![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
CUCINO PER VOI - Dalla Romania con sapore: il ‘sarmale di Maria'
L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che la...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
Sono presenti 1947 articoli
- 03 Settembre 2018
Andrea Schenone e la moglie Mirella sono fra i massimi esperti italiani di suiseki, formazioni rocciose davvero incredibili
Suiseki è una parola giapponese che significa “Pietra” e “Acqua” e racchiude la bellezza di una forma d’arte che madre natura ha esercitato per millenni e che l’uomo ha imparato a vedere. Uno di questi “cercatori di bellezza” è Andrea Schenone, ex Alpino della Taurinense e originario di Lumarzo: «Se volessimo tradurre in maniera più approfondita potremmo dire “pietra che rappresenta un paesaggio suggestivo di acqua e montagne”». - 03 Settembre 2018
Resta a Recco il trofeo decretato dai vostri voti e per l’anno prossimo vi preannunciamo grandi novità per un concorso ancora più avvincente!
La qualità paga. - 03 Settembre 2018
Cose da fare, vedere e gustare a Genova
Girovagando per la città abbiamo scoperto un ristorantino brasiliano davvero eccezionale, il Caipikanas. Straordinario perché i proprietari, lo chef Fernando e la moglie Regina, sono giovani e carinissimi; la gentilezza con cui vi accoglieranno, i loro occhi, la gestualità, il sorriso comunicano tutta la passione che dedicano a questo lavoro. - 03 Settembre 2018
“Che emozioni sta provando chi ci incrociamo sui marciapiedi delle nostre città?”: trovare una risposta a questa domanda è stato uno dei pallini di Edoardo Marciano, artista sestrese, per un bel po’ di tempo.
- 03 Settembre 2018
La secolare tradizione canterina continua a vivere a Traso, dove tra le cornici di lambrino e del buon vino ancora si ritrovano le voci della Val Bisagno
Ci sono ancora gli sgabelli originali, riverniciati ma con addosso tutti i segni del tempo, c’è il lambrino (NDR la fascia in legno che ricopre i muri dell’osteria) lungo tutte le pareti, c’è il vino buono e le torte fatte in casa. Ma soprattutto ci sono le foto di tutte le squadre di canto genovesi per le quali era d’obbligo sostare qui e, se siete fortunati, potreste vedere la sala principale prendere vita come ai tempi d’oro, grazie ai canti della squadra dei di Bargagli. - 03 Settembre 2018
Le curve in corriera, le stradine di ciottoli, i biscotti della Teresina, gli scherzi alla farmacista e i primi balli in soffitta...
Testimonianza di Giovanni Sale, Rapallo
>> Immagini dalla festa della transumanza, durante la quale il piccolo borgo La Villa torna “come una volta”
Come tante altre famiglie genovesi, anche la mia era solita trascorrere un mese di vacanza in campagna, vicino a Santo Stefano d’Aveto, verso la fine dell’estate. - 03 Settembre 2018
Il cognome deriverebbe da ‘bosco di Marte’, dove i giovani romani erano addestrati ad attività militari
Abbiamo già avuto occasione di parlare della località Lagomarsino frazione di Lumarzo, parlando dell’etimologia di questo comune (vedi Corfole Marzo 2014). Il cognome, tra i più diffusi della Fontanabuona è quindi derivato come il nome della località, secondo lo storico Giuseppe Dondero, dal Lucus Marcinus dei Romani a sua volta proveniente dal Lucus Martius (Lumarzo) il ‘bosco di Marte’ dove i giovani romani erano addestrati ad attività militari e sportive. - 03 Settembre 2018
Se fossi un mese sarei settembre. È il profumo della brace degli ultimi barbecue, la sera che inizia prima e la notte tutta nera, senza più le lucciole.
- 03 Settembre 2018
Fare belle foto, ottimi selfie, navigare in internet e utilizzare i social. Ah, e telefonare, certamente.
- 03 Settembre 2018
Alberto (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di dover porre in essere una divisione ereditaria tra lui e i suoi fratelli di un immobile: la complessità sta nel fatto che l’immobile è costruito abusivamente (ossia privo di licenza o concessione edificatoria).
Alberto ci chiede se un contratto divisionale di tal fatta possa essere sanzionato con la nullità prevista espressamente dall’art.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....