EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
    • VENDO camera a ponte in legno t...
    • VENDO letto singolo a scomparsa...
    • VENDO vendo pattini a rotelle u...
    • REGALO letto singolo a scomparsa...
    • REGALO regalo grandi dizionari i...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa

    Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    itinerari, storia locale, tempo libero

    Sono presenti 18 articoli

    • 04 Aprile 2016
      Perché si chiama così? Zoagli: giogo di monte, terra di bestiame o “Zù a-a gèa”?

      di Pier Luigi Gardella

      Alla scoperta dell'origine dei nomi dei nostri paesi.

      Nota per i damaschi e i velluti, ancora oggi produotti nelle due aziende operanti, la Tessitura Gaggioli e le Seterie Cordani, Zoagli sorse in epoca pre-romana in una stretta insenatura tra Rapallo e Chiavari; tuttavia  tracce di presenza umana già nell’Età del Ferro sono testimoniate sul castellaro posto sulle sue alture.


    • 02 Marzo 2016
      L'appello: aiutateci a restaurare la chiesetta. Noi volontari abbandonati dalle istituzioni

      Oltre alla bellissima e misteriosa chiesa di San Michele a Soglio di Orero c'è una cappella votiva che da metà dell'Ottocento è a guardia dei campi e dei terrazzamenti di quella parte di vallata. Un luogo a cui gli abitanti sono molto legati, tanto da non poter accettare il fatto di vederla cadere a pezzi.


    • 02 Febbraio 2016
      Torriglia, il paese che sorge tra un castello... e un canestrello

      Nel nostro giro alla scoperta del significato del nome dei nostri paesi, ci portiamo questa volta in Val Trebbia per conoscere la sua principale località in provincia di Genova, Torriglia  che sorge  in una conca sottostante il monte Prelà, molto ricco di acque sorgive. Antiche sono le sue origini collegate al periodo della prima evangelizzazione della Valle e legate all'abbazia di Patrania, di chiara origine longobarda.


    • 07 Ottobre 2015
      9-11 ottobre, Gattorna: torna la Sagra del fungo e della ballotta con mostra micologica e delle erbe officinali. Aperti il Polimuseo del giocattolo, della civiltà contadina e delle curiosità naturalistica, e La Mecca-Museo del videogioco

      E’ giunta alla 31^ edizione, la festa ideata da Vittorio Rosasco che per anni ha studiato ed è andato alla ricerca di funghi di ogni tipologia: ”I funghi sono difficili da riconoscere anche per un esperto. Per essere certi della loro commestibilità occorre controllare ogni minimo particolare, facendo anche opportuni riferimenti a libri di micologia”.


    • 09 Luglio 2015
      NEIRONE: il paese della “fiumana bella” cantata da Dante nella Divina Commedia

      Alla scoperta dell’origine dei nomi dei nostri paesi Il comune, uno dei più vasti della Fontanabuona si estende per oltre 30kmq al limite nord-occidentale della Valle, confinando con la Val Trebbia tramite lo spartiacque del monte Lavagnola. La comunità rurale esisteva già dal XII sec.


    • 03 Marzo 2015
      Una bizzarra esposizione racconta la storia...dell'aria calda! A Rapallo il Museo del phon più grande del mondo!

      La cura del proprio aspetto ha attraversato i secoli, ma se prima avere il tempo di farsi belli era un privilegio di pochi, nel diciannovesimo secolo divenne, oltre che un piacere, anche un dovere. Ed è proprio all'inizio del Secolo che gli inventori si sbizzarrirono per semplificare ogni azione della vita quotidiana.


    • 18 Settembre 2014
      20 Settembre: A Velva si inaugura il nuovo settore del Museo diffuso di Cultura Contadina

      Nella ricorrenza delle Giornate Europee del Patrimonio, Sabato 20 settembre, alle ore 9,30 in Velva, centro storico, il Museo diffuso di Cultura Contadina, nell'ambito delle  Attività Museali, presenta al pubblico il nuovo settore espositivo del Museo, consistente nei locali dell’abitazione padronale di una famiglia di possidenti terrieri. La presentazione si propone di illustrare il ruolo svolto da questa famiglia nel contesto socio economico della comunità del borgo rurale di Velva e, conseguentemente, il ruolo svolto dal   nuovo settore espositivo nel quadro dell’offerta museale complessiva.


    • 13 Dicembre 2011
      28 dicembre 1895: nasce il cinema(tografo)- Nel maggio 1896 la prima proiezione a Genova ‘tra lo stupore dei presenti per quella magia'

      Quando i fratelli Lumière presentarono per la prima volta il cinematografo a Parigi il 28 dicembre 1895, non avevano grande fiducia nella loro invenzione, tanto che scelsero il “Salon Indien”, una sala piuttosto malfamata in Boulevard des Capucines. Per i due fratelli di Lione, il cinematografo era solo una curiosità scientifica cui erano giunti battendo sul tempo tutti gli altri inventori che vi lavoravano, ignari gli uni degli altri.


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Perchè la mediazione ha così tanto e crescente successo?

      Il successo della mediazione come metodo di risoluzione dei conflitti è dovuto in primis alla possibilità per le parti di compiere libere scelte individuali, autonome e responsabili, sul presupposto di rapporti nei quali le parti si trovano tra loro su di un piano di uguaglianza e non di soggezione l’una rispetto all’altra. Quindi le parti possono prendere una decisione a...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...