![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante
Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, edizione cartacea, itinerari, storia locale, uscire
Sono presenti 12 articoli
- 03 Aprile 2018
Ma anche un po’ di nostalgia di quando mare, fiumi e natura non erano degli “accessori” relegati tra asfalto e palazzi
Chiavari è una città secolare, i cui passati medievali fatti di guerre e difesa dagli invasori sono ben visibili, anche se in verità bisogna impegnarsi per distinguerli a causa di un passato di speculazioni edilizie e un presente che in alcuni casi è fatto di incuria. Ma che età hanno i monumenti meno noti della città? - 19 Dicembre 2017
L’origine del nome resta un mistero, così come il motivo che spinse alcune famiglie lombarde a cercare lavoro qui
Perfino Giulia Petracco Sicardi sul Dizionario toponomastico UTET si arrende a fornire una spiegazione etimologica del nome di questo comune e parla semplicemente di “etimologia oscura”. E come lei altri autori su libri e siti web riconoscono l’assoluta mancanza di spiegazioni. - 05 Marzo 2017
A oltre 1000 metri di altezza la località è nota come importante centro turistico estivo e invernale. Chiara è la derivazione dal nome del Santo martire, che assunse quando il feudo fu ceduto ai Benedettini di Santo Stefano di Genova.
- 01 Settembre 2015
ALLA SCOPERTA DELL'ORIGINE DEL NOME DEI NOSTRI PAESI Nei primi dell’800 la Repubblica di Genova era ormai diventata parte dell’Impero Francese e, perdurando lo stato di guerra con gli inglesi, Napoleone aveva indirizzato il Governo ad un potenziamento delle difese del golfo genovese, attraverso la fortificazione delle coste. Nel 1812 furono così rafforzate le difese costiere di San Giacomo di Corte e Santa Margherita (l’antica Pescino) e Napoleone pensò di costruire un porto unico nel golfo a supporto di Genova: così il 22 dicembre 1812 emise un decreto che univa i due paesi, creando un unico comune con il nome di Port Napoléon.
- 09 Ottobre 2014
Tutto iniziò con la lettera di un bambino che chiedeva un regalo speciale e da allora scrivono da tutto il mondo, perfino dalla Casa Bianca
Secondo la toponomastica era “a capo” della Fontanabuona Dopo la puntata in riviera nello scorso numero con Bogliasco torniamo in Fontanabuona e precisamente a Cicagna. I latini la chiamavano Plicania, diventata poi Plecania, Chicaglia e quindi l’odierna Cicagna. - 08 Settembre 2014
Dopo aver peregrinato per mezza provincia nell'arco dei secoli, nel 1857 è arrivato nella parrocchia di San Giuseppe di Moconesi Alto il notevole organo costruito nel 1700 dai maestri liguri. Inizialmente accompagnava le celebrazione dei fedeli genovesi della parrocchia di San Vittore.
- 08 Settembre 2014
Dopo esserci occupati, nei numeri scorsi, soprattutto di comuni della Valfontanabuona, scendiamo ora nel Golfo Paradiso, e il primo comune che incontriamo provenendo da Genova è Bogliasco. Il toponimo è composto dal termine Boggi, accompagnato dal suffisso –asco.
- 07 Luglio 2014
A Santa Margherita molte statue sono state realizzate come pretesto per costruire grandi opere pubbliche o... per evitarle.
- 07 Luglio 2014
Forse a prima vista potrebbe essere banale parlare della derivazione del nome della cittadina rivierasca, tuttavia qualcosa di interessante siamo riusciti a scoprirlo lo stesso. Molte sono le teorie sull’origine del nome della cittadina e ancora non si è chiarito se essa derivi il suo nome dalla pietra che ha fatto la fortuna del suo territorio, o viceversa se sia la pietra ad aver preso il nome dalla località.
- 05 Novembre 2013
Pipistrelli, gatti neri, la luna piena, i fantasmi, i riti e le formule magiche rimandano a un mondo lontano, ma se rimaniamo in terra ligure scopriamo tante leggende attorno a streghe e fantasmi, racconti da brividi degni di Edgar Allan Poe. Nel nostro Levante, oltre alle tradizioni popolari, esistono dei veri e propri atti di processi di stregoneria in cui si narrano le nozze col diavolo, le cavalcate sulle scope, le Messe nere e le danze infernali.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI INSERIMENTO
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIl “contratto di inserimento” è un contratto di lavoro a tempo determinato diretto a realizzare, mediante un progetto individuale di adattamento delle competenze del lavoratore, il suo inserimento o reinserimento nel ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...