EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1947 articoli

    • 07 Maggio 2013
      Proposta d'urto: affitti troppo cari, dimezziamoli del 50%. Voi cosa ne pensate?

      Affitti dei negozi troppo cari e molti sono costretti a chiudere. Per dare un po’ di respiro in questo anno difficile al tessuto economico cittadino e alle tante famiglie che vi lavorano, il Circolo della Pulce di Rapallo ha proposto ai proprietari di immobili commerciali la riduzione del 50% sull’importo della locazione.


    • 07 Maggio 2013
      Legge Rifiuti Zero:è possibile firmare anche nel Tigullio. Lamentarsi non serve: agite!

      Se in spiaggia più che le conchiglie ormai trovate cartacce e lattine, se in mare invece che tra i pesci nuotate tra bottgilie di plastica, se passeggiando in collina invece dei fiori spunta ovunque spazzatura, se per strada dovete zigzagare tra rifiuti e cartacce, non lamentatevi: agite! In altri Paesi del Nord Europa questi problemi non esistono, quindi significa che è possibile risolverli anche qui ma occorre un cambio di metalità e l’impegno di tutti.


    • 04 Aprile 2013
      Agnelli, Tronchetti Provera, Loro Piana, Della Valle e gli altri: dal 28 Aprile con le regate la stagione a Portofino si apre... a vele spiegate

      L'inizio della primavera per Portofino è uno spartiacque. Il Borgo esce dal torpore invernale: alberghi, bar, ristoranti e boutiques di grandi firme sollevano le saracinesche abbassate a novembre e si preparano ad accogliere i turisti, mentre i paparazzi “scaldano” i teleobiettivi in attesa che i primi vip – trincerati dietro occhiali scuri, cappellini e foulard all'ultima moda – facciano capolino in piazzetta, tra una puntatina nei negozi, un assaggio di focaccia trasudante olio nello storico panificio Canale e un Martini con l'oliva.


    • 04 Aprile 2013
      LA MACCHINA DEL TEMPO - 20 aprile 1862: se oggi consumiamo alimenti a distanza di mesi e li trasportiamo in tutto il mondo lo dobbiamo a questo giorno e a Pasteur

      Se oggi possiamo consumare cibi e bevande prodotti anche molto tempo prima, se gli alimenti possono viaggiare pe ril mondo senza subire alterazioni lo dobbiamo a questo signore. Con i suoi famosi esperimenti pubblici del 20 aprile 1862 (con Claude Bernard) e 7 aprile 1864, infatti, il chimico francese Louis Pasteur inventò il procedimento della pastorizzazione.


    • 04 Aprile 2013
      L'incidente? Risolto con un viaggio. Invece di andare in causa si può ricorrere alla mediazione: un caso reale

      I sig.ri Rossi stavano per attraversare la strada quando vennero sfiorati dall’auto del sig.


    • 04 Aprile 2013
      A scuola di solidarietà: la scuola media ex Giustiniani raccoglie 610 kg di alimenti per le famiglie disagiate del territorio e 183 uova di Pasqua per il Gaslini

      Per il quarto anno consecutivo la scuola media ex Giustiniani di Rapallo ha partecipato al progetto Donacibo, che prevede la raccolta di generi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà del territorio. Bambini e ragazzi hanno riempito gli scatoloni al di fuori delle classi con generi alimentari non deperibili, come farina, zucchero, pasta, biscotti, pelati, tonno, riso.


    • 04 Aprile 2013
      Quando ‘si comprava sotto casa' e per le vie si respirava la vitalità del paese: con la chiusura dei negozi sparisce non solo il tessuto economico, ma anche quello umano

      Le regole del bottegaio a inizio ‘900: vietato esporre “generi di salsamenteria e quant’altro possa lordare i passanti e la pubblica via”

      Nel comune di Bogliasco - ma il fenomeno è diffuso ormai in tutti i piccoli centri e anche nelle grandi città - stanno gradatamente morendo i piccoli esercizi commerciali che un tempo garantivano alla popolazione la possibilità di acquistare sotto casa qualunque tipo di cibo e oggetto o effettuare qualsiasi genere di riparazione grazie ai numerosi artigiani. Le strade erano sempre affollate, nell’aria si sentivano i rumori di chi lavorava, dal battere del ferro dei fabbri allo scalpellare dei marmai, dal rumore delle zappe negli orti al martellare dei falegnami.


    • 04 Aprile 2013
      VINI DI LIGURIA - L'azienda agricola “Durin” e il Pigato “I S-Cianchi“. Non solo vini, ma anche distillati, dolci e conserve

      La storia dell’azienda DURIN ha inizio nel 1978 quando purtroppo il padrea Angelo rimase inabile al lavoro: fu così che Antonio intraprese la sua grande avventura nel mondo del vino. La sua vita come quella dei suoi fratelli Giacomo e Gianbattista era destinata a una professione medica, ma decise di interrompere gli studi per dedicarsi alla specializzazione nel settore vinicolo assieme alla moglie Laura.


    • 04 Aprile 2013
      L'Istituto alberghiero di Lavagna a corto di fondi: cuochi e pasticceri non possono imparare il mestiere. L'Ipercoop di Carasco dona i macchinari dismessi ma perfettamente funzionanti

      Quattro macchinari professionali di gelateria e pasticceria del valore di circa 8 mila euro, usati ma ancora perfettamente funzionanti, sono stati donati dall’Ipercoop “I Leudi” di Carasco all’Istituto professionale Marco Polo di Lavagna. L’Ipercoop si è fatto carico della consegna delle attrezzature e della verifica della loro corretta installazione, per garantire che i ragazzi possano utilizzarle in tutta sicurezza pe rmolti anni.


    • 04 Aprile 2013
      Sogni di girare il mondo? Fatti pagare! Costa Crociere assume 320 persone

      Costa Crociere è il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere numero uno in Europa, e fa parte del Gruppo Carnival Corporation & Plc.  Per quanto concerne il personale di crociera si ricercano: 150 animatori per adulti, bambini e ragazzi, 20 c-wonder operator, ovvero promoter per i divertimenti ad alto contenuto tecnologico presenti sulle navi (cinema 4d, simulatore di Formula 1, ecc), 80 guest service operator, ossia receptionist e 70 tour escort per l’organizzazione delle escursioni; inviare il curriculum vitae via mail a shipboard.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO