EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • REGALO regalo tips dual form, 10...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo triciclo vintage (m...
    • REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
    • VENDO vendo paiolo in rame con ...
    • VENDO camera a ponte tinta noce...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare

    Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualita, ecologia, edizione cartacea

    Sono presenti 104 articoli

    • 04 Giugno 2013
      Vetro, una risorsa infinita che non va sprecata: il Consorzio Rio Marsiglia ci illustra come fare una corretta raccolta differenziata

      In questi ultimi anni si è andata consolidando la necessità di una gestione più articolata dei rifiuti, che andasse oltre il concetto di “discarica” e privilegiasse il recuperO dei beni e il riciclaggio dei materiali. Per raggiungere questi ambiziosi traguardi i cittadini sono coinvolti in prima persona a scegliere su quale strada avviare i loro rifiuti: quella della Discarica (cassonetti scuri) o quella del recupero (cassonetti colorati).


    • 04 Giugno 2013
      “E' nuovo? No, sistemato dalla sarta” - Crisi e coscienza anti spreco rivalutano i piccoli e grandi 
lavori di sartoria

      Quell’abito così bello... ma che ora proprio non va più sù, il jeans con la zip rotta: non teneteli nel cassetto, con qualche piccolo accorgimento potrete rindossarli.


    • 04 Giugno 2013
      Tra suicidi e ottimismo, targhe alle bici e sanità

      Suicidi: nessuno ci ascolta quando siamo in difficolta’
      Il problema è che, specialmente dalle Nostre parti, non esiste nessun ASCOLTO per persone in difficoltà, nemmeno i tanti sbandierati Centri servono a qualcosa, visto che gli anni dell’assistenzialismo si vanno ad allontanare; inoltre spesso sono gestiti da “beghine” lontane anni luce dalla realtà di tutti i giorni, con in testa l’idea di non perdere l’ennesima Messa in Chiesa. Personalmente ho difficoltà e posso affermare che la situazione è veramente grave, in ogni senso...


    • 09 Maggio 2013
      Chiavari: severità e controlli per lo smaltimento dei cartoni

      L’Assessore all’Igiene urbana Sandro Garibaldi annuncia maggiore severità nei confronti di chi infrangerà il regolamento per lo smaltimento del cartone. A Chiavari è possibile buttarlo dopo le ore 17 e scatole e scatoloni devono essere debitamente piegati.


    • 09 Maggio 2013
      CONCIME? “NO GRAZIE, USO IL MIO COMPOST!” - Il Consorzio Rio Marsiglia distribuisce in comodato d'uso gratuito le compostiere per creare il proprio compost: riduci i rifiuti, salvi l'ambiente e... il tuo portafoglio

      Il compost è quel prezioso terriccio fertilizzante che solitamente si va ad acquistare e che invece si può facilmente produrre in proprio dalla fermentazione degli scarti della nostra cucina (frutta, caffé e alimenti vari) e del giardino (foglie, fiori, ramaglie etc.).


    • 07 Maggio 2013
      Legge Rifiuti Zero:è possibile firmare anche nel Tigullio. Lamentarsi non serve: agite!

      Se in spiaggia più che le conchiglie ormai trovate cartacce e lattine, se in mare invece che tra i pesci nuotate tra bottgilie di plastica, se passeggiando in collina invece dei fiori spunta ovunque spazzatura, se per strada dovete zigzagare tra rifiuti e cartacce, non lamentatevi: agite! In altri Paesi del Nord Europa questi problemi non esistono, quindi significa che è possibile risolverli anche qui ma occorre un cambio di metalità e l’impegno di tutti.


    • 03 Aprile 2013
      Papa Francesco nella sua prima Messa si rivolge ai potenti: “rispettate l'ambiente e il Creato”

      LA CURIOSITA': il Pontefice ha origini levantine: la sua famiglia materna è originaria di Santa Giulia di Centaura, Lavagna
      Durante la messa di inaugurazione del suo pontificato il Papa non ha mancato di rivolgersi ai potenti, chiedendo loro - per favore - di rispettare l’ambiente e l’intero Creato. Il richiamo riporta alla figura alla quale si è ispirato per la scelta del nome: San Francesco è ricordato non solo per aver scelto di vivere in povertà, ma anche come colui che ha espresso la necessità di rispettare la terra attraverso le proprie preghiere.


    • 03 Aprile 2013
      Cicagna investe in energia pulita: nuovo impianto fotovoltaico e teleriscaldamento per gli edifici comunali

      Il risparmio energetico e il passaggio ad energie pulite e rinnovali sono l’unica strada percorribile per assicurarci non solo un futuro, ma anche un presente migliore, visto che oltre a non inquinare permettono un notevole risparmio. A poco a poco lo stanno comprendendo anche le amministrazioni, grandi e piccole.


    • 05 Marzo 2013
      Il paradosso: i ragazzi creano lavoro con l'ambiente e i ‘vecchi' deturpano. Succede a Bargagli, ma è lo specchio di una società spaccata in due sul rispetto del territorio

      Una strada che per più di cento anni fu l’itinerario principe di collegamento con la città e il porto di Genova, poi sprofondata nel declino diventando ricettacolo di spazzatura e finestre rotte. Ma i giovani cresciuti a Bargagli non hanno smesso di sognare un futuro sul vasto territorio segnato da quella strada, la statale 45, e anzi rilanciano creando in pochi mesi nuove opportunità di lavoro.


    • 05 Marzo 2013
      I lavori green più richiesti e meglio pagati: non solo amore per la terra, rispettare l'ambiente 
e le risorse naturali è un ottimo lavoro

      Se i dati sulla disoccupazione sono un “bollettino di guerra”, specialmente per quanto riguarda i giovani, buone nuove ci giungono dalla green economy, settore in continua crescita. Il Rapporto GreenItaly evidenzia che in Italia nel 2011 su 600mila nuovi posti di lavoro circa 227mila riguardano figure legate al mondo del green in senso ampio e 97mila più direttamente al settore: ossia il 38% delle nuove assunzioni!


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE - Notifica degli atti tributari a mezzo posta

      Con una recente ordinanza (n. 13278 del 28 maggio 2013) la Suprema Corte di Cassazione si pronuncia ancora una volta in tema di notifica degli atti tributari a mezzo posta. Nel caso in esame un contribuente aveva eccepito l’illegittimità della notifica di un atto tributario sulla base del fatto che nel momento in cui il  messo notificatore era arrivato presso la sua abitazione pe...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare

      Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...