![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
Sono presenti 1947 articoli
- 11 Aprile 2016
di Giansandro Rosasco
LEVANTE: TRA COMUNI RICICLONI E MAGLIE NERE
In provincia di Genova i comuni ricicloni, cioè quelli che hanno raggiunto o addirittura superato l’obiettivo del 65% di rifiuti differenziati sono solo quattro: Lavagna, Portofino, Pieve Ligure e Recco. Quest’ultimo balzò all’onore delle cronache perché l’amministrazione comunale fu citata in giudizio dalla Corte dei Conti per il mancato rispetto delle percentuali di raccolta differenziata, con la richiesta di un risarcimento di oltre un milione di Euro. - 11 Aprile 2016
Piccoli gesti quotidiani che trasformano in nuovi prodotti e ferilizzanti la spazzatura che invece si disperderebbe nel pianeta inquinando inesorabilmente acqua, aria e terra. Fare la differenziata significa esprimere il proprio diritto a vivere in un mondo pulito e contribuire al dovere di salvaguardare l'ambiente.
- 11 Aprile 2016
di Simone Parma
Mentre su tutti i quotidiani, i telegiornali e online impazza il "Trivella Si, trivella No" per il referendum sulle concessioni per l’estrazione di gas, un problema più pratico attanaglia i nostri lettori: «come faccio a fare rifornimento alla mia auto a GPL o Metano?». - 11 Aprile 2016
Era la primavera del 1945, l’aria era ancora fresca, ma sugli alberi incominciavano a vedersi i primi boccioli di fiori. C’era una grande casa alla fine del paese, sede di un istituto per orfani, gestito dalle suore.
- 11 Aprile 2016
di Michela De Rosa
Quando siamo venuti a conoscenza di questo incontro abbiamo ritenuto che fosse una cosa speciale da condividere con i nostri lettori, perché se da un lato è sempre bene ricordare la “brutta vita” e le situazioni difficili che ci sono dietro alla “bella vita” e ai soldi facili, dall’altro lato anche quello della redenzione è un insegnamento importante, da valorizzare. Perché ci ricorda che se si sbaglia non si è costretti a rimanere nell’errore per sempre, ma si può cambiare, magari trasformando quegli errori in qualcosa di utile. - 11 Aprile 2016
di Simone Parma
Se nelle baie di Sestri Levante vi capitasse di avvistare delle canoe che sfidano le onde, appiate che probablmente non si tratta di semplici ragazzi con la passione per il mare, bensì del team Shok Wave (l'onda shock), una realtà che si sta affermando a livello nazionale nella disciplina della discesa in Kayak nei fiumi. E allora perché si allenano in mare, direte voi: «Quando è possibile andiamo sul Fiume Vara ad allenarci, ma purtroppo molto spesso il livello dell'acqua non è sufficiente - racconta il presidente Enrico Saperdi - perciò la nostra palestra migliore resta il Mar Ligure. - 07 Aprile 2016
di Michela De Rosa
E’ un ritrovamento eccezionale, ma è soprattutto una vicenda degna di un thriller storico quella che ruota attorno al cippo rinvenuto sul Monte Ramaceto, nel territorio del Comune di Orero (Val Fontanabuona). Gli elementi ci sono tutti: 1988, l’allora brigadiere del Corpo Forestale dello Stato di Casarza Italo Franceschini smuove una grossa pietra per verificare la presenza di vipere e accortosi dell’iscrizione scatta una foto, presentandola nel suo rapporto, ma nesuno vi bada; arriviamo al 2014, quando Franceschini va in pensione e si decide a fare ordine tra le foto, stampando anche quella della “strana pietra” e inviandola all’amico archeologo Roberto Maggi, che ne capisce subito l’importanza; scatta così l’attenzione della Soprintendenza ai Beni culturali che invia “sulla scena” un nutrito gruppo di agenti della polizia provinciale che, proprio come dei detective, setacciano la zona per mesi, ma della pietra neanche l’ombra; ci riprovano più volte, finché, aiutati da esperti locali del territorio e dagli abitanti del luogo, si raggiunge l’agognato ritrovamento. - 05 Aprile 2016
di Michela De Rosa
All’ingresso ti accolgono col cuore. Uno vero intendo: rosso, bello, vivido. - 05 Aprile 2016
di Giansandro Rosasco
E’ a pochi passi dal Porto Antico, proprio all’inizio del centro storico. Appena entrati vi colpirà l’evidente antichità di questo locale, ma soprattutto lui, Simone Manzi, il gestore “con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così”... - 05 Aprile 2016
di Simone Parma
Ricordo, quando ancora non esisteva internet, che le uniche e vere previsioni erano quelle su Rai 1 alle 17:00 di Guido Caroselli che con la sua barba rassicurante spiegava ciò che sarebbe successo di lì a un giorno. I nonni però non si fidavano mai fino in fondo e affacciandosi alla finestra davano un'occhiata ai falchetti: se volavano troppo bassi sarebbe piovuto nell'arco di qualche ora.
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
di Giansandro Rosasco
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI GIUGNO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....