EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO scarpiera acquistata in m...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"

    Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1947 articoli

    • 06 Dicembre 2016
      BUONMESE di Giansandro Rosasco - ENERGIA!

      Visto che è periodo di doni vorrei ringraziare un gruppo di ex “portuali” Nanni, Bruno, Giorgio, Aldo, Danilo per il regalo che mi hanno fatto. Ma prima una premessa che vi farà sorridere: da ragazzino la mia più grande paura era quella di rimanere senza energia elettrica.


    • 09 Novembre 2016
      Noi che usiamo ancora la strafia per portare la spesa a casa - GUARDA IL VIDEO

      Un giorno, mentre ci trovavamo in auto a Moconesi Alto, ci è volata sopra la testa una conca piena di legna. Abbiamo così capito che c’era in uso una delle tante strafìe sparse sul territorio e che mai avevamo visto in funzione.


    • 09 Novembre 2016
      DI CHE FUNERALE SEI? (1) Sarà possibile diventare un albero, per lasciare boschi al posto dei cimiteri - "Un inno alla vita e un contributo all'ambiente" - VIDEO

      di Michela De Rosa
      Niente ci sembra più "immobile" del concetto di morte, invece anche il rapporto col trapasso è in costante trasformazione, in linea con le esigenze e sensibilità del tempo e della cultura in cui ognuno vive. Vediamo alcune suggestioni.


    • 09 Novembre 2016
      DI CHE FUNERALE SEI? (2) Cresce la scelta della cremazione e c'è perfino un parco a tema dove provarla...dal vivo! (chi l'ha fatta giura di essere "rinato") - GUARDA IL VIDEO

      di Michela De Rosa
      Niente ci sembra più "immobile" del concetto di morte, invece anche il rapporto col trapasso è in costante trasformazione, in linea con le esigenze e sensibilità del tempo e della cultura in cui ognuno vive. Vediamo alcune suggestioni.


    • 09 Novembre 2016
      DI CHE FUNERALE SEI? (3) Paese che vai, usanza che trovi. E alcune sono (per noi) davvero bizzarre!

      di Michela De Rosa

      Niente ci sembra più "immobile" del concetto di morte, invece anche il rapporto col trapasso è in costante trasformazione, in linea con le esigenze e sensibilità del tempo e della cultura in cui ognuno vive. Vediamo alcune suggestioni.


    • 09 Novembre 2016
      25 NOVEMBRE - "Lo so io come ci è arrivata lì": compie una violenza anche chi alimenta un immaginario che denigra meriti e successi delle donne. La cura? La consapevolezza, da entrambe le parti (e ci sono dati positivi)

      Alla notizia che nel suo testamento Caprotti, il patron dell'Esselunga, ha lasciato 75 milioni di Euro alla sua storica segretaria si è scatenata tanto nelle chiacchiere da bar quanto sui media (e questo è ancora più grave) la più becera forma di violenza di genere: quella sui meriti. Intanto già definirla “la sua segretaria” è una scelta di vocaboli che la dice lunga: fosse stato un uomo sarebbe stato indicato come minimo come “il suo braccio destro”.


    • 06 Novembre 2016
      DADO FAI DA TE - Farlo in casa è facile, ed è più saporito e sano, specie per i bambini

      Se c’è una cosa bella dell’autunno sono i profumi della cucina: torna la voglia di piatti caldi e magari complessi, come zuppe, risotti, arrosti, minestre. L’ingrediente che non può mancare è il dado, ma quello indiustriale contiene tra l'altro glutammato monosodico, estratto di lievito, aromi chimici.


    • 06 Novembre 2016
      TRA ZAPPE E PC - Ho chiesto a Google come si costruivano i ruscelli nei boschi: ecco la risposta

      Ormai tutti sappiamo che cos’è Google e cosa fa: è un motore di ricerca che, come dice la parola, ci aiuta appunto a trovare le informazioni che cerchiamo tra tutte quelle disponibili nel web (e possono essere milioni!).


    • 06 Novembre 2016
      PERCHE' SI CHIAMA COSI'?- GENOVA, città di due volti, di stranieri, di porti e di uomini indomabili

      In questa rubrica dei Comuni che sorgono in provincia di Genova ci sembra doveroso occuparci anche del capoluogo, il cui territorio ha raggiunto le attuali dimensioni attraverso annessioni successive (1874 e 1926) di Comuni limitrofi e si estende ora sulla costa da Nervi a Voltri includendo all’interno buona parte delle Valli Polcevera e Bisagno.
      Sulle origini del nome ci sono diverse ipotesi.


    • 06 Novembre 2016
      IL NATURALISTA ROMANTICO - Martin pescatore, lo zaffiro dei cieli

      Fra tutti gli uccelli nostrani, il martin pescatore (Alcedo atthis) è con ogni probabilità uno dei più variopinti. Impossibile restare indifferenti al piumaggio di questo piccolo pennuto, che potrebbe essere definito a tutti gli effetti uno zaffiro vivente!


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO