EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale

    Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    uscire

    Sono presenti 902 articoli

    • 02 Maggio 2012
      MOVIDA - Modà Café: tra muri antichi, arredamento moderno, arte d'avanguardia ed eventi vintage

      Se cercate un luogo dove trascorrere piacevolmente ogni momento della giornata, dove respirare il profumo della tradizione senza rinunciare alla modernità, il locale che fa per voi è il Modà Cafè. Situato nel crocevia tra il porticato “Caruggio Dritto” e l’antica Via Rivarola, il locale, nella sua suggestiva ambientazione che unisce ai muri in pietra un arredamento contemporaneo, offre, oltre al servizio di ristorazione e ai cocktails, eventi di ogni genere: dalle serate di musica dal vivo ai dj set, dai vernissage d’arte contemporanea agli allestimenti di showroom, dal catering alla location per servizi fotografici.


    • 02 Maggio 2012
      GAME WORLD - Anteprima gioco Diablo 3 (PC) in uscita a maggio e il libro Uncharted: Il Quarto Labirinto

      DA GIOCARE
      Diablo 3 (PC) in uscita a maggio
      Si preannuncia come il gioco di ruolo d’azione definitivo ed è il proseguimento della leggendaria serie di Diablo. I giocatori potranno creare il proprio eroe scegliendolo tra cinque razze distinte come il Barbaro o lo Stregone, ciascuno dotato di un assortimento di incantesimi e abilità.


    • 03 Aprile 2012
      Il fantasma che suona il pianoforte: per chi vuole provare il brivido di cercarlo, visite notturne a lume di candela nella Villa

      È notte. Le stanze abbandonate della villa seicentesca sonnecchiano avvolte nell'oscurità, le palme svettano nel buio e guardano il mare cupo in lontananza.


    • 03 Aprile 2012
      SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA - Moneglia caput mundi: 22 itinerari tra profumi e panorami mediterranei

      Moneglia è conosciuta e frequentata notoriamente per il mare pulito (certificato dalla Bandiera Blu) e il suo litorale di sabbia fine e roccioso. L’antico borgo marinaro però offre spunti di interessanti anche per una visita: da ammirare infatti ci sono la torre di Villafranca, risalente probabilmente al XII secolo, la parrocchiale di Santa Croce, edificata nella parte orientale del centro nel 1130 e delicata all’esaltazione della croce dal XIII secolo per la presenza di un miracoloso crocifisso bizantino in legno giunto in quel tempo, secondo la tradizione, sulla riva del mare e da allora sempre custodito nella chiesa.


    • 03 Aprile 2012
      AVIS: un piccolo gesto, un grande dono. Consegnate le benemerenze e prossime raccolte il 14 aprile a Carasco e il 6 maggio a San Colombano

      La consegna delle benemerenze dell'Avis di San Colombano Certenoli ci offre lo spunto per ricordare che la donazione del sangue è un grande gesto di altruismo che non ci costa nulla ma può salvare una vita. Inoltre è un modo per avere sempre sotto controllo le analisi del sangue.


    • 03 Aprile 2012
      MOVIDA - Papagajo: il vulcanico Conte Max colpisce ancora. Cene, privé, miss e tornei a picco sul mare e tra le novità le feste per bambini

      Il Conte Max, al secolo Massimo Garofalo, si prepara ad inaugurare con tantissime novità la nuova stagione del divertimento al Papagajo di Sestri Levante. E con l’esperienza pluriennale che il Conte Max vanta nel settore, siamo certi che, nella Bimare, il divertimento sarà davvero assicurato.


    • 05 Marzo 2012
      SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA - La basilica di San Salvatore dei Fieschi

      Dichiarata monumento nazionale nel 1860, sorge su un colle immerso fra ulivi e vigneti, nel borgo di San Salvatore a Cogorno e deve il nome tanto al luogo nel quale si trova quanto all’antica presenza in vallata dei Fieschi, la celebre famiglia nobiliare originaria di Lavagna che in quel periodo dominava l’intera vallata della Fontanabuona e buona parte della val d’Aveto. I lavori presero il via nel 1244 da Papa Innocenzo IV, ovvero Sinibaldo Fieschi, e coinvolsero anche l’area antistante, in cui furono eretti un Oratorio e un nuovo palazzo comitale, poi denominato palazzo dei Fieschi.


    • 05 Marzo 2012
      Quanta Liguria nella città eterna: da Largo dei Chiavari alla chiesa ‘dei Genovesi' fino all'immancabile pesto

      Febbraio 2012, via del Corso, Roma sono le sette di sera e tra le luci colorate del nostro tricolore la neve scende a fiocchi grandi creando una morbida coltre bianca: tutti guardano verso l’alto, un po’ preoccupati perché avranno problemi nel rientro a casa, un po’ commossi perché la neve a Roma non è un fatto così frequente. Dopo appena un’ora lo spettacolo è infatti impagabile: Trinità dei monti solitamente fotografata in primavera con le bouganville fiorite, si mostra a noi con le lunghe scalinate bianche, così come la fontana della barcaccia.


    • 05 Marzo 2012
      Inquietanti presenze nel Tigullio: la manticora

      Le pietre, nel loro silenzio, hanno molto da raccontare ai posteri: “Gli uomini mutano, si degradano, muoiono. Ma i monumenti e le opere d’arte restano e tramandano intatto il messaggio della loro età”.


    • 30 Gennaio 2012
      SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA - Il Santuario di Nostra Signora delle Grazie

      Scegliete una bella giornata di sole, anche invernale, per visitare il Santuario di Nostra Signora delle Grazie, sulle alture di Chiavari a strapiombo sul mare: lo scintillio delle acque che si estenderanno sotto i vostri occhi vi riempirà il cuore e il biancore del portico, unito a quell’idea di essenziale resa dall’ardesia e dal fico d’india che cresce sopra il muro di contenimento della collina vi comunicheranno un senso di quiete spirituale. Arroccato sul promontorio fra Chiavari e Zoagli, un po’ nascosto rispetto alla via Aurelia che corre alle sue spalle, il Santuario ha origini antiche e fu ingrandito nel tempo; le prime testimonianze parlano di una cappelletta riconducibile al XII-XIII secolo, cui poi si aggiunse il portico con i vani dell’ospitium, adibito al ricovero e alla sosta dei viandanti.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale

      Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO