EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CUCINO PER VOI - Dalla Romania con sapore: il ‘sarmale di Maria'

    L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che la...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1947 articoli

    • 05 Febbraio 2013
      MOVIDA - Movida amarcord: noi che negli anni ‘90...

      Passano gli anni - anche solo una decina- cambiano le mode, ma anche il modo di divertirsi. Potrei sembrare un po’ nostalgica – e magari anche un po’ patetica agli occhi dei teenager che incapperanno in questo articolo alla “I migliori anni” di Carlo Conti”-  ma mi sento di dire che “noi”  attuali trentenni e ultratrentenni sapevamo incontrarci, divertirci e generare ricordi anche quando non esisteva l’era digitale.


    • 05 Febbraio 2013
      E' ufficiale: i videogiochi sono cultura. Ma c'è chi pensa che la ATARI sia stata fondata da Dean Martin e Jerry Lewis!

      All’incontro organizzato il 2 febbraio da LA MECCA-Primo Museo del videogioco, professori, scolaresche e amministrazione comunale hanno scoperto ‘il lato serio’ del mondo videoludico

      “Non credevo che sarebbe stato così interessante, non me lo aspettavo: ho scoperto che i videogiochi sono cultura” - Non poteva esprimere miglior parere Carla Podestà, Consigliere con delega cultura del Comune, al termine dell’incontro “Lezioni dalla storia dei videogiochi”, avvenuto il 2 febbraio mattina presso la biblioteca di Gattorna e organizzato da La Mecca-Primo Museo del Videogioco (www.lameccadelvideogioco.


    • 05 Febbraio 2013
      1955: scelsi di fare il maestro a Neirone perché qui... almeno c'era la strada!

      Della mia esperienza col Vespone e del primo proiettore per la gioia degli alunni, in quanto non esisteva la TV
      Ci siamo lasciati il numero scorso raccontandovi di quando, nel 1955, dopo esami e esaminatori feroci, entrai come maestro di ruolo. Dopo anni di supplenze nelle varie sedi della Fontanabuona e di direttore del centro di lettura, dovetti quindi scegliere la sede: tra quelle più vicine scelsi Neirone perché almeno aveva una strada, sterrata e piena di massi, ma una strada!


    • 05 Febbraio 2013
      L'AIUOLA - Nevicano ravioli

      Visto che siamo in periodo elettorale e avrei troppe cose su cui soffermarmi scappo dall’argomento e mi rifugio in immagini belle, semplici, positive... buon cibo, il caldo del caminetto, le risate tra amici, i discorsi da bar.


    • 05 Febbraio 2013
      Non solo rincari, ritardi e soppressioni: chi usa i mezzi pubblici deve rassegnarsi al degrado

      Col capolinea siamo... punto e a capo
      In piena campagna elettorale stiamo facendo indigestione di promesse, parole e parole...


    • 05 Febbraio 2013
      Tagli alle scuole e disoccupazione: la salvezza è nella formazione. Perché voglia di imparare, disponibilità e ‘gavetta' possono valere più del ‘pezzo di carta'

      Macchinari con sofisticate tecnologie, del costo di decine di migliaia di euro, non sono di certo alla portata di una scuola: il Villaggio ne ha uno grazie al contributo della Fondazione Carlo e Giuseppina Piaggio, ma è allestito per l’area meccanica. Diverso è per l’area Legno e Arredamento, dove, non c’è nememno bisogno di dirlo, la manualità e la competenza nell’uso di macchine e attrezzi è alla base del lavoro che i ragazzi andranno a fare.


    • 05 Febbraio 2013
      Cerchi lavoro? La Germania ti aspetta. A Febbraio le candidature: offerti supporto economico e corso di tedesco

      A febbraio anche a Genova si terrano le selezioni per 'The Job of my life', l’iniziativa organizzata da Eures Italia attraverso la sua rete regionale dei servizi per l’impiego ed Eures Germania per offrire ai cittadini la possibilità di un’esperienza di lavoro in Germania. L’intento è cooperare per combattere la disoccupazione e lo scollamento tra domanda e offerta all’interno del mercato del lavoro europeo.


    • 05 Febbraio 2013
      NOVITA' DALLA REDAZIONE: www.Corfole.it, sito nuovo, più comodo, ricco e ‘social'! E... fiori d'arancio a sorpresa!

      Siamo anche su facebook: mettete ‘MI piace' alla nostra pagina!

      Questo mese parliamo un po’ di noi!


    • 05 Febbraio 2013
      HAI PAGATO IL CANONE RAI? Sappi che non tutti devono pagarlo! Scoprilo su CORFOLINO1 
(lo trovi in edicola, nel'offerta tris Corfolino1+2+3+gioco in scatola in omaggio)

      CORFOLINO è una rivista da conservare e collezionare, con tanti contenuti utili e curiosi!
      In edicola trovi CORFOLINO3 singolo o nell'incredibile OFFERTA TRIS: Corfolino1+2+3+gioco in scatola in omaggio!


    • 05 Febbraio 2013
      Cartelle ‘pazze'? Con la nuova legge basta presentare un'istanza (Ora sono gli enti a dover dimostrare ‘entro i termini di legge' che il pagamento è dovuto: altrimenti verrà automaticamente annullato)

      Finalmente qualcosa si muove a ristabilire un minimo di equilibrio nel rapporto tra istituzioni e cittadini

      D’ora in poi se vi capiterà di ricevere una ‘cartella pazza’ o di subire un’azione cautelare (ad es. ipoteca, fermo amministrativo) o esecutiva (pignoramento) infondata avrete finalmente un modo semplice per difendervi: dal 1° gennaio 2013 infatti, potrete farne sospendere immediatamente gli effetti facendo, entro 90 giorni, una semplice istanza al concessionario della riscossione, ossia all’ente che vi sta chiedendo i soldi (l’Inps per i contributi previdenziali, l’Agenzia delle Entrate per i tributi, gli enti locali per le sanzioni amministrative, etc.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO