EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo climatizzatore mob...
    • VENDO vendo tavolo rotondo allu...
    • VENDO kit x fonduta cioccolato ...
    • VENDO svuoto casa e vendo mobil...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO scarpiera acquistata in m...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Brasato alla piemontese

    Per 4 persone: 1500gr di sottopaletta di vitellone o cappello del prete, 200gr di polpa di pomodoro, 2 cipolle, 3 spicchi di aglio, carote, sedano, rosmarino, salvia, alloro, sale,pepe, brodo ve...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea

    Sono presenti 1947 articoli

    • 01 Luglio 2025
      TEMIAMO QUELLO AFRICANO E DESIDERIAMO QUELLO DELLE AZZORRE: MA A COSA SERVONO GLI ANTICICLONI?

      Madre Natura regola la temperatura sul pianeta mediante la distribuzione del calore che è in perenne movimento. Ma può l’Equatore riscaldarsi all’infinito e i Poli raffreddarsi all’infinito?


    • 01 Luglio 2025
      Modello 730: novità detrazioni fiscali

      Con una novità introdotta nel 2024 (quindi con effetto sul modello 730/2025) per i contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a 50.000 euro l’ammontare della detrazione dall’imposta lorda spettante come sopra determinato, è diminuito di un importo pari a 260 euro relativamente ai seguenti oneri e spese:
      - oneri la cui detraibilità è fissata al 19% dal D.


    • 01 Luglio 2025
      USUCAPIONE E INTERVERSIONE DEL POSSESSO

      Fabrizio (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di avere concesso un piccolo appartamento in comodato a Vincenzo (nome inventato per comodità espositiva). Ora il nostro lettore ne vuole tornare in possesso e, a tal fine, ha inviato a Vincenzo una lettera di disdetta del contratto.


    • 01 Luglio 2025
      Quando il Colosseo era coperto dal Velarium

      Una meraviglia tecnologica composta da 24 tonnellate di vele azionate da 1000 marinai

      Avete presente le partite o i concerti negli stadi, con tutte le persone sotto al sole cocente? Ecco, 2000 anni fa questo non succedeva perché il Colosseo aveva una vera e propria meraviglia, il velarium, un vero capolavoro di ingegneria romana creato “solo” per fare ombra al pubblico!


    • 01 Luglio 2025
      Traverso: forse è da qui che nasce il modo di dire “guardare di traverso”

      #radici le origini dei cognomi liguri, a cura di Pier Luigi Gardella Cognome tipicamente ligure, conta circa 2600 famiglie in Italia più del 60 % delle quali in Liguria e 1400 circa in provincia di Genova, dove è il quinto cognome per diffusione e dove, a differenza di altri che abbiamo visto e che si concentrano su poche località, ha avuto una capillare diffusione essendo presente in oltre 60 comuni.

      SIGNIFICATO

      Alcune fonti lo fanno derivare da un soprannome dialettale ligure legato al vocabolo travèrsu che significa ‘strabico, sguercio’, ma anche ‘tarchiato, storto’.


    • 01 Luglio 2025
      MA COSA VUOL DIRE GENOVA?

      Alle origini del nome del capoluogo ligure   L’etimologia è la scienza che studia l’origine e la storia delle parole, secondo dei procedimenti che riguardano la semantica (lo studio dei segni), i fonemi (il suono delle parole stesse) e la morfologia, ovvero la loro struttura. Studia quindi gli etimi, e l’etimo degli etimi deriva dal greco, dove étymos significa vero, reale.


    • 01 Luglio 2025
      #zenéize con Franco Bampi: toponimi antichi italianizzati “a orecchio”

      In questa puntata parliamo un po’ di alcuni luoghi di Genova e del loro nome originale La zona di fronte alla Fiumara, prima del ponte di Cornigliano, in genovese è detta croxêa perché è incrocio di strade; in italiano è stata tradotta crocera, parola inesistente perché l’italiano registra crociera, con la i. Meglio sarebbe stata la traduzione crocevia, ma così non fu.


    • 01 Luglio 2025
      PASTA FRESCA DEGLI ELFI CON INTINGOLO FATATO

      RICETTA PER FARE PASTA, RIPIENO E INTINGOLO PER 6 INVITATI.
      PROVALA SUBITO!


    • 09 Giugno 2025
      Anfosso: nobile e preparato o... amante del vino?

      Tra castelli e campioni del mondo ultranovantenni! Sono poco più di 300 le famiglie Anfosso presenti in Italia e circa 200 quelle in Liguria, soprattutto nell’entroterra genovese e nel ponente ligure; le restanti le troviamo ancora nel Basso Piemonte, o meglio ancora “nell’Alta Liguria” come molti chiamano l’alessandrino.


    • 09 Giugno 2025
      Perché si dice “andare in rosso”?

      Gli ebrei giunsero a Venezia a partire dall’anno Mille ma solo nel 1300 la comunità divenne un insediamento stabile nella capitale della Serenissima e poteva vivere in qualsiasi zona della città. Le cose cambiarono nel 1500: a seguito della Guerra dei Cambrai molti ebrei giunsero a Venezia, scatenando preoccupazione nei cittadini quasi totalmente cristiani.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO