EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'

    Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    Sono presenti 3896 articoli

    • 01 Giugno 2010
      2-3-4- Luglio, Rezzoaglio, Lago delle Lame: 13° CELTIC FESTIVAL con rievocazioni storiche, musica, gastronomia, mercatino, danze, tiro con l'arco...

      L'AssociazioneA.T.


    • 01 Giugno 2010
      La mucca imbizzarrita, Il malocchio e l'acchiappamosche

      Rieccoci nel nostro ‘libro dei ricordi’, per raccontare una vita che sembra lontana anni luce e invece è solo dietro le nostre spalle. Non è facile rendere l’idea di come si viveva allora, quando io ero piccolo.


    • 01 Giugno 2010
      IL Tappiro D'ARDESIA ‘prende' la patente e... ‘perde' la pazienza

      C’è un fantastico cartone animato del 1976 che viene trasmesso nelle festività natalizie dal titolo “Le dodici fatiche di Asterix”, una riproposizione scanzonata delle ancor più celebri “dodici fatiche di Ercole” della mitologia greca. Una di queste imprese è di un’attualità impressionante ed è intitolata “la casa che rende folli” .


    • 01 Maggio 2010
      Replica del Presidente del Gruppo Consiliare Udc Marco Limoncini alla relazione del Presidente Regionale On.Claudio Burlando

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
      Consiglio Regionale del 18 maggio 2010

      'DARE VITA A UN PATTO PER LO SVILUPPO
      Limoncini ha sottolineato la necessità «di dar vita ad un patto per lo sviluppo con le categorie sociali ed economiche». «Dobbiamo restare uniti – ha detto - per vincere la sfida del cambiamento.


    • 01 Maggio 2010
      OSPEDALE RECCO: I 5 CONSIGLIERI REGIONALI DI GENOVA DEL PDL SI SCHIERANO AL FIANCO DEI 7 SINDACI DEL GOLFO PARADISO

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
      Pieno appoggio e sostegno del Gruppo Consigliare Regionale del PDL all’iniziativa promossa dai sette sindaci per difendere l’ospedale di Recco.
      “Il territorio non può permettersi di subire una perdita così pesante – dichiarano i 5 consiglieri regionali di Genova del PDL con in testa il capogruppo Matteo Rosso, Roberto Bagnasco, Raffaella Della Bianca, Gino Garibaldi e Franco Rocca - e la dimostrazione del grande errore che questa decisione rappresenta per il levante di Genova e per il Golfo Paradiso è la presa di posizione bipartisan messa in atto dalle amministrazioni del territorio.


    • 01 Maggio 2010
      RAPALLO: ASSOCIAZIONI SPORTIVE E MANCATI CONTRIBUTI

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

      Mentre il Comune di Rapallo delibera un contributo di spese di 80.000,00 euro per gli spettacoli estate 2010 che saranno affidati, ad un soggetto fornitore già scelto, pur sapendo che per le manifestazioni a pagamento, i proventi saranno a favore dell’organizzatore, le associazioni sportive sono sempre in attesa dei contributi 2009 indispensabili per la sopravvivenza della stagione 2010.


    • 01 Maggio 2010
      San Colombano: Interpellanza circa la malattia dei castagni

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
      I sottoscritti Sergio VACCARO, Claudio SOLARI e Federico BIANCHI, in qualità di Consiglieri comunali;
      VISTI:Il Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale; La legge 267/2000;
      RISCONTRATO: Che si è rapidamente diffusa anche nei castagneti del territorio comunale la malattia denominata “Dryocosmus kuriphilus Yasamatsu” ovvero un insetto comunemente chiamato “vespa cinese del castagno” o cinipide galligeno;
      CONSIDERATO: Che tale malattia mette a rischio la sopravvivenza dei castagni e pertanto l’intero habitat naturale legato ai funghi, agli alveari per il miele di castagno, all’intera vegetazione boschiva;
      PRESO ATTO: Che la Regione Liguria interviene attraverso le locali Comunità Montane a sostegno della lotta a questo parassita;
      Altresì, che è stato identificato grazie ad uno studio approfondito dell’Istituto di entomologia di Torino in collaborazione con la Regione Emilia Romagna un insetto parassita in grado di distruggere e parassitizzare in modo naturale le larve della vespa cinese;
      INTERPELLANO: Il Sindaco per conoscere quali iniziative sia lui che il rappresentante del Comune in seno al Consiglio Generale della Comunità Montana Fontanabuona hanno adottato ed intendono adottare per tale problematica;
      RICHIEDONO: Che la presente sia inserita all’Ordine del Giorno del più imminente Consiglio comunale.


    • 01 Maggio 2010
      Lunedì 31 maggio, Santa Margherita: IL PRESIDENTE DELLA CAMERA GIANFRANCO FINI OSPITE DELLA “TIGULLIANA” PRESENTA IL SUO LIBRO  “Il futuro della Libertà”


      è stato il Presidente della Camera On. Gianfranco Fini a fissare ieri la nuova data per la sia presenza a Santa Margherita Ligure, dopo la mancata visita dello scorso 30 marzo.


    • 01 Maggio 2010
      2 giugno, Avegno: presentazione 'a demoa' con manifestazione ludico ricreativa con laboratori destinati ai bambini

      Mercoledì 2 giugno alle 15.30 ad Avegno, presso la piazza della chiesa di san pietro in Avegno presentazione ufficiale dell'associazione no-profit di genitori chiamata "a demoa", che negli scorsi anni ha organizzato due spettacoli teatrali allo scopo di ottenere fondi per sovvenzionare e promuovere attività parascolastiche per la scuola primaria e materna di Avegno.


    • 01 Maggio 2010
      Sabato e domenica 5-6 giugno: 
Arriva a Moneglia la prima “Appenninica in Duecavalli”

      Disegnata dallo stilista italiano Flaminio Bertoni, la Citroën 2 CV fu prodotta dal 1948 al 1990 con un motore bicilindrico a partire da 325 cm3 fino a 602 cm3 in circa 5 milioni di esemplari, che salgono a 7 milioni considerando anche le sue derivate (Dyane, Mehari e Ami): un vero record. Nel lungo frattempo essa è però divenuta anche un fenomeno di costume che perdura ancor’oggi grazie a più generazioni di appassionati che ancora le conservano o le usano regolarmente e che spesso si riuniscono in meeting dedicati queste auto storiche si, ma un po’ alternative.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO