EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CUCINO PER VOI - La ricetta facile, veloce e sfiziosa per l'estate! Le fracacce di Fra “manine d'oro”

    Metti un pranzo in giardino, metti che tra gli amici qualcuno azzardi “faccio qualche fracaccia?”. Lui è Francesco, il personaggio è particolare, con il suo cappellino alla V...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1900 articoli

    • 01 Ottobre 2010
      L'AIUOLA (di Giansandro Rosasco) - Il cassetto del mistero


      In un luogo chiamato credenza, in ogni casa che si rispetti, esiste un anfratto che non ha un perchè. La mia pignoleria mi ha più volte intimato di dare un senso a questo "posto" ma è più forte di me.


    • 01 Ottobre 2010
      Il tappiro d'ardesia a una vita senza pace

      Questa storia parte con una accorata lettera che abbiamo ricevuto qualche tempo fa da parte di Manuela, nipote di Antonio Boni classe 1925, nato a Cichero, nella splendida vallata del Comune di San Colombano Certenoli. Tutto inizia sul principio del secolo scorso quando finita la prima guerra mondiale la sua famiglia di "carbonin" (produttori di carbone) di origini bolognesi si trasferisce in Liguria.


    • 01 Settembre 2010
      DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO

      A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.


    • 01 Settembre 2010
      Don Gallo: una vita controcorrente

      Presentato a Lavagna nell’ambito del ciclo di incontri organizzati dalla libreria Fieschi, l’ultimo libro di don Andrea Gallo ‘Così in terra, come in cielo’ è il diario nudo e crudo di quarant’anni trascorsi in mezzo agli emarginati e agli ultimi. Nel segno del Quinto Vangelo, quello di De Andrè.


    • 01 Settembre 2010
      A Duccio Forzano, il premio'Uno di noi' - Regista ufficiale di Claudio Baglioni, Che tempo che fa, Festival di Sanremo e ora impegnato in un progetto con Saviano, non dimentica la sua vita fontanina

      di Michela De Rosa
      A Tribogna, piccolo paese della Fontanabuona, in molti hanno la fortuna di conoscerlo di persona e ora ne seguono le gesta dalla tv di casa. Duccio Forzano, oggi tra i più rinomati registi televisivi, era un ragazzo squattrinato ma pieno di potenziale quando da Genova si trasferì sulle colline che dividono il mare di Recco dalle cave di ardesia dell’entroterra.


    • 01 Settembre 2010
      L'AIUOLA (di Giansandro Rosasco) - Beatrice scopre il Belino

      La curiosità girava da parecchio tempo su internet ma ci voleva la caparbietà di una giornalista in erba e per giunta un po’maliziosetta, Beatrice D’Oria, a renderla notizia. A metà agosto infatti, vuoi per la fisiologica scarsità di eventi significativi, vuoi per la calura estiva che può far scappare la mano persino al più severo dei caporedattori del Secolo XIX, viene pubblicata una breve dove si scopre che in Germania un croissant si chiama nientepopodimeno che Belino.


    • 01 Settembre 2010
      IL TAPPIRO... INDIGESTO. Dopo lo scandalo del locale chiuso per pesce avariato clienti e ristoratori insorgono

      Mai come in questo caso sono state appropriate frasi del tipo ‘è una situazione indigesta’ oppure ‘mi sta rovinando il fegato’ o ‘mi sta sullo stomaco’: parliamo delle diverse indagini che - ahinoi - questa estate hanno visto protagonisti ristoranti più o meno noti (e più o meno cari!), dove si spacciava per fresco pesce avariato.


    • 01 Agosto 2010
      RANGHINELLI: La meisa, il canelu, il bancà, la muschea e le altre ‘comodità' delle case di una volta

      Riprendiamo questi ‘ranghinelli di vita’ ossia la rassegna ricordi delel mia giovinezza, raccontando di come erano i nostri ‘focolari’: sono passati pochi decenni da quando si viveva in case vecchie e prive di comodità, ma è come se fossero secoli. Vi descrivo la mia per farvene un’idea.


    • 01 Luglio 2010
      GABRIELE: MERCENARIO PER GIOCO, velista per Vocazione, ORA SCRITTORE DI RICORDI

      Non è semplice fare domande a Gabriele, perché è un anticonformista per natura. La fantasia lo porta a dare un titolo anche alla sua intervista che lui chiama “Il mercenario”.


    • 01 Luglio 2010
      DIRITTO UTILE - Violenza nel corso di eventi sportivi: il "d.a.spo."

      A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO