VOTARE!

      Il tema della Natività è per tutti, credenti o meno, parte della nostra cultura. Natale è una festa magica, ricca di tradizioni, rituali e gesti, piena di emozioni e sentimenti… una festa in cui si ridimensionano i dolori della vita e si guarda al futuro con speranza perché è nato il bambinello e presto nascerà un nuovo anno che speriamo possa essere per tutti ricco di doni e sorprese.


    • 14 Luglio 2016
      Lorsica: un tempo terra di orsi oggi è famoso nel mondo per i preziosi damaschi - A settembre li vedrete da Barbara D'Urso a Pomeriggio 5

      Situato in val Fontanabuona, nei pressi del torrente Tirello, in faccia all'imponente mole del monte Ramaceto, il territorio comunale comprende, oltre al capoluogo, le sei frazioni di Acqua di Sopra, Barbagelata, Castagneto, Figarolo, Monteghirfo e Verzi; lo si raggiunge attraverso una deviazione della strada della Scoglina, che dalla Fontanabuona conduce in Val d'Aveto. La località è già citata nelle fonti notarili ed ecclesiastiche nel sec.


    • 04 Aprile 2016
      Perché si chiama così? Zoagli: giogo di monte, terra di bestiame o “Zù a-a gèa”?

      di Pier Luigi Gardella

      Alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi.

      Nota per i damaschi e i velluti, ancora oggi produotti nelle due aziende operanti, la Tessitura Gaggioli e le Seterie Cordani, Zoagli sorse in epoca pre-romana in una stretta insenatura tra Rapallo e Chiavari; tuttavia  tracce di presenza umana già nell’Età del Ferro sono testimoniate sul castellaro posto sulle sue alture.


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      FISCO E LAVORO - CONTRIBUTI PER BOTTEGHE E NEGOZI DELL'ENTROTERRA: domande entro il 29 luglio

      La Regione Liguria ha approvato un bando che eroga un contributo a fondo perso alle piccole imprese commerciali presenti nel nostro entroterra. Tra i Comuni vi sono ad esempio Bargagli, Lumarzo, Neirone, Tribogna. Possono presentare la domanda le piccole imprese commerciali che esercitano la vendita al dettaglio esclusiva o mista di beni alimentari effettuata in es...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...