![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
Impara l'arte (di cucinare) e non tenerla da parte! Continuano i mini corsi tematici tenuti dallo chef Giovanni Bottino. Qui ricetta per i "Canestrelli"
Si apprendono le basi della cucina, si assaggia, si chiacchiera, si brinda e ci si diverte: il senso di questi incontri è migliorare le proprie capacità culinarie e socializzare, senza p...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
Sono presenti 3896 articoli
- 01 Settembre 2010
la parrocchia di s.pietro di sturla carasco (ge) domenica 26 settembre 2010 organizza la 1 sagra dello stoccafisso
apertura stand gastronomici ore 12 sarà servito stoccafisso bollito con patate e fagiolane e stoccafisso accomodato,
pasta al sugo e al pesto, pollo e salsiccia alla piastra, dolci ecc intrattenimento musicale e nel pomeriggio gioco a premi indovina il peso dello stoccafisso. - 01 Settembre 2010
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
L'amministrazione Comunale di Borzonasca ha accolto la proposta presentata dal nostro gruppo di minoranza “Insieme per Borzonasca” nell'ultima seduta consiliare di giugno in merito alla regolamentazione della strada per Giacopiane, proposta definita a suo tempo “una sciocchezza”..
Con deliberazione della Giunta Comunale è stata infatti disposta, come da noi richiesto, l'emissione per i residenti di un pass unico per nucleo familiare indipendentemente dal numero di macchine possedute per l'importo annuo di euro 10. - 01 Settembre 2010
Gli esponenti della Minoranza in Consiglio Regionale Edoardo Rixi (Capogruppo della Lega Nord) e Raffaella Della Bianca (Vice Presidente della Commissione Attività Produttive-PdL) chiedono urgentemente che sia audito nella Commissione competente l’Amministratore Delegato di Fincantieri, e che nella stessa venga presentato il Piano Industriale dell’azienda.
La visione del Piano è indispensabile per capire le reali strategie dell’azienda e di conseguenza prevedere adeguate misure per la difesa dei lavoratori, ma soprattutto di questo comparto industriale così importante per la nostra Regione. - 01 Settembre 2010
Domani il Responsabile delle Politiche del Lavoro Gino Garibaldi, anche Consigliere regionale del Pdl, sarà presente al convegno nazionale sulla cantieristica navale organizzato dalle segreterie nazionali di Fiom-CGIL, Fim – Cisl, Uilm – Uil a Roma .
Lo rende noto con una nota stampa il Pdl Ligure che attraverso Gino Garibaldi fa sapere: “Ribadiamo la nostra totale disponibilità su questa vicenda che stiamo monitorando minuto per minuto – dichiara Gino Garibaldi – noi siamo dalla parte e con i lavoratori e quanto emerso in questo giorni riteniamo che sia incettabile per tutto il territorio. - 01 Settembre 2010
SEL interviene sulla vicenda Fincantieri, si schiera a fianco dei lavoratori e invita tutte le Istituzioni Locali a mobilitarsi facendo pressione sul Governo.
Mauro Crovo e Simone Leoncini ( SEL Genova) hanno dichiarato in merito:
“ La condotta della Direzione di Fincantieri è del tutto inaccettabile, nel metodo e nel merito. - 01 Settembre 2010
Il presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, in merito alla bozza del piano industriale 2010-2014 di Fincantieri ha chiesto con una nota inviata a Francesco Belsito, Sottosegretario di Stato alla Semplificazione Normativa, a Sonia Viale, Sottosegretario di Stato all’Economia e Finanze e a tutti i Parlamentari liguri, "un intervento tempestivo" per "scongiurare l’ipotesi di chiusura dello stabilimento di Riva Trigoso e di drastico ridimensionamento di quello di Sestri Ponente" e per la salvaguardia del tessuto economico e sociale del territorio genovese e ligure, in difesa di tutti i lavoratori del comparto interessato.
Alessandro Repetto chiede al Governo "un intervento compatto per salvaguardare l’industria e il territorio genovesi e liguri, al fine di impedirne l’emarginazione in un settore vitale e trainante per lo sviluppo economico". - 01 Settembre 2010
Le notizie apparse in questi giorni sui quotidiani locali e nazionali che anticipano i contenuti del piano di ristrutturazione del Gruppo Fincantieri, rappresentano, se confermate, un attacco gravissimo alla presenza industriale nella nostra provincia e nella Regione.
Il fatto che a distanza di giorni, il managment di Fincantieri non abbia smentito ufficialmente i contenuti del presunto “Piano” e che, al contrario, abbia dichiarato che si tratta di “una delle ipotesi in campo” rafforza le nostre preoccupazioni. - 01 Settembre 2010
“Come ha detto anche il Cardinale Bagnasco, la Liguria non può perdere i siti produttivi di Fincantieri, che non si posso certo considerare superati, ma tra i più importanti al mondo del settore. Per questo la Regione Liguria è pronta a scendere in strada alla testa del corteo dei lavoratori per opporsi alla chiusura dei siti”. - 01 Settembre 2010
MOTIVAZIONI E MODALITA’ DELLO SCIOPERO IN PROVINCIA DI GENOVA
Venerdì 1 ottobre 2010 si svolgerà lo sciopero nazionale di 24 ore indetto dalle Segreterie Nazionali di categoria a sostegno della vertenza per il nuovo CCNL della mobilità per gli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi. La richiesta delle OO. - 01 Settembre 2010
Venerdì 1 ottobre Regione Liguria a Roma nella manifestazione a sostegno della cantieristica.
Il Governo deve interrompere il silenzio, perché oggi è assente una politica industriale.
Impara l'arte (di cucinare) e non tenerla da parte! Continuano i mini corsi tematici tenuti dallo chef Giovanni Bottino. Qui ricetta per i "Canestrelli"
Si apprendono le basi della cucina, si assaggia, si chiacchiera, si brinda e ci si diverte: il senso di questi incontri è migliorare le proprie capacità culinarie e socializzare, senza p...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....