EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1900 articoli

    • 01 Marzo 2011
      Dal barbiere per un rito che unisce padri e figli: la rasatura, ma anche le chiacchiere, gli sfotto' e i pronostici sportivi

      E il curioso primato a Bogliasco: i parrucchieri hanno lo stesso cognome ma non sono nemmeno parenti

      La festa del papà del 19 marzo fa riafforare ricordi di epoche vicine eppure lontanissime, come quella del rito del barbiere che ancora oggi per fortuna accompagna padri e figli insieme in questo mondo tutto ‘da uomini’. E’ da lui che per la prima volta accompagnai dal parrucchiere i miei figli: avevano entrambi il terrore di farsi tagliare i capelli ma la simpatia che subito seppe far nascere in loro fece sparire ogni paura e videro in lui subito un amico.


    • 01 Marzo 2011
      Marcia di Colombo, un appuntamento immancabile nel verde dell'entroterraotto chilometri per tutti e tre per i bambini, con premi per i papa' piu' giovani e piu'... datati

      Rispolverata l’anno scorso la marcia podistica sui passi di Colombo è un appuntamento che negli anni passati ha riscosso molta partecipazione tanto è vero che si giunse alla decima edizione, nel 1992, proprio in occasione delle Colombiadi (i 500 anni dalla scoperta  dell’America). Deus ex machina dell’iniziativa Giovanni Dondero, vice Sindaco del comune di Moconesi, che ha riunito tutte le forze del territorio: Comuni di Moconesi, Tribogna, Comunità Montana  Fontanabuona, Civ di Ferrada, Fontanabuona calcio, Pro Loco Moconesi  Fontanabuona e popolazione locale con l’obiettivo di rivitalizzare e mantenere questa tradizione, grazie ad una sana giornata di sport per grandi e piccini, promuovendo la vita sociale partecipata in tutte le frazioni.


    • 01 Marzo 2011
      COLLEZIONI STRANE -Alessando Musto, fotografo e viaggiatore, fa riprodurre i nomi dei figli in tutte le lingue del mondo. Non solo: anche calamite, miniature,  etichette, penne e... Topolino

      Quante cose si possono portare, di ritorno da un viaggio? A voi la scelta: o il classico souvenir, la cui copia identica si trova in ogni parte del mondo, oppure qualcosa di più particolare, di più ricercato che esce un po’ dai classici cliché touristici.


    • 01 Marzo 2011
      Festa del papa' - Quando si festeggiava San Giuseppe con una sagra sul greto del fiume  tra venditori di lupini e ‘pistacci'

      Festa del papà: spopolano i gadget, le torte, i messaggi commerciali. Ma un tempo, ad essere più onorata, era la festa di san Giuseppe.


    • 01 Marzo 2011
      BANCAFACILE: Il bravo risparmiatore sa anche spendere bene

      A cura di Andrea De Benedetti PFA FINECO per il Levante e la Fontanabuona
      Il PFA è la figura che solo FINECO può offrirti: un consulente personale GRATUITO, che ti segue personalmente, che incontri di persona a casa tua o presso gli uffici della banca.
      Contattami senza impegno per un consiglio: 0185.


    • 01 Marzo 2011
      ‘Margherita Luisa': tutti la vogliono e nessuno se la piglia

      E’ nata nel 1931, in tanti l’anno amata e ora cerca un posto dove riposare: è “Margherita Luisa”, il primo peschereccio costruito a Santa Margherita Ligure appositamente attrezzato per la pesca del famoso gambero rosso, crostaceo che si trova nei fondali liguri a profondità superiori a 500 metri. Questo peschereccio fu il primo ad essere dotato di motore tale da avere la potenza necessaria a trainare una rete a strascico calata a quelle profondità, per questo motivo rappresenta il massimo testimone “dell’epopea” del gambero rosso di Santa e costituisce l’esempio “vivente” di questo particolare tipo di pesca.


    • 01 Marzo 2011
      Maestri d'ascia: un lavoro prezioso in via d'estinzione - Di padre in figlio: al cantiere Viacava di Portofino si porta avanti una tradizione secolare tutta levantina

      L’arte di costruire imbarcazioni si lega indissolubilmente alla Liguria e ad una delle principali attività del territorio: la pesca. Le imbarcazioni utilizzate ancora oggi,  come i tipici gozzi in legno a vela latina o i pescherecci, venivano realizzate da esperti depositari di un sapere artigiano del quale oggi si tenta a fatica di  mantenere il ricordo e la tradizione: i maestri d’ascia.


    • 01 Marzo 2011
      Depuratore unico in Fontanabuona per dare una svolta ecologica

      Depuratore unico? Un’idea che, secondo alcuni, potrebbe dare una svolta al comprensorio.


    • 01 Marzo 2011
      Tunnel Fontanabuona Rapallo: le ultimissime dal Comitato

      Via libera dal Ministro alle infrastrutture per la realizzazione del progetto definitivo del tunnel Fontanabuona Rapallo ad opera di Anas e Regione: sarà pronto in circa sei mesi con un costo di 2,5 milioni di euro. Con l’ipotesi dell’insediamento Lames si smentiscono ancora una volta quei politici di bassissimo conio che continuano a sostenere che il costo dell’opera è improponibile riferendosi a dati attuali (popolazione e industria) senza aver ancora compreso le potenzialità del territorio -probabilmente perchè non lo vivono- e dimostrandosi privi di ogni minimo barlume di lungimiranza.


    • 01 Marzo 2011
      DIRITTO UTILE - LA CAPACITA' DI SUCCEDERE ED I CASI D'INDEGNITA'

      A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
      Per  contattarlo Tel 0185.


    USCIRE

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO