EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...

    CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    Sono presenti 3896 articoli

    • 01 Marzo 2011
      ORATORIO DI MONLEONE: tante iniziative per i ragazzi da marzo a luglio

      L’Estate Ragazzi all’Oratorio di Monleone viene riproposta da molti anni, ma è nell’anno 2002 che gli animatori ritrovano una data di “ufficiale inizio”, nella prima Estate in cui il mese di luglio segue una forte e chiara proposta formativa dal titolo “Se mi senti”. Un mese in cui era ancora frizzante e coinvolgente la straordinaria vitalità di uno dei primi gruppi animatori capitanati dal gigante dell’animazione Davide Garbarino, affiancato da Silvia Cuneo e da tanti altri giovani sotto la direzione di Suor Gabriella.


    • 01 Marzo 2011
      Imparare l'italiano visitando il Tigullio o... facendo macrame'- Di due ragazze l'idea di coniugare la passione per l'insegnamento con il territorio

      Due ragazze che insegnano italiano agli stranieri presso l’Università e una comune appartenenza al territorio ligure: sono questi gli ingredienti che hanno dato vita all’Italian Language and Culture Centre SEMA, con sede a Sestri Levante. A dirigerlo sono due giovani insegnanti, Lorenza De Caro e Graziella Molinari, per le quali imparare una lingua non presuppone le classiche lezioni “frontali”, ma anzi, l’opportunità di apprendere visitando i luoghi più belli del territorio: “Sono lezioni “itineranti” - spiega Lorenza De Caro – portiamo i nostri allievi in gita e intanto li facciamo avvicinare alla lingua e alla cultura italiana”.


    • 01 Marzo 2011
      COLLEZIONI STRANE -Alessando Musto, fotografo e viaggiatore, fa riprodurre i nomi dei figli in tutte le lingue del mondo. Non solo: anche calamite, miniature,  etichette, penne e... Topolino

      Quante cose si possono portare, di ritorno da un viaggio? A voi la scelta: o il classico souvenir, la cui copia identica si trova in ogni parte del mondo, oppure qualcosa di più particolare, di più ricercato che esce un po’ dai classici cliché touristici.


    • 01 Marzo 2011
      Domenica 6 marzo pentolaccia con distribuzione gratuita di frittelle e ‘chiacchiere' - I primi 100 giorni della Pro Loco Moconesi-Fontanabuona

      A pochi mesi dall’inaugurazione della Pro Loco Moconesi-Fontanabuona e dopo un’intensa attività organizzativa, il  Consiglio direttivo dirama le prime iniziative concrete per il territorio. Si comincia domenica 6 marzo (in caso di pioggia rimandata a domenica 27 marzo) con la Pentolaccia che farà il divertimento dei più piccoli, dalle ore 14 nello spazio antistante il circolo di Moconesi Alto: divertimento, frittelle e “chiacchiere” gratuite per tutti.


    • 01 Marzo 2011
      BANCAFACILE: Il bravo risparmiatore sa anche spendere bene

      A cura di Andrea De Benedetti PFA FINECO per il Levante e la Fontanabuona
      Il PFA è la figura che solo FINECO può offrirti: un consulente personale GRATUITO, che ti segue personalmente, che incontri di persona a casa tua o presso gli uffici della banca.
      Contattami senza impegno per un consiglio: 0185.


    • 01 Marzo 2011
      ‘Margherita Luisa': tutti la vogliono e nessuno se la piglia

      E’ nata nel 1931, in tanti l’anno amata e ora cerca un posto dove riposare: è “Margherita Luisa”, il primo peschereccio costruito a Santa Margherita Ligure appositamente attrezzato per la pesca del famoso gambero rosso, crostaceo che si trova nei fondali liguri a profondità superiori a 500 metri. Questo peschereccio fu il primo ad essere dotato di motore tale da avere la potenza necessaria a trainare una rete a strascico calata a quelle profondità, per questo motivo rappresenta il massimo testimone “dell’epopea” del gambero rosso di Santa e costituisce l’esempio “vivente” di questo particolare tipo di pesca.


    • 01 Marzo 2011
      Depuratore unico in Fontanabuona per dare una svolta ecologica

      Depuratore unico? Un’idea che, secondo alcuni, potrebbe dare una svolta al comprensorio.


    • 01 Marzo 2011
      Tunnel Fontanabuona Rapallo: le ultimissime dal Comitato

      Via libera dal Ministro alle infrastrutture per la realizzazione del progetto definitivo del tunnel Fontanabuona Rapallo ad opera di Anas e Regione: sarà pronto in circa sei mesi con un costo di 2,5 milioni di euro. Con l’ipotesi dell’insediamento Lames si smentiscono ancora una volta quei politici di bassissimo conio che continuano a sostenere che il costo dell’opera è improponibile riferendosi a dati attuali (popolazione e industria) senza aver ancora compreso le potenzialità del territorio -probabilmente perchè non lo vivono- e dimostrandosi privi di ogni minimo barlume di lungimiranza.


    • 01 Marzo 2011
      Cose dell'altro mondo: un fontanino che lavora in Corea ci racconta le differenze tra i nostri mondi ma si scopre che ‘piano piano' in coreano si dice... cian cianin!

      Lui è Enrico Bertucci, ha 30 anni ed è originario di Moconesi, in Fontanabuona. La laurea in ingegneria civile lo ha portato in diversi cantieri e la passione per le nuove tecnologie ingegneristiche lo ha spinto ora fino in Corea, precisamente a SEOUL Daejeon Incheon.


    • 01 Marzo 2011
      Chi l'avrebbe detto: l'Unita' d'Italia passa anche per... l'ora legale. A marzo si spostano gli orologi ed e' curioso scoprire che questa esigenza e' nata per i treni ed e' stata sfruttata come ‘arma' di guerra

      Ripercorrere la storia dell’Italia unita attraverso la storia dell’ora legale: questo l’obiettivo  della mostra che la “Associazione Culturale il Sestante” organizzerà in primavera a Casarza Ligure, nell’ambito delle manifestazioni ufficiali per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. “L’idea- spiega il presidente dell’associazione, Vincenzo Gaggero - nasce  dalla lettura di un articolo  pubblicato su “Il Giornale” del 1° luglio 1992 (“E il Re ordinò: sincronizziamo gli orologi”, n.


    USCIRE

    CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...

    CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...

    CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

      Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...

      CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI MAGGIO 2017: Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

      Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO