![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina
Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
ecologia, edizione cartacea, esperti
Sono presenti 15 articoli
- 09 Giugno 2018
Nell’immaginario collettivo, qualunque insetto volante “grosso e nero” è un calabrone. In realtà, quelli che vengono erroneamente creduti “calabroni” sono bombi e api legnaiole, facenti parte della famiglia delle più amate api da miele.
- 01 Maggio 2018
Fra le tante magie della natura non posso fare a meno di parlare un po’ dei tritoni, in particolare del tritone alpino (Ichthyosaura alpestris), una specie piuttosto diffusa anche sull’Appennino ligure. Chi le considera semplici “lucertole acquatiche” sbaglia di grosso, poiché i tritoni sono qualcosa di molto diverso: questi incredibili animaletti appartengono all’ordine degli anfibi, lo stesso di rane, rospi e salamandre.
- 06 Marzo 2018
Ci scrive un nostro affezionato lettore segnalando la cattiva abitudine di alcuni soggetti i quali, nei dintorni della sua abitazione, sono soliti creare roghi bruciando anche materiali plastici.
Ebbene, bruciare “plastica”, oltre a produrre gravi effetti dal punto di vista dell’inquinamento ambientale, costituisce reato. - 06 Febbraio 2018
Se il furetto (Mustela putorius furo) è ormai diventato da tempo immemore un animale domestico, in pochi conoscono la sua controparte selvatica. Si tratta della puzzola europea, o semplicemente puzzola (Mustela putorius), da non confondere con la moffetta (genere Mephitis), mammifero americano nero striato di bianco che gli adattamenti italiani di film e cartoni animati hanno sempre chiamato erroneamente “puzzola”.
- 05 Febbraio 2018
Tra le numerose novità introdotte dalla legge di bilancio vi è un’agevolazione fiscale per gli interventi di “sistemazione a verde” degli immobili. Per il solo 2018 viene prevista una detrazione dall’Irpef lorda pari al 36% delle spese sostenute per le seguenti tipologie di interventi su unità immobiliari ad uso abitativo: sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni; impianti di irrigazione e realizzazione pozzi; realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
- 03 Giugno 2017
I risvolti della vita del cuculo (Cuculus canorus) sono noti a molti, che giudicano erroneamente questo uccello attraverso il senso etico umano. Questo pennuto è un migratore, che passa la bella stagione sul nostro territorio (e in buona parte d’Europa e Asia settentrionale) per poi svernare nell’Africa subsahariana.
- 24 Gennaio 2017
Resistente, vorace, prolifico, onnipresente. Ospite fisso delle nostre case, delle nostre città, delle nostre strade.
- 01 Marzo 2016
Fra tutti i predatori dei nostri boschi, un posto speciale spetta senza dubbio alla faina (Martes foina). Questa creatura silenziosa quanto graziosa è la dimostrazione vivente che l’abito non fa il monaco.
- 02 Febbraio 2016
Ma davvero il ghiro (Glis glis) dorme davvero così tanto? Se parliamo di letargo allora è proprio vero!
- 14 Aprile 2015
Il rospo comune (Bufo bufo) è un simpatico abitante dei nostri boschi che tutti noi abbiamo incontrato almeno una volta. È un anfibio appartenente all’ordine degli anuri (lo stesso di rane e raganelle), per la precisione il più grande rappresentante europeo autoctono del suo ordine: le femmine, più grandi dei maschi, possono raggiungere i 15 cm di lunghezza.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
LA RICETTA DEL MESE - Passione Nocciole!Torta al gianduia e Torta di nocciole senza farina
Torta di nocciole senza farina Ingr.: 360 g di nocciole tostate; 90 ...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....