EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Facile dire ananas: isapevate che si può piantare in casa, che è ottimo come contorno e come digestivo, che è una potente medicina naturale e che ci sono i maschi e le femmine?

    ANANAS IN FIERA Li chiamano gli “incantatori” perché, quando ci riescono, ammaliano numerose persone davanti ai loro stand. Magia della fiera, ed è succe...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1900 articoli

    • 01 Febbraio 2011
      Aggiornamenti del Comitato sul tunnel Fontanabuona Rapallo

      - Il Comitato Pro tunnel a inizio anno ha inviato una busta al Ministro Matteoli contenente il provocatorio calendario dei dodici Sindaci, simbolo di un territorio che, al di sopra di tutti gli schieramenti, non ci sta ad essere "lasciato in mutande". L’indirizzo di spedizione è stato volutamente quello del comune di Orbetello, dove il Ministro ha funzione di Sindaco, affinchè lo stesso potesse mettersi nei panni dei suoi "colleghi" in modo che il vincolante impegno preso a pochi giorni dalle elezioni fosse rispettato.


    • 01 Febbraio 2011
      IL'AIUOLA (di Giansandro Rosasco) - l foresto

      Il foresto è un personaggio pericolosissimo nato al di fuori ‘della zona’. Ride a squarciagola, gli piace chiacchierare, da’ le pacche sulla spalla e quando sente della musica non rimane fermo come un baccalà.


    • 01 Febbraio 2011
      RANGHINELLI - E venne il giorno della Prima Comunione

      E venne un giorno importante, quello della Prima Comunione. Per la verità quella per me fu la "seconda comunione" perché l’anno precedente era venuta in visita all’Istituto la nuova Superiora Generale.


    • 01 Febbraio 2011
      Presepi, letterine, vetrine, balconi, premi al merito e alla bonta': ecco i vincitori del 2010, preludio di un 2011 scoppiettante

      Si è chiusa con un colpo di scena la 23a edizione del concorso "Presepi della Fontanabuona": il gruppo di Terrarossa di Moconesi torna dopo 13 anni e vince con un presepe in tradizionale ambiente ligure. Al secondo posto il presepe di Tribogna, mentre hanno fatto incetta di premi i presepisti di Avegno con la ricostruzione di un autentico presepe napoletano, che oltre al terzo posto si è aggiudicato una menzione speciale, nonché un vero trionfo nel sondaggio tra i lettori del Secolo XIX.


    • 01 Febbraio 2011
      AMORE PER LA SCUOLA 3 - Grazie agli sponsor la scuola costa meno: lodevole iniziativa a Moconesi

      I ragazzi che nell’anno 2011-2012 frequentaranno la Scuola Media Statale di Gattorna non pagheranno il premio assicurativo, solitamente a carico delle famiglie, grazie all’intervento di un gruppo di sponsor che, oltre a quello, offrono un contributo per acquistare materiale didattico e tecnologico, a dimostrazione di quanto sia radicato fra la nostra gente il binomio solidarietà e cultura. Sperando di ripetere anche in futuro tale evento, l?


    • 01 Febbraio 2011
      AMORE PER LA SCUOLA 2 - A LEZIONE NEL BOSCO TRA ARTE e TEATRO: grazie a un'intelligente collaborazione col mondo artistico gli alunni trasformano un castagneto in opera d'arte e set teatrale

      Un nido all’interno di un ceppo, una spirale di foglie che traccia un breve percorso sgargiante nel bruno della boscaglia (in foto), una vetrata vegetale fatta di rami: sono le opere di LandArt (da "land", terra) realizzate nei castagneti di Velva da quattro classi della scuola media Descalzo di Sestri Levante sotto la guida dello scultore e maestro ceramista Alfredo Gioventù per il primo modulo didattico di "Arteinbosco", realizzato da progetto ArTura _ Territori tra Arte e Natura. I ragazzi hanno così sperimentato la possibilità di realizzare opere d’arte utilizzando solo gli elementi forniti dalla natura, un modo per imparare a vivere in armonia con il territorio.


    • 01 Febbraio 2011
      AMORE PER LA SCUOLA 1 - "Voglio andare a vivere (studiare e lavorare) in campagna!" Istituto Marsano: una scuola alternativa che sforna professionisti ricercatissimi

      Un tempo il lavoro da "contadino" era un mestiere bistrattato ed evitato, oggi i tempi sono cambiati e il lavoro da "scrivania" pur se ancora ambito è fonte di stress, insoddisfazione e remunerazioni poco soddisfacenti. Diverso l’approccio odierno che non vede più la necessità di operatori agricoli vecchio stampo ma tecnici del verde, nuove figure professionali che hanno studiato, amano la natura e sanno come ricavarne il meglio nel pieno rispetto.


    • 01 Febbraio 2011
      Carnevale: quando facevamo invidia a Venezia e le maschere erano i visitti, il rebello e o paisan. E a sorpresa ritorna il veglione di Chiavari!

      Febbraio è tempo di Carnevale: a Chiavari c’era una bellissima tradizione che via via si è un po’ persa, catturata dagli inevitabili cambiamenti che il tempo porta con sé. Nei primi decenni del 900, molti anziani lo ricordano ancora, Caruggio dritto era un scintillio di colori, maschere, tanto che, paradossalmente, era, come dire, una cosa ‘seria’.


    • 01 Febbraio 2011
      SAN VALENTINO E NON SOLO - Per brindisi... doc: ecco i vini liguri che hanno meritato i prestigiosi riconoscimenti del Gambero Rosso

      Qualcosa in Liguria si muove anche nel settore del vino: la qualità si fa sempre più strada, tanto che sul finire dell’anno, è stata organizzata la serata di degustazione dei Tre Bicchieri e la cena con i Due Bicchieri designati dalla Guida Vini d’Italia 2011 del Gambero Rosso. Se volete quindi andare sul sicuro prendete nota delle seguenti etichette.


    • 01 Febbraio 2011
      Ricetta afrodisiaca.. pollo 'dolceforte' al cioccolato

      Ingredienti: 1 l. brodo di pollo, 3 cucchiaini da te’ cacao amaro, 2 cucchiaini da te’ cannella, 1 cipolla, 2 cucchiaini da te’ concentrato di pomodoro, 4 cucchiai da tavola farina, 2 cucchiai da tavola olio d’oliva, 1 cucchiaio da tavola panna liquida, 4 fette petti di pollo, 2 cucchiaini da te’ zucchero di canna.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Facile dire ananas: isapevate che si può piantare in casa, che è ottimo come contorno e come digestivo, che è una potente medicina naturale e che ci sono i maschi e le femmine?

      ANANAS IN FIERA Li chiamano gli “incantatori” perché, quando ci riescono, ammaliano numerose persone davanti ai loro stand. Magia della fiera, ed è succe...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO