EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    IL CORFOSIGLIO - Conserva i fichi... col Rhum

    (I consigli di Corfole) Questa delizia è ottima anche per arricchire dolci come la panna cotta, le coppe...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    Sono presenti 3896 articoli

    • 01 Maggio 2010
      DOMENICA 23 MAGGIO: FESTA DELLA FOCACCIA DI RECCO. Forni Aperti e Ristoranti in piazza


      Il CONSORZIO FOCACCIA DI RECCO COL FORMAGGIO con la collaborazione del COMUNE DI RECCO e il patrocinio REGIONE LIGURIA –progetto TERRAGIR programma Transfrontaliero marittimo Italia - Franciae CAMERA DI COMMERCIO di Genova presenta la FESTA DELLA FOCACCIA DI RECCO 2010
      Una festa che convolgerà l’intera città con tanti punti di distribuzione (gratuita) lungo le vie e le piazze di Recco. Ben 8 (otto) postazioni allestite e personalizzate dagli associait del Consorzio Focaccia di Recco.


    • 01 Maggio 2010
      21-23 MAGGIO, SANTA MARGHERITA LIGURE: RADUNO NAZIONALE V-STROMMERS,ovvero COME COLTIVARE I PROPRI HOBBY CON I SOLDI DEI CITTADINI



      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

      Una serie di provocazioni inarrestabili che lascia stupiti anche noi, che dell'Ammistrazione di Santa Margherita Ligure non vorrebbe farsene una ragione di vita, ma la loro continuità nel sommare provocazione su provocazione ci impone davanti ad una reazione dormiente del cittadino un fermo intervento.Dopo il "ritiro spirituale", la "vela di Natale", il "25 Aprile alternativo", il "campionato di nascondino" arriva il raduno nazionale v-strommers, un raduno di motociclisti che costerà qualche migliaia di euro ai cittadini, oltre che l'impegno di Vigili, di occupazione a titolo gratuto di suolo pubblico per gazebo anche sponsorizzati.


    • 01 Aprile 2010
      Andrea di Marco - Dalle serate a Calvari con i Cavalli Marci a ZELIG

      In Liguria lo conosciamo fin dai debutti con i mitici ‘Cavalli marci’, l’Italia lo conosce soprattutto per le partecipazioni televisive, dal mitico “Ciro il figlio di Target” a “Colorado Cafè live”, da ‘Quelli che il calcio e...’ a “Mai dire Martedì” e “Mai dire grande fratello show” fino a Zelig, compresa questa stagione.


    • 01 Aprile 2010
      Personaggi: il prete al peperoncino... buon sangue non mente

      Sarà l’enorme quantità di peperoncino che mette nelle sue pietanze, sarà quel goccio di vino bevuto con accortezza durante la cena o l’aroma della sua pipa gustata dopo i pasti, sarà quella praticità che è tipica di chi è nato in Fontanabuona... fatto sta che Prete Rinaldo Rocca, anima del Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno ha tagliato il traguardo delle duecento donazioni.


    • 01 Aprile 2010
      Divertimento per beneficenza: a TASSO da tutta la provincia per i bambini del Gaslini

      Grande successo dell’iniziativa benefica portata avanti dalla Polisportiva Tasso che poco prima delle festività pasquali ha deciso di proporre un pranzo di beneficenza per sostenere l’ABEO. Ecco le foto della giornata e un grazie da parte dell’ABEO va a tutti coloro che hanno partecipato!


    • 01 Aprile 2010
      RICOMPAIONO I LEUDI - Su facebook migliaia di fan e Mosé Bordero, maestro d'ascia, ne costruisce uno

      Tornano i leudi sulle spiagge del Levante. Si tratta di antiche barche a vela latina, nate e diffuse nel golfo del Tigullio.


    • 01 Aprile 2010
      Consiglio regionale: barra a levante

      Sono ben otto i rappresentanti del nostro territorio, sintomo anche di una legge elettorale che, a differenza delle elezioni Politiche (dove i nomi vengono imposti dai partiti e molte volte ci si ritrova con dei parlamentari semisconosciuti, calati dall’alto e ben lontani dai problemi territoriali) premia i candidati e le “facce” che si battono per il territorio. In ordine di preferenze: straordinario Gino Garibaldi (Pdl) che è risultato essere il più votato a Levante e anche a Chiavari nel regno del Faraone, ottimo anche Bagnasco (sempre Pdl), Ezio Chiesa (Pd), Franco Rocca (Pdl) che passa per il filo di lana grazie al riconteggio dei voti, Armando Ezio Capurro (Noi Con Burlando), Marco Limoncini (Udc) e Alessandro Benzi (Comunisti).


    • 01 Aprile 2010
      S. Colombano Certenoli: i protagonisti

      Alle elezioni Amministrative ha vinto con quasi cento voti di scarto la lista “Nella continuità verso il futuro” guidata da Giovanni Solari, ottimo risultato per la lista di Sergio Vaccaro “Territorio e sviluppo” e risultato dignitoso per la lista di Franco Amadori “Uniti per San Colombano” che conquista un seggio; nessun risultato invece per Carla Casella alla guida di “Per le nostre vallate”. Doppia vittoria con candelina per Claudio Solari figura di spicco del suo territorio: riconfermato direttore organizzativo di Expò Fontanabuona-Tigullio per l’edizione 2010 (assieme al presidente Marisa Bacigalupo) ed eletto come consigliere comunale, pur se di minoranza, con il maggior numero di preferenze personali di tutto il Comune; la candelina la spegne invece per il primo compleanno della sua “Ostaia dei storti” grazie anche ai manicaretti preparati dalle due cuoche rubiconde.


    • 01 Aprile 2010
      Diritto utile - I PATTI DI FAMIGLIA

      A cura di Avv. Gabriele Trossarello
      Tel 0185.


    • 01 Aprile 2010
      La vita avventurosa di Francesco Bartiromo

      E’ un uomo dal sorriso aperto, Francesco Bartiromo, ex ferroviere in pensione, con la passione dei velieri e dei viaggi in camper. Nato a Nocera Superiore nel 1935, sposato con Maria D’Aiello, ottima cuoca e abilissima ricamatrice, vive a Recco dal ’69, anno in cui vinse il concorso in Ferrovia Ricorda ancora esattamente il numero di partecipanti, 35.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO