EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Tomaxelle involtini di vitello

    Ingr: ½ l di brodo, 400 gr magro di vitella tritato, 8 fettine di vitello, 50 gr di burro, una manciata di funghi secchi, 1 cucchiaio di pinoli, maggiorana, prezzemolo, sugo di pomodoro fresco,...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualità

    Sono presenti 3851 articoli

    • 01 Dicembre 2010
      imprese artigiane a lezione di rifiuti: dopo il successo dei seminari sul nuovo 
sistema obbligatorio di tracciabilità la CNA replica a dicembre (lunedì 13, mercoledì 15, lunedì 20)

      I seminari gratuiti organizzati lo scorso mese da Cna nel Tigullio (uno a Chiavari, l’altro a Cicagna) sul tema del "Sistri", il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti che dal primo di gennaio 2011 andrà a sostituire la documentazione cartacea obbligatoria nella gestione dei rifiuti (registro di carico e scarico, formulario di trasporto, Mud), hanno riscosso grande successo sia dal punto di vista della partecipazione delle imprese che dall’interesse manifestato. "Vista la complessità della nuova procedura e i continui aggiornamenti a cui è soggetta -afferma Marcello Venturelli, responsabile Cna di Chiavari- abbiamo deciso di offrire un pacchetto formativo di tre corsi differenziati a seconda della tipologia di azienda soggetta al Sistri: il primo, sui produttori di rifiuti (lunedì 13 dicembre dalle 17 alle 20), il secondo sui trasportatori di rifiuti (mercoledì 15, dalle 17 alle 20) ed il terzo sui cantieri temporanei mobili (lunedì 20, dalle 15 alle 17)".


    • 01 Dicembre 2010
      ANCHE SE NON E' ALLA GUIDA IL PROPRIETARIO UBRIACO RISCHIA LA CONFISCA DEL VEICOLO

      Rischia la confisca del mezzo il soggetto ubriaco che ha affidato la guida della propria automobile ad un conducente altrettanto ubriaco; è quanto ha stabilito la Corte di Cassazione in una recentissima sentenza.
      I Giudici della Suprema Corte Sezione Penale hanno ritenuto l'auto confiscabile in quanto il dettato normativo di cui all'art.


    • 01 Dicembre 2010
      STOP AL CEMENTO E PIU' VERDE - Il popolo fa sentire la sua voce e va alle urne

      Alla fine Sestri Levante andrà alle urne prima del tempo, per votare un referendum sulla variante a un parcheggio, con un incremento dei box privati. Il referendum in realtà riguarda un’espansione edilizia senza precedenti che ‘vanta’ 60.


    • 01 Dicembre 2010
      Anno nuovo, città nuova: punto per punto i progetti che cambieranno Chiavari

      Sono diversi i progetti a Chiavari che, una volta avviati, potrebbero cambiare il volto alla città. Tra le attese più in ‘coda’ dei cittadini per l’anno 2011 compare la tanto sospirata rinascita della Colonia Fara, al momento bloccata dai ricorsi, che forse l’anno prossimo, se il Tar darà ragione pienamente al Comune (4 i contenziosi attivati da Italia Nostra, Legambiente, Scogli srl e Asl, alcuni dei quali già risolti a favore dell’amministrazione Agostino), potrà finalmente rinascere ed essere rimessa a posto e, secondo i progetti attuali, essere destinata ad uso per lo più privato (residence di lusso, albergo a 4 stelle, centro di talassoterapia, sala conferenze, piscina riscaldata, ristorazione e così via): i cittadini si dichiarano da tempo stufi di vedere, una volta usciti dalla galleria ferroviaria direzione La Spezia, l’area in degrado.


    • 01 Dicembre 2010
      NON LASCIATECI IN MUTANDE! Il calendario shock 2011

      Ve l’avevamo promesso: le avremmo fatte sempre più grosse. D’altronde quella del Tunnel autostradale Fontanabuona-Rapallo ha enormi ripercussioni per tutto il territorio: in bene se finalmente si farà, in male se continueranno a trascurarlo.


    • 02 Novembre 2010
      IL PADRONE DELLE ONDE - In soli due mesi la seconda ristampa per il romanzo di Mario Dentone

      Mario Dentone, classe 1947, rivano doc, artista poliedrico, curatore dell’opera del cantautore Luigi Tenco e autore di numerosi romanzi e atti teatrali, vive un momento di grande soddisfazione grazie al successo del suo ultimo lavoro Il padrone delle onde edito da Mursia ed arrivato in soli due mesi alla seconda ristampa.
      Il mare è raccontato con forte presenza fisica fin dalle prime pagine: ha avuto esperienza diretta, legata alle fatiche dei pescatori?


    • 02 Novembre 2010
      Borasino: memoria storica In fotografia. In un migliaio di scatti colse la realtà marinara del borgo nei primi anni del ‘900

      E’ racchiusa in un migliaio di negativi la storia marinara di Sestri Levante. A raccoglierla, sull’onda di una passione artistica e culturale, è stato Giacomo Borasino, che ha immortalato la realtà sestrese e rivana nel periodo compreso tra il 1910 e il 1935.


    • 02 Novembre 2010
      Quando il baccan è donna: una vita tra cantieri, ruspe ed escavatori. 
Unica donna in Italia a capo di un'azienda di macchine per l'edilizia ora punta a... Levante

      Che ha a che fare solo con uomini, o meglio, operai edili, ruspanti guidatori di ruspe, massacan e affini lo capisci dal piglio sicuro e diretto con cui ti parla. Niente mezze misure, niente sdolcinerie: Adelina, nonostante un nome che evoca una donnina eterea, è invece abituata a fare il capo, anzi u baccan.


    • 02 Novembre 2010
      ‘Magie' al Pronto Soccorso, ma qui ci sono solo le... sparizioni. L'amara denuncia: le attrezzature sanitarie ‘spariscono' nei meandri dell'Ospedale di Lavagna

      Questo mese il Tappiro d’ardesia va a Vincenzo Panzarella (in foto), commissario della CRI di Gattorna, perché ha avuto il coraggio di uscire allo scoperto e denunciare, in tutti i sensi, una situazione che si trascina ormai da troppo tempo: la scomparsa di attrezzature delle Pubbliche assistenze nel Pronto soccorso di Lavagna.  I segni di riconoscimento a quanto pare non bastano: troppe volte il materiale usato per le emergenze sparisce e spesso sono gli stessi militi a prenderlo –per errore o meno- ai colleghi.


    • 01 Novembre 2010
      Generazione Italia Santa Margherita Ligure/Portofino: “NE’ CON LA MAGGIORANZA NE’ CON L’OPPOSIZIONE”

      RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
      In riferimento alle dichiarazioni del coordinatore di “Gente per Santa” Andrea Maggiali, comparse su giornali e siti internet, il Circolo territoriale “Generazione Italia–Futuro e Libertà di Santa Margherita Ligure/Portofino” smentisce l’affermazione di Maggiali e precisa che non è in corso alcun dialogo o alcun contatto tra il raggruppamento e l’attuale maggioranza. Il Circolo precisa altresì di non si riconoscersi né nei programmi della maggioranza, né in quelli dell’opposizione, ma di essere una nuova entità politica nel panorama nazionale e locale e che prenderà, di volta in volta, posizioni autonome su argomenti relativi al territorio.


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      FISCO E LAVORO - Piccolo imprenditore o professionista? Verificate se soggetti all'IRAP

      L’IRAP è un’imposta diretta che colpisce le imprese ed i professionisti e che sorge in presenza di determinati requisiti. Uno di questi è l’autonoma organizzazione del soggetto passivo (imprenditore o professionista), intesa come la capacità di produrre un maggior reddito attraverso l’utilizzo di fattori produttivi come il lavoro ed il capitale. Da ci&o...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...