EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette

    La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1947 articoli

    • 04 Aprile 2013
      “A cena con dipinto”: sui muri di Nonno Puin sono comparsi i quadri di Paola, insospettabile pittrice

      Essendo habituè del locale, l’ultima volta entrando abbiamo subito notato qualcosa di diverso. Il sottofondo di Calogero che canta in cucina era sempre uguale, il profumino invitante pure, i cestini sui tavoli colmi di pane e focaccia fatta in casa anche...


    • 04 Aprile 2013
      Meditando come Siddharta: dieci giorni disconnessi dal mondo, nessun contatto umano, neanche una parola

      di Michela De Rosa

      Un'esperienza ai confini con la realtà. Eppure appena arrivati a casa si vorrebbe già tornarci.


    • 04 Aprile 2013
      RANGHINELLI - Della bottiglia di champagne sprecata, di quando allevai piccioni campioni e dell'incontro della mia vita


      Segue da numero precedente

      Durante l’anno di segreteria ebbi l’occasione di conoscere quella che sarebbe diventata mia moglie. Anche se genovesissima proveniva dall’Alto Adige dove aveva insegnato per molti anni l’italiano nelle scuole bilingue.


    • 04 Aprile 2013
      Un omicidio, un falegname ombroso, un eroe per caso: è “Acqua nera”, il romanzo d'esordio di Sarah Ceriani ambientato a Camogli

      Di viaggi, tesori, misteri e terre d’oltremare si tinge l’opera prima di Sarah Ceriani, che di origine lombarda ma da otto anni residente a Camogli non tralascia tratti distintivi come il Dragun, le case strette e colorate e perfino tipiche espressioni dialettali. “Acqua nera” si colloca nel filone dei romanzi noir, ma oltre a un caso di omicidio vi è molto di più.


    • 04 Aprile 2013
      L'incredibile avventura di due camogliesi sull'isola entrata nel Guinnes dei primati come “la più remota abitata del mondo”: il nuovo avvincente libro di Annamaria “Lilla” Mariotti

      Annamaria “Lilla” Mariotti, esperta di fari e avventure di mare ci sorprende con un’altra storia, quella di Tristan da Cunha, isola dell’Atlantico meridionale che ha un legame con la Liguria che in pochi conoscono: ancora oggi tra gli abitanti dell’isola sopravvivono cognomi levantini. Si tratta dei discendenti di due camogliesi, Andrea Repetto e Gaetano Lavarello, che nel 1892, imbarcati sul brigantino ITALIA di un armatore chiavarese,  naufragarono sull’isola e decisero di rimanervi, formando anche loro nuove famiglie e prendendo parte a quella dura vita quotidiana.


    • 04 Aprile 2013
      Il 25 Aprile si festeggia la Liberazione: un libro racconta ‘L'eccidio del muraglione e altre storie della resistenza rapallese'

      La ricostruzione storica di Agostino Pendola


      Per conoscere le persone ma anche il tessuto sociale di una cittadina come di una nazione, occorre conoscerne la storia: cosa hanno visto, cosa hanno passato, le lotte e le sofferenze. Non c’è bisogno di specificare cosa abbia significato vivere la Seconda Guerra mondiale, tra paura e distruzione, ma di certo conoscere le vicende reali che hanno scritto le pagine dei nostri luoghi è oltremodo necessario.


    • 04 Aprile 2013
      MOVIDA - Noi che ballavamo la dance che oggi riempie le piste nelle serate revival anni ‘90

      “This is the rhythm of the night” cantava Corona in una delle più famose hit dance degli anni ’90. Quegli stessi sogni di ritmo che ora rivivono nelle serate revival riservate agli over 30, recentemente rimasti “orfani” dello scomparso Fabio Frittelli che nel 1994, con il nome d’arte di Mo-Do German, scalò le classifiche europee con il singolo Einz Zwei Polizei.


    • 04 Aprile 2013
      Come vi siete conosciuti? Raccontateci la vostra storia

      Magari dando un passaggio o con un tamponamento? In un incontro al buio?


    • 04 Aprile 2013
      IL RIPASSINO - I pronomi dimostrativi determinati

      Dipendono dagli elementi di spazio e tempo percepiti e sono: questo, codesto, quello, stesso, medesimo; questi, quegli, costui, costei, costoro, colui, colei, coloro; ciò, ne, lo, ci
      Alcune caratteristiche:
      - questo indica una persona o una cosa nell’immediata vicinanza di chi parla: mi piacciono entrambe le borse ma sceglierò questa
      - codesto indica una persona o una cosa che si trova vicina a chi ascolta: questa sciarpa è di Sabrina, la tua è codesta (o quella)
      Nota: il termine codesto è stato ormai soppiantato da quello.
      - quello indica una persona o una cosa lontana da chi parla e da chi ascolta: questo libro è più economico, ma quello è più interessante.


    • 04 Aprile 2013
      Notizie da LA MECCA_MUSEO DEL VIDEOGIOCO

      Ringraziamo Matteo Van Den Houden di Moconesi, grande amico della Mecca e ‘donatore seriale’: oltre a questa collezione di videogiochi a tema motori che ne comprende anche alcuni non commercializzati in Italia, aveva infatti già donato al Museo un nIntendo 64 con vari giochi. E’ grazie a persone come Matteo che LA MECCA- Primo Museo del Videogioco continua ad ampliarsi, ad esempio con il progetto ludobiblioteca, che vi illustreremo nei prossimi numeri.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO