EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1947 articoli

    • 05 Febbraio 2013
      COME AVVIARE UNA CONCILIAZIONE: semplice, veloce ed economico.

      Risolvi senza i costi e i problemi di un’azione legale.
      La procedura di conciliazione risolve le questioni attraverso un percorso che utilizza al meglio le limitate risorse economiche e umane delle strutture giudiziarie.


    • 05 Febbraio 2013
      “Chirone”: con un tutor si impara che studiare è bello. Da Rapallo un innovativo progetto contro l'insuccesso scolastico che affianca uno studente del Liceo a uno delle Medie

      Studenti sfiduciati, annoiati, con rapporti difficili in classe: in Italia sono sempre di più i ragazzi che manifestano i sintomi di un disagio che può portare all’abbandono precoce della scuola. Si parla di 50mila  studenti, due su dieci, che lasciano i banchi prima di terminare le medie.


    • 05 Febbraio 2013
      Leggere o giocare a pallone? Da ragazzini la risposta è ovvia, ma c'è chi ha cambiato vita grazie a un libro: Carlo di Francescantonio “Sono diventato scrittore grazie al romanzo ‘IT'”

      A volte la vita trova la sua direzione con una folgorazione inaspettata: come è successo al samargheritese Carlo di Francescantonio quando ai tempi delle superiori si trovò tra le mani il romanzo "It" di Stephen King, il primo libro che aveva scelto personalmente, non imposto dai professori: quelle pagine segnarono i suoi giorni. Il libro si insediò nelal sua testa come un tarlo, cambiando anche il suo approccio di adolescente con la lettura: “Da ragazzini  viene vista come una fatica, un qualcosa che se si può evitare è meglio.


    • 05 Febbraio 2013
      “Merica Merica”: le storie delle famiglie del Levante ‘partite a far fortuna in America', ma anche 
il destino dei paesi ‘lasciati senza gente'

      Il levante è costellato di storie di emigrazione, tanto da riguardare buona parte delle famiglie del territorio. Così la Microart’s ha deciso di soddisfare le numerose richieste di una pubblicazione dedicata alle tante persone che con coraggio lasciarono la terra natia per affrontare “l’avventura” verso il continente americano: è stato quindi edito il libro “Merica Merica”, curato da Eugenio Ghilarducci.


    • 05 Febbraio 2013
      DIRITTO UTILE - SERVITU' E DIRITTO DI PANORAMA

      All’interno del nostro ordinamento non è presente un espresso riferimento al “diritto di panorama”, solo nel corso degli anni la dottrina e la giurisprudenza hanno fissato alcuni principi generali in materia. Il panorama costituisce un pregio, una qualità sicuramente positiva, che in maniera più o meno importante aumenta il valore di un appartamento anche rispetto agli altri facenti parte del medesimo edificio.


    • 05 Febbraio 2013
      LA MACCHINA DEL TEMPO - febbraio 1977: arriva la TV a colori

      Ormai abituati ad ogni sorta di tecnologia, i ragazzi che leggeranno questo articolo saranno sbalorditi nel sapere che fu solo alla fine degli anni ‘70 che la tv italiana fece lo storico passaggio dal bianco e nero al colore (negli Stati Uniti nel 1954). In realtà si niziò a parlarne nel 1961, poi nel 1967 e infine parve certo che l’anno fatidico sarebbe stato il 1970, tanto che la RAIncominciò le prime prove tecniche trasmettendo al mattino una serie di immagini fisse a colori, con sottofondi di musica classica.


    • 05 Febbraio 2013
      Macaia, una caratteristica tutta genovese:dei cieli, ma anche degli animi...

      “...macaia, scimmia di luce e di follia, foschia, pesci, Africa, sonno, nausea, fantasia.


    • 05 Febbraio 2013
      Quando per sapere come sarebbe stato il raccolto si contava quanti salti facevano dodici granelli
“de granon” su un “testeto” arroventato

      “Se san Pòro o sta dûo, de caénde no me ne cûo”


      Sul  “Lûnäio de Ciaväi” i primi dodici giorni dell’anno vengono indicati, secondo la nostra tradizione, come quelli “dë caénde”, dalla prima alla dodicesima: ma di cosa si tratta?
      Ce lo spiega Cesare Dotti, della Ass.


    • 05 Febbraio 2013
      Il Crocifisso Nero di Chiavari : resistette inspiegabilmente a un incendio e fu protagonista di un miracolo che salvò migliaia di levantini. Ma oggi è appena conosciuto e non compare in alcuna guida

      Narra la storia che il Crocifisso risalga al 1200, ma “molti cittadini, a differenza del culto della Madonna dell’Orto, sanno a malapena cos’è”: lo hanno fatto notare di recente il professor Marcello Vaglio e l’esperto di storia locale Cesare Dotti, entrambi dell’associazione culturale O Castello. “Un peccato, perché è stato uno dei fatti religiosi e storici più rilevanti della città.


    • 05 Febbraio 2013
      Alla chiavarese Ornella Barra il Premio “Impegno e Solidarietà”

      Dal 2010 è nella top 15 delle “50 donne più potenti nel mondo degli affari internazionali” della rivista Fortune


      Ornella Barra è alla guida di una multinazionale nel settore salute che impiega 120mila dipendenti, ma in seguito alla fusione con altra azienda del settore neconterà 365mila e ben 11mila farmacie di proprietà. E’ andato a lei per il 2012 il premio “Impegno e Solidarietà”, ideato dall’associazione Polis di Rapallo che si ispira ai valori ed agli ideali di cultura e democrazia.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO